Live Rock Festival 2019
Live Rock Festival Acquaviva, 23 anni di resistenza. ACQUAVIVA_Siena / 28 agosto_1 settembre 2019 (...)
LA BELLEZZA E LA VIOLENZA - Opere di Imran Qureshi create per il Museo Civico di San Gimignano
Il lavoro dell’artista pakistano Imran Qureshi ha prodotto un’opera unica, mai vista altrove.
Anzi un corpo d’opere, tre creazioni site specific, ideate e realizzate all’interno della Torre Grossa del museo civico di San Gimignano (SI), conduce lo spettatore fino al tetto della torre, e che saranno visibili dal 29 ottobre fino a febbraio 2017.
Un impatto emotivo molto forte, quello vissuto da Qureshi, in Italia come ospite del Siena Art Institute, che nasce dal confronto fra due terre e due culture dalle tradizioni radicate: Siena e la Toscana e il Pakistan. (...)
Paesaggi Musicali Toscani 2016 - San Quirico d'Orcia 18 - 28 agosto 2016
Una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo. Non esiste forse esperienza che ispiri di più che ascoltare della grande musica in uno degli angoli più belli del mondo (...)
CHIANTI FESTIVAL 2016
24 giugno–20 luglio | teatro musica danza animazione Fondazione Toscana Spettacolo Comune di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti – Castellina in Chianti (...)
Cortona Mix Festival 2016
Dal 30 luglio al 7 agosto si intrecciano sonorità classiche, rock e folk, tanti appuntamenti con le mille forme della narrativa, spettacoli, performance, proiezioni e numerose occasioni di relax nella città etrusca. (...)
41 Cantiere Internazionale d'Arte - 15 luglio - 29 luglio 2016
Artisti eminenti, prime assolute, temi attuali e proposte classiche: è ispirata al tema “Natura e tecnologia” l’edizione numero 41 del Cantiere Internazionale d’Arte. Progettato dal direttore artistico e musicale Roland Böer, il cartellone si articola tra opere liriche, concerti sinfonici, musica da camera, prosa, danza contemporanea, arti visive e performance insolite. (...)
Omaggio a Vittorio De Sica nel Duomo di Siena
Il Terra di Siena International Film Festival e l’Opera Metropolitana di Siena insieme per un grande concerto sabato 1 novembre 2014 nel Duomo di Siena, in omaggio ad uno dei registi più amati al mondo: Vittorio De Sica, nel 40° della sua scomparsa. (...)
PASS KEY ART FESTIVAL - Montepulciano - Dal 29 settembre al 5 ottobre 2014
Dal 29 settembre al 5 ottobre 2014 La Valdichiana Senese accoglie l’autunno con un festival dedicato all’arte contemporanea in ogni sua forma. A fare da sfondo a pitture e sculture moderne i borghi storici della Valdichiana, che ospiteranno nelle loro piazze e all’interno delle antiche cantine storiche e dei nobili palazzi rinascimentali, mostre di Maestri storici e di giovani artisti emergenti under 35. (...)
TORNA A FIRENZE UN ANNO AD ARTE 2014
Nove esposizioni per scoprire i tesori del Polo Museale Fiorentino Protagonisti: Michelangelo Buonarroti, Baccio Bandinelli, Jacopo Ligozzi, i Primitivi e il naturalismo fiorentino (...)
La stampa internazionale dice: in Toscana i musei piu' belli del mondo
ASPETTO splendido, salute ottima: così appaiono i musei della Toscana sulla stampa internazionale, in decine di articoli che danno loro una visibilità eccezionale sulle pagine di tutto il globo. E se è vero che i grandi musei di Firenze fanno incetta di citazioni e lodi, c’è da registrare anche una irresistibile ascesa del gradimento di piccoli gioielli che brillano al di fuori dei circuiti più battuti. Come, ad esempio, il museo civico e diocesano d’arte sacra diMontepulciano o il museo civico archeologico della civiltà etrusca di Pitigliano. (...)
Sergio STAINO. Satira e Sogni - domani 4 aprile ore 11.30 - Complesso Museale Santa Maria della Scala
Nell’esposizione, dall'emblematico titolo “Satira e Sogni”, che evoca le due attitudini principali che hanno da sempre caratterizzato il lavoro dell'artista, si potranno ammirare gli acquarelli e le più recenti opere digitali che hanno reso Sergio Staino uno tra i maggiori protagonisti della satira in Italia. (...)
PROROGA MOSTRA: Elliott Erwitt/ICONS a San Gimignano fino al 2 novembre
Spezieria Santa Fina – Museo Archeologico – Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”
Per iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Gimignano, dal 6 aprile al 31 agosto 2014, sarà aperta al pubblico, presso la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”, la mostra Elliot Erwitt, un progetto di Civita e SudEst57, curato da Biba Giacchetti e organizzato da Opera Laboratori Fiorentini. (...)
Il Duomo di Siena scopre il pavimento figurato - Date 2016
In occasione del Giubileo, il Pavimento del Duomo di Siena sarà scoperto eccezionalmente dal 29 giugno al 31 luglio 2016 e dal 18 agosto al 26 ottobre. (...)
I ritratti di Gabriele Garbolino Ru a Il Cassero per la scultura di Montevarchi
Si intitola “Gabriele Garbolino Rù. Ritratto multiforme” la terza mostra del progetto realizzato dal Comune di Montevarchi e finanziato insieme alla Regione Toscana. Aperta al pubblico dal 21 aprile (...)
5/4 STARGATE a Livorno - 6/4 NATHAN FAKE + BLAWAN a Firenze
Musicus Concentus e The Cage Theatre presentano STARGATE e NATHAN FAKE + BLAWAN (...)
A Seravezza Fotografia tutti i corsi per imparare a fotografare
La decima edizione di “Seravezza Fotografia”, che rimarrà aperta fino al 9 giugno 2013 a Seravezza in Versilia ( Lu), non è solo mostre ma anche didattica nello spirito della rassegna che mette insieme i grandi nomi della fotografia con il mondo amatoriale. (...)
Mercatini di Natale a Firenze
Per apprezzare ancor di più il significato del Natale non si può non fare un giro in qualche mercatino. Certo, non è il significato di questa festività ma passeggiare tra bancarelle, odori e luccichii di nastri e pacchetti aiuta, in parte, a entrare nello spirito che il 25 dicembre porterà all'Avvento. Per questo le iniziative in città fino alla vigilia sono molte, sia in centro sia in periferia.
Grande successo stanno riscuotendo le manifestazioni dei Centri commerciali naturali, le aggregazioni di esercizi commerciali sempre più numerose ed attive, organizzate con le diverse associazioni di categoria (Confesercenti, Confcommercio, Cna).
(...)
Mostra Kandinsky a Pisa - Fino al 03/02/2013
La mostra, che si configura come la più vasta rassegna dedicata in Italia al padre dell’astrazione - in programma da ottobre 2012 a febbraio 2013 - ripercorre, attraverso un’importante selezione di opere del maestro russo, provenienti dal Museo di Stato di San Pietroburgo e da altri importanti musei russi, il periodo fra il 1901 e il 1922 quando lascia definitivamente la Russia Sovietica, che pure aveva sostenuto nei primi anni della rivoluzione, e accetta l’incarico offertogli da Walter Gropius di dividere con Paul Klee l’insegnamento al Bauhaus. (...)
Mostra al Museo del Fumetto 2012 - Lucca Diabolik, Dago e Martin Mystère arrivano a Lucca per una "caccia al tesoro" Non è la prima volta che Lucca diventa location virtuale di una storia illustrata. Ora ci sono personaggi che ritornano e altri che arrivano per la prima volta. Così il 2012 del Museo del fumetto di Lucca si apre all'insegna delle celebrazioni. Da Diabolik a Dago, fino a Martin Mystère. Characters amati - e amabili - che troveranno in Lucca la scenografia perfetta per storie d'avventura e nuovi intrighi. (...)
Chiusura temporanea / Temporary Closing Museo San Gimignano 1300
A causa di lavori di ristrutturazione, il Museo SanGimignano1300 restera’ chiuso dal prossimo 5 di Novembre 2012. (...)
Scatti dal Web - Lucca - Dal 24 Nov al 9 Dic 2012
La 6a edizione di questa splendida iniziativa ha portato a Lucca lo spirito e l’alta qualità delle Opere che giornalmente passa nella nostra community e ha fatto in modo di far incontrare fisicamente tra loro, molte persone provenienti da tutti gli angoli della nostra Italia e che animano “virtualmente” questo spazio di condivisione che è MicroMosso.com
(...)
Giovanni Allevi - 15 Novembre a Firenze
Giovedì 15 novembre 2012 alle ore 20:45 ci sarà il concerto di Giovanni Allevi con l'Orchestra del Teatro Carlo Felice. L’appuntamento è al Teatro Verdi (Firenze).
(...)
IL MEDIOEVO IN CANTINA - 10 e 11 Novembre - LU
ARCIERI, FALCONIERI, DUELLI, BANCHETTI, VINO NUOVO E UN SUGGESTIVO VILLAGGIO MEDIEVALE SULLO SFONDO DELLA CANTINE BASILE DI PIETRASANTA. DUE GIORNI DI APPUNTAMENTI, A SAN MARTINO, PER GRANDI E PICCINI.
(...)
Tango in Pratica +
Traspié vi invita a partecipare alla pratica milonguera di tango. Alle 19 inaugurazione dell'esposizione "LA ROSSA". Alle 19,30 esibizione dei maestri del corso di Tango a Montepulciano. Dalle 22 fino alla 01 pratica di tango al Mattatoio N°5
(...)
46? Edizione
Dal 31 Ottobre al 4 Novembre 2012
Apertura delle cantine disposte lungo un suggestivo percorso tutto da scoprire.
(...)
I mercatini del mondo - Arezzo - Dal 19 al 21 Ottobre 2012
Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre torna l'ottava edizione dell’evento che porta ad Arezzo i migliori prodotti tipici della gastronomia e dell’artigianato dall’Italia e dall’estero. (...)
Marilyn - Museo Salvatore Ferragamo - Firenze
Dal 20 giugno 2012 al 28 gennaio 2013 al Museo Salvatore Ferragamo a Firenze.
Il Museo Salvatore Ferragamo rende omaggio a Marilyn Monroe dedicandole una grande mostra a cinquant'anni dalla scomparsa.
(...)
Corso Tango Argentino a Montepulciano La Scuola di Tango Argentino Traspié propone un nuovo corso per principianti tutti i mercoledì dalle 20.45 alle 22.00 con Ginacarlo Pastonchi e Emanuela Filippelli preso gli Ex- Macelli di Montepulciano (Piazza Moulins, 1) nella sede dell’Associazione Mattatoio N.5. Mercoledì 3 Ottobre 2012 alle 20.30 si farà la presentazione del corso e una lezione dimostrativa GRATUITA. (...)
Walking Festival, il Festival del camminare - Dal 4 al 21 Ottobre 2012
Camminare in libertà... il Walking Festival, il Festival del camminare organizza dal 4 al 21 Ottobre 2012 giornate dedicate agli amanti del camminare, per scoprire la nostra bellissima regione.
Andare sul programma completo... (...)
Le Macchine di Leonardo - Sorano (GR) - Fino al 30 Settembre 2012
Mostra di 14 pezzi della collezione NICCOLAI, la più grande collezione di macchine di Leonardo da Vinci a livello mondiale. Dal 14 Luglio fino al 30 settembre 2012 presso il Museo del Medioevo e del Rinascimento, ubicato nel complesso della Fortezza Orsini. (...)
James Coignard: la magia della materia- Fino al 30 Settembre 2012
A quattro anni dalla scomparsa di James Coignard l’Associazione San Cristoforo di Lucca ha deciso di dedicargli un’importante mostra dal 5 agosto al 30 settembre presso la Chiesa di San Cristoforo, dal titolo James Coignard: la magia della materia. (...)
AREZZO&FOTOGRAFIA 2012: dalla Biennale di Mosca arriva Andrey Martynov
L'evento fotografico si terrà ad Arezzo dal 28 settembre al 7 ottobre 2012 e che quest’anno vedrà la presenza di Andrey Martynov, Direttore Generale della Fondazione Biennale d’Arte di Mosca.
(...)
VERNISSAGE: IL PITTORE ZAIRESE CHE RACCONTA FORTE DEI MARMI
Dall’8 Settembre al 14 ottobre le stanze del Fortino ospitano le tele del pittore zairese Luigi Christopher Veggetti Kanku. Il mare, la passeggiata, le barche, la marina i soggetti della sua ricerca. Parte da Forte dei Marmi il viaggio nell’Italia dell’artista: la città versiliese sarà il primo capitolo della collana edita da Allemandi.
(...)
In mostra le storiche del National Geographic a Cecina
Si apre sabato 14 luglio nella nuova sede della Fondazione Geiger una mostra fotografica con le immagini realizzate nel Novecento dai fotografi, esploratori e naturalisti di questa grande istituzione scientifica. Aperta fino al 16 settembre.
(...)
Live Rock Festival 2012 - Acquaviva - Dal 5 al 9 settembre
Il LIVE ROCK FESTIVAL è ormai uno tra festival gratuiti più apprezzati e autorevoli d'Italia. 5 serate, oltre 100 gli artisti che ogni anno si alternano sul palco di Acquaviva.Dal 5 al 9 settembre 2012 - Giardini Ex-Fierale - Acquaviva (SI) (...)
Gli angeli della musica - Firenze
Si svolge dal 7 febbraio al 20 ottobre la Stagione 2012 del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze
(...)
E' in arrivo la prossima edizione di Medievalis
E' in arrivo la prossima edizione di Medievalis - Pontremoli, dal 23 al 26 Agosto 2012.
Ogni anno in agosto si rinnova l'appuntamento. Medievalis è un evento medievale che si svolge nel Castello del Piagnaro e nelle vie antistanti. La manifestazione è realizzata con intrattenimenti gratuiti e spettacoli itineranti.
(...)
BRAVIO DELLE BOTTI 2012
L’ultima domenica di Agosto avrà luogo come tradizione il “Bravio delle Botti” l’originale sfida tra le otto contrade di Montepulciano, che si contendono un panno dipinto, facendo rotolare botti del peso di 80 kg lungo un percorso in salita di circa 1800 metri. (...)
Quadrophenia - 8 Raduno Vespa-Lambretta
Raduno motociclistico non agonistico dedicato alle Vespe e Lambrette non solo d'epoca, organizzato dal VESPA-LAMBRETTA CLUB CASTIGLION FIORENTINO e dal Garden Food & Cocktail Bar. (...)
5° edizione del Florence Wine Event - Dal 3 al 5 giugno 2012
Degustazioni di vini in piazza Pitti con i produttori dell’area del Chianti Fiorentino e delle principali denominazioni toscane. (...)
Aperitivo per il Niger - 31 Maggio 2012 - Arezzo
La LAV di Arezzo vi invita a un'apericena a sostegno dei bambini dell'orfanotrofio di Dosso.
Il ricavato verrà utilizzato per l'invio di un container con vestiti, scarpe, giocattoli e materiale per la scuola destinati a questi bambini. (...)
Comune di Poggibonsi - Si ricostruisce la visita di Arrigo VII a Poggibonsi
Un convegno storico sul passaggio dell'imperatore organizzato al Cassero di Poggibonsi dal Lions Club Valdelsa con il Laboratorio Francesco Costantino Marmocchi ed il Comune di Poggibonsi (...)
San Giovanni d'Asso esporta know how sul tartufo
Scrivi qui (...)
Bolgheri Melody Festival 2012 - Dal 18 Luglio 2012
Roberto Bolle, il concerto evento dei Nomadi, i Momix e l’opera lirica
le prime anticipazioni dell’edizione 2012 di Bolgheri Melody.
C’è anche la serata di Andrea Bocelli & Friends per la Fondazione Arpa.
Il Festival torna dal 18 luglio al 18 agosto all’Arena Mario Incisa della Rocchetta
a San Guido: dieci eventi, speciali esclusi. (...)
Aperto Bando Commercio & Turismo - 8/5/2012 94559
Sono Attualmente Attivi i seguenti Bandi per le Aziende Operative in Toscana (...)
“Le avventure della forma”. Dal 01/07 al 09/09 a Seravezza una mostra su 100 anni arte italiana
Esposte opere di Ligabue, Rosai, Viani, Sironi e tanti altri protagonisti di esperienze artistiche che vanno dall’Espressionismo alla Transavanguardia, all’Arte Povera.
Dal 1 luglio al 9 settembre 2012 le sale del Palazzo Mediceo di Seravezza in Versilia (Lucca), ospitano la mostra “Le avventure della forma. Dall’espressività di Viani, Sironi e Rosai alla realtà allucinata di Ligabue, Transavanguardia e oltre” (...)
Tango Argentino Con Musica dal Vivo - 26 Maggio, ore 21.00
Sabato 26 Maggio 2012 serata di Tango Argentino con Musica dal Vivo e Milonga. Suonerà il Duo Argentino - Jerónimo Casas, bandoneón e Marcelo Ferraro, Contrabajo e canto. (...)
Festa del Pane 2012 - Altopascio - 12 e 13 Maggio 2012
Ad Altopascio, in provincia di Lucca ritorna a grande richiesta la Festa del pane. Non tutti sanno che Altopascio è appunto chiamato "Il paese del pane".
(...)
Aperitivo benefit per SOSteniamo il Niger 5 maggio - Arezzo
L'associazione Mamme Insieme nell'ambito del progetto SOSteniamo il Niger organizza un aperitivo il 5 maggio 2012 dalle 18 alle 20, presso il Centro Giovani "Onda d'urto" di Villa Severi, in Via Francesco Redi n.13 ad Arezzo. (...)
Un libro sulla ferrovia Poggibonsi-Colle che compie 125 anni
Presentazione del libro sabato 14 aprile alle 17 presso la sede della Virtus di Poggibonsi “Un treno per Colle: strada ferrata Poggibonsi – Colle Val d'Elsa” è scritto da Luca Guerranti e Giuseppe Mantelli e pubblicato dall'Astop (...)
VII° Edizione Stage e Concorso Internazionale di Danza a Marina di Massa
Gael Domenger alla corte del Festival Ballet. Dal 4 al 7 luglio a Marina di Massa lo stage e concorso internazionale di danza: attesi centinaia di giovani ballerini da tutta Italia. Tra i docenti anche Mauro Astolfi, Damiano Bisozzi, Gus Bembery, Bruno Vescovo, Iride Sauri, Mia Molinari. Iscrizioni aperte sino al 25 giugno. More info www.festivaballet.it (...)
VII° Edizione Stage e Concorso Internazionale di Danza a Marina di Massa
Gael Domenger alla corte del Festival Ballet. Dal 4 al 7 luglio a Marina di Massa lo stage e concorso internazionale di danza: attesi centinaia di giovani ballerini da tutta Italia. Tra i docenti anche Mauro Astolfi, Damiano Bisozzi, Gus Bembery, Bruno Vescovo, Iride Sauri, Mia Molinari. Iscrizioni aperte sino al 25 giugno. More info www.festivaballet.it (...)
3° edizione di “La Bauliera” a Vinci (FI) - 1º Maggio 2012
Martedì 1 maggio 2012 Vinci si prepara ad ospitare “La Bauliera”, evento innovativo ed originale che animerà Piazza della Libertà e Via Giovanni XXIII per un intera giornata, in occasione del ciclo di iniziative e mostre-mercato “I Vantaggi del Buongusto” (...)
Sagra del Cinghiale a Monteloro, Pontassieve (FI) - Dal 21 Aprile al 1º Maggio
Il circolo arci monteloro e il gs il grugno vi invitano alla 11^ sagra del cinghiale a monteloro dal 21 aprile al 1° maggio (...)
Fiera dell'Elettronica a Pisa - 28/29 Aprile 2012
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia, negli splendidi locali della Stazione Leopolda di Pisa (...)
ALLA FORTEZZA DA BASSO DI FIRENZE TUTTO L’ARTIGIANATO IN FIERA DAL 21 al 29 Aprile 2012
E’ l’evento più atteso della primavera fiorentina: ART, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, come ogni anno, per nove giorni consecutivi, dal 30 aprile all’8 maggio, alla Fortezza da Basso sarà una colorata festa della fantasia, della creatività, dei frutti dell’ingegno e del lavoro manuale nei vari stands che tappezzeranno i padiglioni e gli spazi storici della fiera. (...)
Mostra: “Da Vinci – Con le macchine di Leonardo in 560 anni di genio”
Dal 7 aprile esposte 50 ricostruzioni dei più importanti progetti ideati dal grande Genio di Vinci. (...)
Quarantaquattro cuochi dall’Italia a Siena: è Girogustando 2012
Dal 7 marzo l’undicesima edizione della rassegna di menu ‘a quattromani’. Quarantaquattro cuochi dall’Italia a Siena: è Girogustando 2012 Gemellaggi gastronomici anche in primavera. Menu ‘tracciabili’ tra le novità (...)
Julia Bugueva, Incontri con Dante | Dal 7 al 14 marzo 2012
Una riflessione profonda sulla Divina Commedia attraverso decine di disegni e alcune sculture, che danno voce alla poetica di Julia Bugueva, un'artista molto nota al pubblico russo, ma ad oggi ancora poco conosciuta in Italia. (...)
STORIA DELL’ITALIA UNITA PER NEGATI, tutto il Risorgimento in 90 minuti, di Lorenzo Meacci. Regia di Renato Preziuso Dopo il grande successo estivo torna lo spettacolo che Voci e Progetti dedica ai 150 anni dell’Italia unita. Una produzione dissacrante, divertente e, a modo suo, innamorata dei propri personaggi. E questa volta si tratta di personaggi con la “p” maiuscola: Garibaldi, Silvio Pellico, Cavour e le loro vite rilette in chiave comica, per gettare una luce nuova, a suo modo deformante e attualizzante, sulla storia Risorgimentale. (...)
“ Tre giorni tra le righe” - libri e racconti a Poggibonsi, da venerdì 24 a domenica 26 febbraio la manifestazione organizzata dal Comune di Poggibonsi Presentazione di libri, animazione per i più piccoli e letture saranno gli ingredienti dell'iniziativa che si svolgerà in diverse location del territorio. Tre giorni per riscoprire il piacere della lettura e conoscere il mondo dei libri, è questo l'intento della manifestazione “Tre giorni tra le righe…di un racconto, di un romanzo e di una fiaba” organizzata dal Comune di Poggibonsi per il 24, 25 e 26 febbraio prossimi. (...)
Carnevale di Foiano 2012 5-12-19-26 Febbraio 2012La particolarità di tale
manifestazione è che la popolazione cittadina è divisa
in quattro "Cantieri". Questi, durante l'anno, lavorano
ciascuno su un carro carnevalesco, cercando di
realizzarlo migliore degli altri. Il vincitore si aggiudica la
Coppa del Carnevale. (...)
Carnevale di Viareggio 2012 - 5/12/19/21/26 Febbraio, 3 Marzo
Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti carnevali d'Italia e d'Europa.I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare viareggina. Il Carnevale di Viareggio non è solo la più spettacolare festa italiana, ma rappresenta le capacità artistiche ed organizzative degli italiani nel mondo. (...)
CIRCOMONDO: A SIENA IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO SOCIALE Dal 5 all’8 gennaio seminari, proiezioni e laboratori
ludicinegli spazi della Fortezza medicea, sui
dirittidell’infanzia. Circhi sociali da Italia,
Argentina,Brasile e Palestina uniti in uno spettacolo
unico e inedito (...)
Gli scatti di Romano Cagnoni a “Seravezza Fotografia 2012”
Il tema del reportage sarà il filo conduttore della nona edizione di “Seravezza Fotografia”, che si svolgerà a Seravezza in Versilia (Lucca) dal 28 gennaio al 9 aprile 2012. Una manifestazione di respiro nazionale che ogni anno coniuga con successo i grandi nomi della fotografia internazionale con il mondo amatoriale, organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza e la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) con la direzione artistica di Ivo Balderi che esordisce alla guida della rassegna. (...)
CINEMA & SAPORI DELL'AMERICA LATINA - Martedì 22 Novembre 2011 / ARGENTINA - MONTEPULCIANO Empanadas, Asado, Panqueques con Dulce de
leche. Una serata dal gusto irresistibile, con i
profumi e le armonie dell'Argentina.Cinema argentino,
pellicole indipendenti per una proiezione
d’autore. CENA SOLO SU
PRENOTAZIONE (...)
“Burattini & Marionette”: alla Fondazione Geiger di Cecina Una mostra sullo straordinario Teatro di
Figura Inaugurazione sabato 3 dicembre, aperta
fino al 29 gennaio 2012 (...)
Festival del viaggiar lento Tutti i fine settimana dal 29 settembre al 6 novembre
2011 nelle Terre di Siena gli amanti del viaggiar lento
potranno scegliere in maniera facile fra un ampio
ventaglio di proposte. L’identità delle Terre di
Siena è un patrimonio radicato e percepito dalla
gente che lo abita: per questo accogliamo il turista
come un nostro cittadino, invitandolo a condividere il
rispetto e i valoridella cultura e della tradizione locale. (...)
Corsi di Tango Argentino a Montepulciano
Tango, "Baile Nuestro", con il maestro argentino Héctor Orzuza e Stefania Marcucci. Le lezioni si svolgeranno tutti i giovedì. La prima lezione di prova è Gratuita! Mattatoio N.5, Ex Macelli, Piazza Moulins Montepulciano (...)
Corso Webmarketing 2.0 a Montepulciano Il Portale Montepulciano.com in collaborazione con il
Wonder Web Studio, QRsit, Trust e la Strada del Vino
Nobile di Montepulciano organizza un Corso di Web
Marketing indirizzato agli operatori del settore turistico
e aziende locali. (...)
Festa di San Michele 2011 a Carmignano - Prato Dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 a Carmignano -
Prato - si svolge la tradizionale Festa di San Michele. (...)
CALICI D'ARTE - Ferruccio Ferragamo (...)
I ristoranti senesi scoprono le prenotazioni on line La nuova funzionalità attiva sul portale MangiareaSiena Il servizio è gratuito ed a risposta immediata (...)
Le opere di Vittorio Corsini in mostra a Forte dei Marmi L'artista presenterà un opera progettata
appositamente per il bastione del Fortino. Dal 4
agosto fino al 4 settembre. (...)
Calici di Stelle - 10 agosto 2011 Festeggia insieme a noi il decimo anniversario di Calici di Stelle a Montepulciano!Ricco il programma dell’edizione 2011, dedicata agli amanti del Vino Nobile Docg e del Rosso di Montepulciano: cene nelle Contrade di Montepulciano, degustazioni, mercatino, esibizione gruppo sbandieratori, tanta buona musica dal vivo e quest’anno tante numerose altre iniziative. (...)
Mostra”Guttuso e gli artisti di La Versilia rende omaggio a Renato Guttuso (
Bagheria 1911 – Roma 1987), in occasione del
centenario della nascita, con la mostra “Guttuso e gli
amici di Corrente” da domani venerdì 1 luglio –
vernissage alle ore 18 - fino all’11 settembre 2011
nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza (Lu) (...)
Galaxia Musica a Seravezza Galaxia Musica chiude il festival di arti e musica elettronica Galaxia Medicea a Seravezza con, Aucan. Tying Tiffany, Beatrice Antolini e Port Royal (...)
A Volterra la mostra “Attraverso il Novecento. Mino Rosi: l’artista e la collezione da Fattori a Morandi” Dal 18 giugno al 9 ottobre un grande evento espositivo sull’’attività di questo poliedrico e fino adesso poco conosciuto artista critico d’arte e scrittore. Oltre alle sue opere quelle dei grandi pittori italiani del ‘900 raccolte da Rosi in decenni di attività e scambi culturali. (...)
ARTOUR - Invito conferenza stampa - Siena, venerdì 27 maggio 2011 Venerdì 27 maggio 2011, ore 11.00 presso la sede della Camera di Commercio di Siena Piazza Matteotti (...)
“Domenica in Chianti” - Castelnuovo Berardenga Riprende anche per il 2011 una delle iniziative di maggiore successo dell'estate castelnuovina, sostenuta dall'amministrazione comunale itinerari guidati alla scoperta del territorio chiantigiano della Berardenga (...)
Gastronomia senese più “social” con MangiareaSiena Georeferenziazione, commenti ed altre funzionalità arricchiscono il nuovo portale Crescono gli accessi ed i tempi di permanenza dei visitatori (...)
Massaciuccoli. Il lago degli artisti - Scuderie Granducali di Seravezza Si apre sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso le
Scuderie Granducali di Seravezza ( Lucca), via del
Palazzo 358, la mostra “Massaciuccoli. Il Lago degli
artisti”Una mostra dove sono riunite le opere di quasi
novanta artisti che rendono omaggio a quello che è
stato definito dallo stesso curatore “Il lago degli
artisti”. (...)
II Edizione di Pistoia-Dialoghi sull'uomo Torna dal 27 al 29 maggio 2011 Pistoia-Dialoghi sull'uomo, festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. (...)
CIBO DI STRADA: QUELLO VERO GIRA L'ITALIA CON STREETFOOD Dopo l'ultimo successo ad Arezzo per il 150° dell'Unità d'Italia L'Autentica Cucina di Strada prosegue il suo tour e dal 27 al 29 maggio a Marciano (AR) la seconda edizione di un appuntamento ormai atteso dagli appassionati del cibo “cotto e mangiato” in strada (...)
Volterra: rivoluzione per gli ingressi ai musei Introdotte importanti novità per migliorare l’accesso
personalizzando l’offerta e ampliando le riduzioni a
famiglie, gruppi e scuole. (...)
Una mostra su Bruno Munari apre il Festival Galaxia Medicea Si inaugura sabato 23 aprile in Versilia, nel Palazzo Mediceo di Seravezza, una mostra sull'eclettico artista milanese uno dei protagonisti del design italiano del Novecento. Vernissage con remix di opere liriche e palloni aerostatici a forma di UFO. (...)
Alla Fondazione Geiger di Cecina gli uomini di cartone di Liz Gehrer Da sabato 23 aprile al 29 maggio 2011 la Fondazione Culturale Hermann Geiger organizza nella Sala delle Esposizioni, Corso Matteotti 47, Cecina ( Livorno), la mostra “Liz Gherer. L’uomo fra influssi e cambiamenti” di Liz Gehrer curata da Alessandro Schiavetti. (...)
Sapori delle Crete ed. 2011 9 Aprile- 26 Maggio trekking - degustazioni - mercatini - giochi - cene a tema - musica.... (...)
Suono sommerso, Roberto Fabbriciani ad Arezzo Ad Arezzo un concerto–evento dove sarà possibile ascoltare suoni e note elettroniche mai sentite prima d’ora, sintesi della manualità del musicista ma anche di un innovativo progetto scientifico. (...)
A TAVOLA CON EMERGENCY - Arezzo Domenica 10 aprile 2011 Cena e Ballo per il Sudan Dancing LA PACE, Via Anconetana 182 - Arezzo Fino a martedì 5 aprile sarà possibile prenotarsi per la serata che si terrà domenica 10 aprile presso il Dancing La Pace, in Via Anconetana 182. (...)
TERRANOSTRA day - 2° Edizione della giornata provinciale dell’Agriturismo Senese In provincia di Siena 5 diversi itinerari tematici, al di fuori delle mura cittadine alla scoperta di sapori, natura e paesaggi delle aziende agrituristiche locali. Ogni itinerario prevede: laboratori del gusto, corsi di cucina e di degustazione dei prodotti aziendali, visite guidate di caseifici, frantoi, cantine, stalle, orti e prodotti a chilometro zero. (...)
“Cioccolosità”: tutto il gusto e la cultura del cioccolato a Monsummano Terme l’11, 12 e 13 marzo Gli artigiani cioccolatieri italiani si ritrovano nella “Chololate valley” nel segno della qualità, tradizione e originalità. Tra gli eventi il manifesto di Slow Food sulle biodiversità del cacao, mostre e corsi di educazione al gusto. (...)
3D CONTEST: il concorso nazionale per giovani musicisti APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO 3DCONTEST Tre autorevoli festival toscani offrono un'occasione ai giovani musicisti I migliori gruppi si esibiranno sui palchi delle tre rassegne Premio finale: bonus di 1.000 per l'acquisto di strumenti (...)
TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO - Firenze Dal 12 al 14 marzo 2011, alla Stazione Leopolda di Firenze,Pitti Immagine presenta la sesta edizione diTASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO,il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle. (...)
Elettronica Firenze - 12/13 Febbraio 2011 Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia ... e per chi vuole risparmiare! SASCHAll (...)
Meeting delle donne Somale Siena terra di pace e di accoglienza SABATO 29 GENNAIO – ore 10.00 (...)
Last New York - Davide Bramante - 6 marzo – 8 maggio 2011 Sabato 5 marzo inaugurerà negli spazi della Galleria Poggiali e Forconi di FirenzeLast New York, personale dell’artista Davide Bramante a cura di Marco Meneguzzo. (...)
“Seravezza Fotografia” nel segno di Roger Ballen La mostra di questo grande fotografo è l’evento più atteso della manifestazione che sisvolgerà in Versilia dal 29 gennaio al 3 aprile 2011. Espongono anche Bolondi, Baldini eMicromosso e poi workshop, incontri di cultura fotografica, portfolio e corsi. (...)
Girogustando 2011: Cuochi d’Italia verso il dieci in pagella a Siena I “menu a quattro mani” si guadagnano la stelletta: in arrivo anche tre ospiti europei Al via il 10 febbraio il decennale della manifestazione-incontro tra ristoranti italiani (...)
Capodanno 2011 a Pisa capodanno all’Hotel Granduca a Pisa (PI) GRANDUCA AIRLINES vi aspetta a bordo per un viaggio indimenticabile dove toccheremo le piu importanti città del globo!!! (...)
Capodanno 2011 in Piazza a Siena Per il capodanno 2011 a Siena si esibiranno in un grande concerto Paolo Belli & Big Band, Irene Grandi, Giusy Ferreri. (...)
Capodanno 2011 con Il Circo nero al SASCHALL (Firenze) A grande richiesta dopo il sold-out del 7 Dicembre CIRCO NERO replica per l’ ULTIMO dell’ ANNO (...)
I nuovi orari degli uffici turistici e dei musei di Asciano I nuovi orari degli uffici turistici e dei musei di Asciano (...)
Crete d'autunno: la Chianina e i carducci Continuano gli appuntamenti con Crete d'Autunno e XXV MostraMercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi... il Festivaldel Cibo!! (...)
Biennale Enogastronomica Fiorentina - 6/22 Novembre 2010 Dal 6 al 22 novembre 2010 un calendario ricco di incontri, spettacoli, itinerari del gusto, mercati, degustazioni, aperitivi, cene e tanto altro ancora.... Firenze come non l'avete mai assaggiata! (...)
Crete d'Autunno e XXV Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi ... il Festivale del Cibo!! Tutti i Comuni delle Crete Senesi offrono, nei diversi weekend, eventi speciali: degustazioni, visite guidate, laboratori e spettacoli.br>Un mese da non perdere!! (...)
Fondo unico per prestiti a tasso zero per le imprese Il bando sarà pubblicato il 27 ottobre e scade il 31 dicembre 2010 (...)
Diario di viaggio: concorso letterario per toscani nel mondo La Regione bandisce un concorso letterario per i giovani toscani nel mondoRacconta il diario di viaggio del nonno emigranteNencini: «Un modo perché tante storie non vengano dimenticate» (...)
Cibo biologico e tipico nelle mense: è tutto esaurito Grande successo del bando emesso dalla Regione. Accolti 76 progettiCibo biologico e tipico nelle mense: è ! tutto es auritoSalvadori: «Incentiviamo la filiera corta e il consumo di prodotti di qualità» (...)
Festival della Creatività Per la prima volta la kermesse esce dalla consueta cornice della Fortezza da Basso e si apre alla città di Firenze e all'intero territorio della Toscana in un percorso che si inaugura il 7-8 ottobre con l'anteprima di Pisa per poi sfociare nel lungo week-end di Firenze, dal 21 al 24 ottobre. (...)
Agri@tour - 12 al 14 novembre 2010 - Arezzo La Toscana leader con oltre 700 strutture Fattorie didattiche alleate del turismo rurale “AgrieTour Bimbi” sarà la grande novità della nona edizione del Salone dell’agriturismo (...)
Etichettatura per il tessile, la proposta toscana Martedì 28 settembre il presidente Rossi sarà in missione a Bruxelles (...)
Niccolò Fabi suonerà ai Rozzi per l'Africa Dopo l'emozionante performance del 30 agosto in memoria della figlia “Lulù”, Niccolò Fabi continua il suo percorso per fare della musica un mezzo in grado di sostenere e garantire un futuro a molti ragazzi africani. (...)
Autunno all’insegna del Girogustando Dalla Valdichiana alla Valdelsa con finale nel cuore di Siena.Ultimi sei appuntamenti con Girogustando 2010. Partenza prevista per il 7 di ottobre, ultima serata il 4 novembre. (...)
Corso di Tango Argentino con Armando & Nuria in Siena Tango Argentino Camminare con ritmo ed eleganza, Questo è il Tango. Armando & Nuria Centro Culturale "La Corte dei Miracoli", Via Roma 56 (ex manicomio), Siena lacortedeimiracoli.org Info e iscrizione www.armandoynuria.com info@armandoynuria.com Tel: 345 3342860 o055 0776527 (...)
ARTISTI NELLA GRANCIA - Rapolano Terme Pittori fiorentini a Serre di Rapolano Espongono Luciano Piseri, Roberto Smorti, Giuseppe Mazzon. La mostra sarà visitabile fino a domenica 3 ottobre 2010. (...)
Donne in Arte alle Fonti Lavatoie - Asciano 3 -19 Settembre 2010 Opere di: Simona Caputo Cecilia Porrelli Laura Tondi (...)
Milonga gratuita con Armando & Nuria a Siena Venerdi Settembre 17 dalle 21 alle 23:30 Presso: Centro Culturale "La Corte dei Miracoli", Via Roma 56 (ex manicomio) (...)
Primo Mini Festival di Tango a Siena - Sabato 28 Agosto Un giorno di puro tango con i maestri argentini Armando Orzuza & Nuria Martinez e la orchestra Esteban Morgado Cuarteto (creatore della milonga "Morena","Cinema Paradiso" e tanti altri) e si esibiranno per la prima volta nella provincia di Siena..... (...)
I giochi dei Birilli - 3 settembre - 13 ottobre 2010 Venerdì 3 settembre 2010 si inaugurerà alle ore 17, nei suggestivi ambienti degli Antichi Magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena (Piazza del Campo 1), la mostra di Angelo Titonel: i giochi dei Birilli che raccoglie circa sessanta opere, dipinte negli ultimi tre anni. L’esposizione resterà aperta, ad ingresso libero, tutti i giorni fino al 13 ottobre 2010. (...)
Le Notti dell'archeologia 2010 La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, si terrà tra il 10 e il 31 luglio, con iniziative sparse su tutto il territorio regionale e destinate ad un pubblico di varie età. (...)
L'IMMAGINE DEL SUONO - Lucca Dal 9 luglio al 29 agosto 2010 in contemporanea e in collaborazione con il Summer Festival di Lucca sarà presentata la rassegna L’IMMAGINE DEL SUONO: cinque mostre di arte contemporanea a cura dal critico Luca Beatrice e del direttore artistico del Festival Alessandro Romanini che assumono i contorni di un vero e proprio “Festival nel Festival”. (...)
A tema libero: Itinerari tematici alla scoperta di Castelnuovo Berardenga A partire da SABATO 17 LUGLIO, l'iniziativa organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenga in collaborazione con Biancane S.C. “A tema libero: Itinerari tematici alla scoperta di Castelnuovo Berardenga”, riservata al sabato mattina e rivolta a tutti coloro che vogliono conoscere meglio il capoluogo nei suoi aspetti più suggestivi. Esistono infatti 3 itinerari a tema, dei percorsi in grado di porre in evidenza momenti e mutamenti storici, di scoprire luoghi ricchi di bellezza e fascino, di far rivivere usi e tradizioni, di far gustare al palato i prodotti del territorio. Ogni minitour è arricchito di volta in volta dalla visita ad un laboratorio artigiano e ad una storica azienda vitivinicola con possibilità di degustazione. (...)
"Italia sia!" - Il Risorgimento attraverso i grandi maestri dell'800 Una mostra organizzata in vista delle prossime
celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia,
presso il Palazzo Mediceo di Seravezza in Versilia.
Esposte oltre 100 opere di Fattori, Signorini, Lega e
altri. Aperta fino al 26 settembre. (...)
Contact center oncologico, 1.200 chiamate in 7 mesi Un numero verde - 800 880 101 - al quale rispondono psicologi e oncologi (...)
Nasce il “Crete Senesi Rock Festival” La rassegna che porta la grande musica negli scenari più belli del mondo, a Rapolano Terme (SI) il 24 e 25 luglio prossimi. (...)
Ali Hassoun presenta Siena | Chiostro di San Cristoforo 27 giugno | 8 Luglio
2010 Alì Hassoun, l’artista che ha dipinto il palio
del 2 luglio 2010, espone uno dei bozzetti da lui
realizzati. (...)
Corso estivo di Tango - Toscana Tango Corso estivo di Tango con Armando & Nuria a
Siena,da lunedì 28 di Giugno Vi
informiamo sul calendario, sulle diverse modalita di
iscrizione, e sulle tematiche per il corso estivo di
Tango Argentino. (...)
Mercantia - CERTALDO (FI) 14-18 LUGLIO 2010 23° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI
STRADA Con questa 23° edizione, il festival
Mercantia si illumina di una nuova luce, una luce
leggera e antica come quella dell'arte di strada che io
immagino essere nata intorno ad un fuoco, quando
l'uomo viveva ancora nelle caverne. In questi tempi
pesanti, con la gente alle prese con vari problemi,
dove le utopie e la semplice speranza del futuro
vengono sostituite dal cinismo e dai falsi valori, noi
vogliamo lavorare sulla leggerezza, la luce e il sorriso. (...)
Altri giorni per diventare assistente di direzione d’albergo Fino al 15 giugno possibile presentare le domande Per il nuovo percorso formativo in arrivo a Siena (...)
Stage di movimento, tango e musicalità con Nuria Martinez a Siena Domenica 13 Giugno dalle 16:00 alle 18:00 In questo
stage inizieremo con esercizi di allungamento,
connessione e tono muscolare utili sia per il tango che
per altri stili di danza o ginnastica; seguiremo con una
serie di movimenti che si utilizzano sulla pista di ballo,
come gli ornamenti nei movimenti ritmici; alla fine
integreremo questi movimenti con diversi ritmi, stili ed
interpretazioni musicali. (...)
Bien Milonga all'aperto - Sabato 12 Giugno 2010 alla Tenuta di Corsano, in piscina all'apertoPer
terminare il bellezza la giornata di TANGO & CARNE
continuamo a ballare... (...)
Siena prova la filiera corta integrata Primo test di collaborazione tra produttori agricoli, esercenti e ristoratori Giornata di incontro e assaggio presso l'Enoteca Italiana (...)
La Versilia capitale della musica e cultura elettronica con Galaxia Medicea Dall’11 al 13 giugno un festival internazionale con
concerti, installazioni d’arte contemporanea e
multimediali nell'area del Palazzo Mediceo (...)
Tutto pronto per l’edizione 2010 dei Giochi della Gioventù Mercoledì 26 maggio al Campo Scuola di Viale Avignone a Siena parteciperanno oltre 500 ragazzi da tutta la provincia (...)
Pistoia-Dialoghi sull’uomo Si terrà a Pistoia dal 28 al 30 maggio 2010 la prima
edizione di Pistoia - Dialoghi sull’uomo, un nuovo
festival di approfondimento culturale dedicato
all’indagine e alla riflessione antropologica e sociologica
sull’uomo di oggi (...)
Diventare assistente di direzione d’albergo Nuova occasione formativa in vista per chi aspira ad una carriera manageriale nel settore turistico. Si tratta del nuovo corso IFTS gratuito realizzato dall’Agenzia Cescot di Siena con le risorse Finanziarie del Ministero della Pubblica istruzione, Ministero della salute e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana. “Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture ricettive” è il titolo del percorso da 960 ore (460 in aula, 500 in stage) in programma tra giugno e dicembre 2010 a Siena (viale Europa). (...)
Cavolfiori a Merenda - Tour Toscana 2010 Il 24 e 25 aprile saremo all’azienda agrituristica
Marrucola a San Miniato (PI) L’1 e 2 maggio a
Tenuta Spannocchia a Chiusdino (SI) L’8 e 9
maggio al Podere il Casale a Pienza (SI) (...)
ART - Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato nr.74 ART - Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato
nr.74 torna alla Fortezza da Basso di Firenze nelle sue
date classiche: dal 24 Aprile al 2 Maggio con il
seguente orario: tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore
23,00 (ultimo giorno: chiusura alle ore 20,00). (...)
Arte: ad Altopascio le sculture di Silvio Santini Dal 10 al 29 aprile è possibile visitare le opere di
unodei nomi di spicco della scuola di Carrara che
fadell’astrattismo il suo “linguaggio esistenziale”. (...)
Sapori delle Crete ed.2010 Tutto è pronto per “Sapori delle Crete Senesi”, la
tradizionale manifestazione organizzata
dall’amministrazione comunale con lo scopo di
promuovere e valorizzare i prodotti tipici di questo
angolo di Toscana, su tutti il pecorino delle Crete e il
carciofo di Chiusure. (...)
Arte: domani al via la mostra sugli scacchi a Cecina Nella Sala della Fondazione Geiger da domani al 9
maggio si potrà ammirare la prima mostra in Italia
dedicata a questo antico gioco. (...)
Rinascimento. Da Jacopo della Quercia a Donatello. Le arti a Siena nel primo Quattrocento Dal
26 Marzo all’11 Luglio La mostra è un
percorso organizzato in diverse sedi espositive, a
pochi passi l’una dall’altra: Santa Maria della Scala,
Museo dell’Opera, Duomo, Battistero, cripta. (...)
BOBO RONDELLI @ MATTATOIO N. 5 - Montepulciano “Per amor del cielo” SABATO 20 MARZO ex
macelli - MONTEPULCIANO ore 22.30 (...)
VENERDI’ 5 MARZO alle ore 21.00, presso il TEATRO DEL POPOLO DI RAPOLANO TERME - VENERDI’ 5 MARZO alle ore 21.00, presso il TEATRO DEL POPOLO DI RAPOLANO TERME, avrà luogo lo spettacolo teatrale: Compagnia Corps RompuZIO VANJA di Anton Cechov (...)
MOSTRA MERCATO TARTUFO MARZUOLO 6 e 7 Marzo 2010, a San Giovanni d’Asso, avrà luogo
l’ottava edizione della MOSTRA MERCATO DEL
TARTUFO CRETE SENESI: degustazioni, mostre,
ricerca del tartufo e altro ancora… (...)
CACTUS & SUCCULENT EVENT: a Firenze dal 27 al 28 marzo La sezione Toscana di Cactus & Co, associazione
internazionale che riunisce ‘entusiasti amatori’
dell’universo cactus e succulente, organizza il 27 e 28
marzo a Scandicci (FI), presso I-place conceptstore, in
viuzzo del Piscetto 6/8, CACTUS & SUCCULENT
EVENT un finesettimana 'verde' in cui neofiti, esperti
e appassionati potranno approfondire le proprie
conoscenze sul variegato mondo delle piante grasse. (...)
Un sistema di microcredito agevolato per le famiglie in difficoltà Il progetto partirà il 1 marzo con l'attiv azione di una rete di 85 centri d'ascolto (...)
Toscana - P.R.S.E 2007/2010 Linea di intervento 4.3 " Sostegno, sviluppo e quali Soggetti Beneficiari: possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le Piccole, Medie e Grandi Imprese regolarmente censite presso la CCIAA. (...)
Terre di Toscana - TERZA EDIZIONE, 7-8 marzo a Lido di Camaiore Dopo il grande successo delle prime due edizioni,
torna Terre di Toscana che quest'anno vedrà riunite
quasi 100 fra le migliori aziende dei vari territori
regionali, dal Chianti Classico a Montalcino, da San
Gimignano, alla Maremma, a Bolgheri (che vede
presente la sua realtà più famosa), alle zone
emergenti come la Lucchesia, il Pisano, il Montecucco,
l’Orcia. (...)
La Toscana sarà la prima in Italia con un piano paesaggistico Carandini: “Il lavoro fatto costituirà un modello per le altre Regioni” (...)
Il Pegaso per lo sport 2010 se lo aggiudica la Fiorentina Si colora di viola il Pegaso per lo sport 2010. La commissione di giornalisti sportivi nominata dall'Ussi Toscana ha scelto il vincitore della XII edizione. Sarà la Fiorentina a ritirare il premio lunedì prossimo, 22 febbraio, alle ore 17 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti a Firenze. (...)
Il Comune di Castiglion Fiorentino riceve ufficialmente i titolari di Casa Porta Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino per il prestigioso riconoscimento ottenuto dai titolari del B&B Casa Portagioia. Questa struttura recettiva, infatti, situata nel territorio castiglionese, ha conquistato il riconoscimento di miglior B&B al mondo all’ottava edizione dei Travellers’ Choice Awards, la nota classifica basata esclusivamente su milioni di recensioni e opinioni stilate dai turisti di TripAdvisor® (www.tripadvisor.it), la più grande e rinomata community di viaggiatori. (...)
STAGE DI VALS E MILONGA A SIENA Vi invitamo a partecipare al primo stage mensile con Armando y Nuria a Siena! In questa occasione ci occuperemo del valzer e della milonga, per principianti e livello intermedio.Un appuntamento mensile per imparare in profondità e semplicità il tango con autentici maestri argentini...,Armando Orzuza, ballerino, coreografo, insegnante argentino dal 1990Da non perdere! (...)
Musica Celeste -12 Febbraio 2010 - ore 21.00 Viaggio di una Tartaruga alla scoperta dell'armonia del
cosmo - Planetario Poliziano (...)
Mediasciano - Febbraio 2010 Appuntamenti prima settimana febbraio (...)
Quando gli sposi scelgono il Made in Italy Ad I-Place conceptstore va in scena il “matrimonio all’italiana”: made in italy di qualità per il giorno più importante. (...)
Febbraio 2010: mese della formazione sull’olio d’oliva Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia di Viterbo Il mese di febbraio 2010 è all’insegna della formazione e dell’approfondimento per il settore oleario alla Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia di Viterbo, infatti dal 6 al 19 Febbraio si terranno ben 3 corsi di formazione altamente professionali. (...)
Pegaso per lo sport 2010, sono in 10 a contenderselo Il premio della Regione è arrivato alla XII edizione. La consegna il 22 febbraio Quest'anno il vincitore sarà nominato da una commissione di giornalisti (...)
Saldi invernali: primo bilancio in provincia di Siena Rilevazione di Confesercenti a 3 settimane dal viaFiammata iniziale soprattutto a ‘nord’. Ma i problemi restano (...)
A Castiglion Fiorentino, arriva il Mercato di Campagna Amica Si inaugurerà venerdì 29 gennaio 2010, alle ore 10.30, in piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino, la prima edizione del “Mercato di Campagna amica” mercato riservato ad imprenditori agricoli che metteranno in vendita prodotti della propria azienda (...)
Quattro grandi Docg italiane protagoniste negli States Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di
Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Superiore: saranno queste quattro importanti
denominazioni italiane al centro del tour americano
con l’obiettivo di potenziare l’importante mercato
degli States. Oltre mille gli accreditati (...)
“Girogustando”: in arrivo gemellaggi stellati per i cuochi senesi Partirà l’undici febbraio l’edizione 2010 della kermesse
di “menu a quattro mani” E con l’Istituto d’Arte si
rinnova il “ponte solidale” verso i bambini del Burkina
Faso (...)
BIEN MILONGA!! Sabato 20 Febbraio, ancora una volta alle Ville di
Corsano "Bien Milonga"
Come sempre troverete una piacevolissima atmosfera,
un delizioso buffet, riffa e SPAGHETTATA di
mezzanotte.
(...)
A Castiglion Fiorentino, Frankenstein ossia Il Prometeo moderno Mercoledì 27 gennaio, Teatro Comunale, ore 21.15 (...)
Corto Castiglionese 1° Concorso Internazionale di cortometraggio Il 24 aprile scadono le iscrizioni, a maggio la premiazione (...)
Carnevale di Foiano 2010 CORSI MASCHERATI 2010 31 gennaio 7-14-21
febbraio (...)
Carnevale di Viareggio 2010 Dal 31 Gennaio al 21 Febbraio 2010 a Viareggio
èCarnevale. (...)
Il 30 gennaio James Nachtwey a Seravezza Fotografia Il grande fotoreporter di guerra JAMES NACHTWEY
saràpresente sabato 30 gennaio al Palazzo Mediceo di
Seravezza(Lucca) in occasione dell’inaugurazione della
sua mostra“Inferno - l’Occhio Testimone”. (...)
Prossimi appuntamenti Mediasciano (...)
Portrait of Castiglion Fiorentino - premiazione sabato 28 novembre ore 18.30 Non manca l'originalità ai giovani studenti americani del S. Chiara Study Centre, che per l'ultima edizione del concorso Portrait of Castiglion Fiorentino hanno addirittura presentato una sorta di gioco dell'oca, con tanto di domande sulla Città e cartina per localizzare le risposte. Un'idea spiritosa e diversa dal solito, tanto che la Commissione ha deciso di assegnare una menzione speciale al suo autore, Oscar Diaz della Texas A&M University. (...)
Il 28 novembre la Toscana si festeggia ad I-Place Concept Store e all’Alta Scuol Il consorzio Centopercento Italiano e l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana, in collaborazione con la Regione Toscana, organizzano per sabato 28 novembre un’intera giornata per celebrare l’arte della pelletteria nell’ambito della Festa della Toscana 2009. L’evento – che prevede iniziative, dibattiti, mostre, degustazioni e musica jazz - è aperto a tutti e si terrà dalle 15:00 alle 23:00 presso I-Place Concept Store in viuzzo del Piscetto 6/8 a Scandicci (FI). (...)
Festa della Toscana 2009 - Domenica 29 novembre - Teatro Comunale ore 21.15 In coerenza con il tema della Festa della Toscana 2009 "Arti, culture, futuro", l'Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, in collaborazione con l’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese e la Pro Loco, ha deciso di dedicare la serata del 29 novembre a Valentina Giovagnini, la giovane cantante tragicamente scomparsa, che con la sua voce e la sua musica ha indicato un percorso artistico raffinato e colto, con richiami alle sonorità celtiche che si ricollegano alle tradizioni e alla terra. (...)
Il Consiglio Comunale di Castiglion Fiorentino ricorda la caduta del Muro di Ber Il Consiglio Comunale di Castiglion Fiorentino, pressoché all’unanimità (un voto contrario ed un astenuto) ha approvato un ordine del giorno presentato come primo firmatario dal Consigliere Barboni (UDC), in cui si ricorda il ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. (...)
Porta a porta nel centro storico: già si vedono i primi risultati L’indifferenziato è stato notevolmente ridotto (...)
Borse di studio per studenti meritevoli I migliori voleranno negli Stati Uniti (...)
SON OF DAVE in concerto Giovedì 3 Dicembre 2009 ore 21,30 MONTISI (Siena) - Sala
IL BARRINO Benjamin Darvill, ex-chitarrista dei Crash
Test Dummies, in arte Son of Dave è una forza della natura. (...)
Castiglion Fiorentino: lavori in via Adimari, modifiche alla viabilità Il Comando di Polizia Municipale di Castiglion Fiorentino informa la cittadinanza che, a causa del montaggio di un ponteggio per la ristrutturazione di un immobile, Via Adimari sarà chiusa al traffico veicolare a partire da lunedì prossimo 9 novembre, per circa 60 giorni. (...)
Formazione in primo piano al Comando di Polizia Municipale di Castiglion Fiorent Novità in vista per la Polizia Municipale di Castiglion Fiorentino: dalla prossima settimana, infatti, il Comando ospiterà quattro vigili neoassunti dal Comune di Cortona, per effettuare uno stage formativo. Tali modalità sono fortemente promosse dalla Scuola Interregionale di Polizia Locale (Toscana, Liguria ed Emilia Romagna) che privilegia esperienze in realtà differenti rispetto alla destinazione lavorativa dei nuovi agenti. (...)
Castiglion Fiorentino, ore 17.00 Teatro Comunale, spettacolo “AnimaAmataMente” d con Giorgio Rossi, Vincenzo Carta, Elisabetta Di Terlizzi, Paolo Fossa - musiche originali eseguite dal vivo: Alessandro Gwis, Roberto Cecchetto, Michele Rabbia. Disegno luci: Mara Cugusi; costumi: Roberta Vacchetta (...)
Tre giovani castiglionesi vincitori del Concorso “Di Testa Mia” Il riconoscimento del Comune giovedì 5 novembre, ore 16.00 (...)
Obiettivo sicurezza stradale Ampliata la strada comunale delle Capannacce (...)
Continua l’impegno castiglionese per la Salute in Sierra Leone Risultati positivi per la missione dei tre medici castiglionesi che sono tornati nel più povero paese africano (...)
EVENTI NELLE TERRE DI SIENA 2009-2010 (...)
Autunno nelle crete senesi con Tartufo Bianco e vini Orcia Doc Sabato 7 Novembre Divin Orcia evento del Consorzio del Vino Orcia: Banco d’assaggio gestito dai produttori e aperto al pubblico dalle ore 11,00 alle 18,00 - Castello di San Giovanni d’Asso (SI) - In contemporanea si svolgerà la Mostra Mercato del Tartufo Bianco (...)
Parte la raccolta “porta a porta” nel centro storico a C. Fiorentino Nel 2009 Castiglion Fiorentino supera il 20% di raccolta differenziata con l’isola ecologica (...)
Grande successo per "I Giorni di Bacco" a Castiglion Fiorentino Grande afflenza di pubblico a Castiglion Fiorentino nel primo fine settimana della manifestazione organizzata dal terziere di Porta Fiorentina "I Giorni di Bacco". (...)
SINFONIA DI SAPORI a Chianciano Terme DOMENICA 25 OTTOBRE, un inedito percorso
sensoriale alla scoperta degli accostamenti più
sorprendenti tra Musica e Gusto (...)
Castiglion Fiorentino entra nel FAI il Fondo per l’Ambiente Italiano Castiglion Fiorentino colleziona un altro prestigioso risultato in campo turistico-ambientale. (...)
Parte il 24 ottobre la Campagna tesseramento 2010 di Emergency (...)
Nuovi sottoservizi e nuova pavimentazione nel centro storico di Castiglion Fiore I lavori partiranno lunedì 26 ottobre (...)
Il Mercatale in versione autunnale a Castiglion Fiorentino Come ogni quarta domenica del mese, torna anche il 25 ottobre il Mercatale della Valdichiana a Castiglion Fiorentino. (...)
Sostegno straordinario del Comune di Castiglion Fiorentino Ticket per la spesa dei più bisognosi (...)
Festa del Tango Argentino a Siena - 19 Dicembre 2009 Una serata “diversa" per tutti!!
Una serata piena di tango, sorprese, spettacolo,
tradizione e sopratutto humor!
Dalle ore 20.30 uno spettacolo senza fine! Pratica -
Milonga - Teatro - Video - Concorsi di ballo -
Empanadas - Vino e tante sorprese!!
(...)
Il presidente della Provincia annuncia la ripresa dei lavori sull’intero traccia Buone notizie arrivano dalla Provincia di Siena per la Valdichiana e per la Sp 326. Stanno infatti riprendendo, in questi giorni, i lavori sul primo lotto della 326 interrotti, circa un anno fa, per gravi inadempienze da parte della ditta appaltatrice. (...)
Crete d'Autunno 2009 Olio, tartufo, pecorino, carciofi e castagne saranno
protagonisti di numerosi appuntamenti alla scoperta
del territorio e delle antiche tradizioni locali (...)
La Cooperativa “Il Lecceto” ha vinto l’Oliva d’Oro (...)
JANGO EDWARDS - Centro i Macelli, Certaldo (FI) 15-16-17-18-19 NOVENBRE Direttamente da New york
approda alla Fnas JANGO EDWA RDS. Irriducibile provocatore,
trasformista, mimo, cantante, autore di testi teatrali e
musicali, regista e organizzatore, i suoi show sono delle
vere e proprie esplosioni di energia dove il contatto del
pubblico è totale, i suoi spettacoli mixano pantomima e
clownerie dalla vitalità esagerata e fracassona, che vanno a
colpire gli stereotipi più evidenti della nostra società. (...)
Torna a Siena il coordinamento regionale delle Città dell’Olio (...)
Il patrimonio artistico castiglionese in mostra a Firenze e Siena (...)
Ai nastri di partenza la stagione 2009/2010 del Teatro Comunale di Castiglion Fi TEATRO COMUNALE | STAGIONE TEATRALE 2009/2010. Ai nastri di partenza la stagione 2009/2010 del Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino – promossa dall’Amministrazione Comunale, da Fondazione Toscana Spettacolo e dall’Associazione Il Teatro Possibile. (...)
Festa dell’Olio Novo: aumentano le quantità di extravergine a TREQUANDA Tutto pronto per l’autorevole manifestazione che quest’anno si svolge dal 16 al 18 ottobre. Nel territorio di Trequanda, produttori soddisfatti per la qualità dell’olio DOP. (...)
Festival della Creatività a FIRENZE Presso la Fortezza da Basso dal 15 al 18 Ottobre (...)
E’ SENESE IL GRANO TRA I MIGLIORI D’ITALIA I risultati del “Monitoraggio qualitativo del frumento duro” realizzato da Cra – Unità di ricerca per valorizzazione qualitativa dei cereali (...)
Dalle ore 19.00 sarà possibile degustare i vini cileni di
Emiliana abbinatialle tipiche Empanadas... (...)
A Firenze “Un cielo diviso”, fino al 9 novembre 22 film tedeschi per raccontare Per tutto il mese di ottobre e fino al 9 novembre si svolgerà la rassegna cinematografica “Un cielo diviso!” (...)
Palio della Bistecca 2009: E' Marco Stabile dell'Ora d'Aria il miglior bisteccai Marco Stabile del ristorante l'Ora d'Aria di Firenze vince con 12,8 punti su 15, il primo Palio della bistecca e si aggiudica il titolo di "miglior bisteccaio 2009".Nella "disfida" ospitata dall'I-Place ConceptStore | Italian excellence a Scandicci (FI), Stabile ha prevalso su altri 9 agguerriti chef fiorentini (...)
IL PRIMO OLIO E ALTRO ANCORA... 30-31 ottobre e 1- novembre a MONTISI (SI) razione
del COMUNE DI SAN GIOVANNI D'ASSO, il primo
appuntamento degli eventi di CRETE D'AUTUNNO. (...)
FILIERA CORTA: VERNISSAGE PER IL FARMER’S MARKET DI SESTO FIORENTINO La denuncia: dal campo alla tavola rincari di cinque
volte. Evento inaugurale per il farmer’s market della
filiera corta firmato da Campagna Amica e Coldiretti a
Sesto Fiorentino. 24 i produttori impegnati: apertura
tutti i venerdì dalle 8 alle 12. (...)
Aperture straordinarie Settembre Musei di Asciano Programma delle prossime aperture straordinarie e visite guidate che si terranno al Museo Corboli e al Museo Cassioli di Asciano: (...)
Torna la navetta per turisti dal Fagiolone alla risalita di Fontebranda L’iniziativa per accompagnare i visitatori in centro, alla risalita di Fontebranda, e fermare i bus turistici al check point del Fagiolone nell’orario 12-14 (...)
LE "VINIADI": A SIENA PRIMA SEMIFINALE IL 3 OTTOBRE “Vino e Giovani”: il Campionato Nazionale Degustatori non Professionisti, terza edizioneLe Viniadi, ecco chi sono i 74 semifinalisti - Prima gara a Siena (3 ottobre), in lizza 6 toscani - Due sfide: 34 concorrenti per il centro nord, 40 per il sud. L’altra semifinale il 10 in Molise (...)
La Regione Toscana apre i suoi palazzi storici Da martedì 8 a martedì 15 settembre, per una settimana, possibili le prenotazioniLa Regione Toscana apre i suoi palazzi storiciTre “luoghi insoliti” visitabili a Firenze con l'aiuto di Fai e Amf (...)
PIZZICHI DI LUCE-un viaggio emozionale nelle terre di Siena Sabato 3 ottobre 2009 - ore 17,30 - Nei locali dei
Magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena si
inaugura la Mostra Fotografica del fotografo senese
Gianluca Pizzichi “PIZZICHI DI LUCE - un viaggio
emozionale nelle terre di Siena”. (...)
Aperture straordinarie Musei di Asciano (...)
UNA STAFFETTA PER LA VITA Corsa podistica di 460 Km da Viareggio a
l’Aquila. Tappa il 28 agosto a Chianciano Terme in
piazza Matteotti ore 13.00 (...)
Inaugurazione QUILISMA spazio arte Mercoledì 26 Agosto 2009 - ore 18.00 |
Inaugurazione del nuovo spazio espositivo e della
personale di Livio Picotti "NEUMI VISIVI". (...)
In Toscana nasce il Progetto TRA.S.P. – TRAcce Sulla Pelle – assicurare TRASPare un sistema di tracciabilità/rintracciabilità delle produzioni pellettiere che permetterà alle imprese il controllo totale della filiera produttiva, dalla concia alla confezione e dalla distribuzione al consumatore finale (...)
XXX° Festival La Versiliana 30 ANNI IN STILE VERSILIANAARTE E CULTURA,
SPETTACOLO E NATURA NELPARCO DI GABRIELE
D’ANNUNZIO (...)
Accademia delle Crete Senesi 26 – 31 July 2009 - ASCIANO – CASTELMUZIO –
PIENZA (Si) (...)
7000 “viaggiatori” nella navetta che accompagna i turisti nel centro della città Alberto Flori, presidente Siena Parcheggi Spa: “Un servizio che va incontro ai turisti e aiuta la fluidità del traffico cittadino” (...)
Monteriggioni: “Premiato il buon governo del territorio” Bruno Valentini è stato confermato sindaco del Comune di Monteriggioni per il secondo mandato con il 62,50% dei voti (...)
VENITE A COGLIERVI LE CILIEGIE La frutta sugli alberi, una iniziativa dell’Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI) (...)
Itinerari Domeniche in Chianti VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CHIANTIGIANO DELLA BERARDENGA (...)
Mercato coperto di Pianella L'apertura del Mercato Coperto degli Agricoltori a
Pianella: un luogo dedicato alla vendita diretta delle
produzioni agricole locali. (...)
Interessante iniziativa promossa dal Comune di
Castelnuovo Berardenga in collaborazione con la
Cooperativa Biancane (...)
“Cultura della terra in Toscana, mezzadri e coltivatori diretti nell’arte dell’8 Conferenza stampa di presentazione della mostra.
(...)
Filiera Corta: 2 mercati degli agricoltori a M. CARRARA LO HA ANNUNCIATO IL PRESIDENTE PROVINCIALE TONGIANI DOPO LA CONVENTION NAZIONALE A ROMA (...)
Casa dell’Acqua di Monteriggioni, erogati 106mila litri Il sindaco Valentini si è impegnato ad apporre alla parete le risultanze analitiche del Laboratorio Asl in modo da consentire anche a coloro che seguono diete particolari di valutare se l’acqua distribuita è idonea (...)
IX ° Rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo Pozzo della Chiana (AR) 30 e 31 MAGGIO
2009.Accampamento dei mercenari con oltre 30
attendamenti, (...)
“AREZZO WINE” SU RAI1 PER LINEA VERDE ORIZZONTI Nello speciale tutti i contenuti, l'export del vino, il Cooking Show e il turismo enogastronomico (...)
DEMETRA 2009, IL MINISTRO-CONTADINO ALLA 42° EDIZIONE Capezzano Pianore (Lu), 22-24 maggio 2009. 42° “Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra” (...)
Poggibonsi: Parco Urbano, iniziano i lavori In corso le operazioni di movimento terra e di bonifica.
Area a disposizione del Comune in seguito ad un
accordo con le Ferrovie legato alla realizzazione dei
sottopassi nell'ambito del raddoppio della linea
ferroviaria. (...)
Un parco pubblico per Robert Baden Powell Domenica 19 aprile alle 10,30 cerimonia ufficiale per intitolare il parco della Magione al fondatore dello Scoutismo. Presenti l'Amministrazione Comunale e il Gruppo Scout Valdelsa “Alberto d'Albertis” (...)
A Reims in rappresentanza dell’Associazione delle Vie Francigene L’assessore Giuliano Mariotti rappresenterà l’associazione Europea delle Vie Francigene per preparare l’evento “Europa Compostela 2010”. In ragione del rapporto di amicizia che lega Aevf a Association Via Francigena France, il Presidente François Louviot ha voluto coinvolgere anche i colleghi italiani. (...)
“Record store day”, la riscoperta della buona musica Sabato 18 aprile dall’America anche a Siena l’iniziativa di sensibilizzazione sui negozi musicali (...)
Abruzzo: iniziativa di Confesercenti Siena Raccolta aperta ad imprese e dipendenti fino al 15 maggio. I fondi destinati al Comitato senese ed al commercio de l’Aquila. (...)
Grande successo per “Le Parole, I Giorni” Si è conclusa la seconda edizione della rassegna promossa dal Comune di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena attraverso Vernice Progetti Culturali. Al Teatro Politeama di Poggibonsi, tantissime persone hanno potuto assistere agli spettacoli e agli incontri in programma. (...)
Ancora pochi giorni per diventare guida ambientale Una proposta formativa della Provincia di Siena realizzata da Eurobic Toscana Sud. Un corso di 600 ore, dedicato a 15 allievi di cui 8 donne. E’ possibile iscriversi fino al 23 aprile (...)
Davigo, Ceserani e Galimberti per un triplice appuntamento con la Paura Nell'ambito del ciclo di incontri “La paura, le paure” realizzato dal Comune di Poggibonsi con il patrocinio e il sostegno di Provincia di Siena e Regione Toscana (...)
Approvate le varianti generali agli strumenti urbanistici Tutela del territorio, riconversione delle aree industriali ed attenzione alle famiglie. Questi i principali temi delle varianti al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico approvate definitivamente dal Consiglio comunale di Monteriggioni per adeguare i due strumenti allo Smas (Schema metropolitano di area senese) (...)
Simposio di presentazione per le tecnologie toscane del legno in Iran Questo è il progetto del consorzio del Twt che ha il contributo della Regione Toscana tramite Toscana Promozione per un investimento complessivo di circa 74.000 euro. (...)
Tappa a Monteriggioni per la Mille Miglia 2009 Sabato 16 maggio la carovana farà sosta al Castello e sarà possibile ammirare le auto d’epoca nei parcheggi appositamente predisposti per loro e durante l’avventuroso passaggio sulla strada sterrata che esce dalla Porta Fiorentina (...)
Per Fenice Festival le “Fiabe centimetropolitane” di Elio con “Freak” Antoni, la Iniziativa nell'ambito del festival organizzato da Comune di Poggibonsi, Fondazione MPS e Vernice Progetti Culturali. Infoline:329 4840635 – www.fenicefestival.it. In programma anche la proiezione di anteprime cinematografiche e film che hanno rovesciato il mondo e una sezione dedicata al fumetto. (...)
I capolavori di Mario Biagiotti esposti alla Mostra dell’artigianato di Firenze Saranno alla Fortezza da Basso da oggi, 25 aprile fino al 3 maggio, in occasione della 73^ Art. Biagiotti è stato proposto dal Gal Leader Siena come espressione dell’estro creativo della tradizione toscana (...)
Belen Rodriguez debutto canoro alla Capannina di Forte dei Marmi “ Le foto con Fabrizio Corona alle Maldive? Faccio l’amore più volte al giorno perché mi piace e non devo certo vergognarmi di questo. A vergognarsi dovrebbero essere coloro che pubblicano momenti assolutamente privati di una coppia” (...)
Molti cittadini alla presentazione di “Monteriggioni e la sua gente” La pubblicazione, scritta da Maura Martellucci e Roberto Cresti ed edita da Edizioni Betti, è stata introdotta ieri dal professor Duccio Balestracci (...)
Anche a Belverde uno dei nuovi cento piccoli campi sportivi italiani L’obiettivo è coniugare lo sport e il sociale sviluppando l'impiantistica di base, per contribuire alla promozione della pratica sportiva, favorendo l’ integrazione sociale (...)
SAPORI DELLE CRETE SENESI 2009 Il programma di Sapori delle Crete Senesi 2009 avrà
inizio con "Chiusure in Piazza" sabato 25 e domenica
26 aprile: tanti gli appuntamenti, mercatini,
degustazioni guidate, escursioni trekking, musica e
giochi. (...)
“Il denaro da centro di potere a strumento del valore umano” Incontro con Pierluigi Paoletti, Presidente dell’Associazione Arcipelago Scec (...)
Un’asta di beneficenza per la Sierra Leone In occasione della S. Pasqua 2009, l'Amministrazione Comunale ha voluto promuovere un’iniziativa di solidarietà rivolta alla Sierra Leone, all'interno del Progetto "Microcammino" e del Patto di cooperazione con il Distretto del Koinadugu firmato nel novembre scorso e curato dall’Assessorato alla Cooperazione e dall’Associazione Solidarietà in Buone Mani. (...)
Monteriggioni, nuovo parcheggio nell’area della Colonna Asfaltato e raddoppiato il parcheggio pubblico sotto alla sede del municipio. Costo dell’intervento 160 mila euro che comprendono la costruzione della rampa pedonale che lo collegherà in sicurezza con la Cassia (...)
LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO - 5º edizione 30-31 Maggio e 1 Giugno 2009 - A Bettolle (SI),
Uscita A1 VALDICHIANA, si svolgera’ la quinta
edizione, organizzata dall’Associazione “Amici della
Chianina”, (...)
Claudio Martini (governatore Toscana) brinda con il Vino Nobile Prima giornata di Vinitaly anche per la Docg toscana con segnali positivi per il mercato (...)
Palazzo Chigi Saracini torna a svelare i suoi tesori Dal 3 aprile ripartono le visite guidate alla storica sede dell'Accademia Musicale Chigiana di Siena (...)
Monteriggioni, un confronto sull’accoglienza ai pellegrini Si è svolto un incontro fra la Regione Toscana e gli operatori diocesani sulla Francigena sul tema dell’accoglienza povera. Completata l’installazione dei cartelli segnaletici che uniscono i comuni della Valdelsa senese e fiorentina (Castelfiorentino, Gambassi Terme, San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni) per 75 chilometri (400 paletti e 500 segnavia), il tratto più lungo d'Europa (...)
3 aprile concerto jazz nella villa rinascimentale di Cignano a Scarperia Nello splendido contesto della villa rinascimentale di Cignano a Scarperia (Fi), inserita nel complesso di Una Poggio dei Medici in via San Gavino, 27, si svolgerà domani venerdì 3 aprile a partire dalle ore 20 un evento che prevede degustazioni e un concerto di musica jazz. (...)
VINITALY 2009: IL NOBILE e I PRODOTTI DEL TERRITORIO In abbinamento ai prestigiosi vini anche biglietti gratis per i musei del territorio senese che saranno protagonisti a Verona con un progetto dell’Apt Terre di Siena (...)
Il Castello di Monteriggioni si spegne per l’Earth Hour Il Comune aderisce all’invito del Wwf dalle 20,30 alle 21,30 di sabato 28 marzo (...)
Presentazione del libro IL FIORE DEGLI ABISSI L'Ass. Culturale Arte a Colori e la libreria LA
MARTINELLA presentano: “Incontro con l'Autore”
con Leonilde Bartarelli, autrice del romanzo “Il Fiore
degli Abissi” in prima uscita nazionale. (...)
San Gimignano: svelato il crocifisso di Benedetto da Maiano. Oltre mille visitatori hanno già potuto ammirare questo
capolavoro nel Museo del Conservatorio di Santa
Chiara in meno di due giorni dall’apertura della mostra. (...)
La Fondazione Musei Senesi per la Settimana della Cultura Scientifica in Toscana (...)
La paura attraverso il disegno:incontro con i creatori di Dylan Dog Nell'ambito del ciclo di incontri “La paura, le paure”
realizzato dal Comune di Poggibonsi con il sostegno di
Provincia di Siena, Regione Toscana, Fondazione Cassa
di Risparmio di Volterra, ARCI Siena. Posti limitati,
possibile prenotare allo 0577 986203 (...)
Mostra di Pittura e Cena Solidale Inaugurazione Sabato 28 marzo ore 17.30Cortile del
Podestà (Piazza del Campo) - SienaDal 28 Marzo al 5
Aprile 2009 - Orario continuato 9.00-19.00 (...)
Minicorso di AVVICINAMENTO AL VINO Tatto: Prima che sia vino | vista: Bianchi Rossi Rosati
|Olfatto: Un fiore nel bicchiere | Gusto: I sapori del
vino | Udito: Quando il vino è conversazione (...)
Presentazione Corso avanzato di Fotografia Sabato 4 Aprile 09 alle ore 16, presso i locali della Mediateca, si terrà la presentazione del Corso avanzato di fotografia tenuto dalla fotografa Vanessa Rusci. (...)
Benedetto da Maiano a San Gimignano La riscoperta di un crocifisso dimenticato (...)
“Virtualmente Viaggiando” - Giovedì 19 Marzo 2009 Presenta “Cina” alle ore 21:30. Un fantastico viaggio
alla scoperta delle etnie e delle tradizioni del sud a
cura di Fabrizio Nistri (...)
Formazione: tutti i segreti del riso in un pomeriggio Esperti da Vercelli a Siena martedì 17 marzo “Full immersion” gratuita per i ristoratori senesi (...)
Aree industriali, si sperimenta la raccolta differenziata porta a porta Si sperimenta un nuovo tipo di raccolta nelle aree produttive di Badesse e Pian del Casone. Stanziato poi un contributo della Regione Toscana per la nuova stazione ecologica di Pian del Casone (...)
Concorso fotografico “Migrant Women”, più di cento partecipanti. I vincitori saranno resi noti nell’ambito dei lavori del convegno sulle donne migranti che si svolgerà il prossimo 17 marzo al Teatro Poliziano di Montepulciano. (...)
Poggibonsi: Polizia Municipale, l'attività del 2008 Oltre 25mila servizi di polizia stradale, oltre 4mila interventi di polizia locale e giudiziaria. 280 le giornate di controllo delle emissioni inquinanti (...)
Castellina Scalo ricorda i Nobel per la Pace Tutti potranno partecipare al completamento di piazza della Pace, scegliendo i volti da ricordare tra tutti i nomi degli insigniti del premio (...)
“Appunti di Viaggio” onlus: da una donna, per le donne, contro la violenza sulle donne. (...)
Festa della Miseria a Vernio - Prato Vernio: il 1º marzo corteo storico e polenta dolce per la Festa della Miseria arrivata alla 433 esima edizione. Preparati cinque quintali di farina dolce di castagne. (...)
Castello di Monteriggioni, Staccati 80mila biglietti La società Monteriggioni Ad 1213 che gestisce i servizi turistici del Comune di Monteriggioni pubblica il bilancio del 2008 per gli ingressi sul camminamento medievale e per il museo delle armi (...)
Uno sportello gratuito per le imprese toscane Si e’ svolto ad I-Place, a Scandicci (FI), il workshop per imprese toscane e istituti di credito organizzato da Regione Toscana, Consorzio Centopercento Italiano e FidiToscana. Illustrati i provvedimenti che la Regione Toscana ha previsto per far fronte all’emergenza economica e presentato il nuovo sportello gratuito per i finanziamenti alle imprese toscane (...)
A SIENA ARRIVA IL CORNER COOP SHOP Dal 4 al 28 marzo al Centro Commerciale Le Grondaie di Siena COOP SHOP, il nuovo spazio dedicato ai soci Unicoop con prodotti in esclusiva a prezzi particolarmente favorevoli. (...)
18° edizione della Gran Fondo Castello di Monteriggioni La gara, che fa parte del circuito Prestigio della rivista Mtb Magazine e della Coppa Toscana, si svolgerà il 15 marzo lungo i sentieri della Montagnola senese (...)
7-8 MARZO FESTA del MARZUOLO - SAN GIOVANNI D'ASSO VII EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO DEL
TARTUFO DELLE CRETE SENESI.
Stand, degustazioni, ricerca di tartufi e molti altri
eventi che hanno come protagonista il pregiato
tubero delle Crete Senesi. (...)
NUOVI SCENARI, NUOVE OPPORTUNITA' Le misure regionali "Emergenza economica" per offrire
un supporto concreto alle PMI toscane (...)
“Arte figurativa in villa”, domani venerdì 27 febbraio al via una mostra di giovani pittrici a Scarperia. (...)
La ‘Filippona’ di Striscia protagonista su palco del martedì grasso alla Capannina di Forte dei Marmi... Con le stesse
movenze che, ogni sera sul piccolo schermo,
catturano l’interesse di milioni di telespettatori, (...)
“Migrant Women”, conferenza stampa di presentazione del Festival Dalla Provincia di Siena parte un evento culturale di dimensioni europee sui temi della donna migrante. (...)
Migrant Women: tra una settimana scade il termine per partecipare al concorso fotografico “Una foto. Una Donna. Tante donne. Migranti”. (...)
Sarà a Monteriggioni la prima Casa dell’acqua dell’Ato Ombrone L’impianto, che sorgerà a Castellina Scalo e vede la collaborazione di Acquedotto del Fiora Spa, avrà tre fontanelle gratuite di acqua controllata e filtrata, una delle quali erogherà acqua gasata (che costerà 5 centesimi al litro). (...)
Abbadia Isola, “Tranche de vie”, le confessioni di un rumorista L’appuntamento è per domenica 15 febbraio alle 17 presso il Complesso monumentale di Abbadia Isola (...)
Il 20 febbraio Siena ricorda i Cento anni del Futurismo con una grande giornata di eventi, spettacoli e mostre. Lunedì 16 febbraio presso la Pinacoteca Nazionale conferenza stampa di presentazione della manifestazione. (...)
Val di Cecina e Valdera: la vecchia ferrovia da Saline a Volterra (PI) Domenica 15-02-2009 - Una indimenticabile
escursione nella splendida cornice delle colline toscane
ammantate del velluto dei campi arati. (...)
Migrant Women Al via il concorso fotografico “Una foto. Una Donna.
Tante donne. Migranti”. (...)
Abbadia a Isola come polo di eccellenza sulla Francigena Una proposta programmatica del Sindaco di Monteriggioni Bruno Valentini verso le amministrative di giugno (...)
Due figure che hanno contribuito allo sviluppo di Monteriggioni Il Sindaco di Monteriggioni Bruno Valentini commenta la scomparsa dei due ex sindaci Luigi Pannini e Benito Scucchia (...)
Parcheggio a basso impatto ambientale al Castello di Monteriggioni L'area è stata ceduta gratuitamente al Comune dai proprietari. La soluzione prevista porterà ad una parte di parcheggio gratuita ed una a con tariffa contenuta. (...)
Aprono i tre centri di aggregazione giovanile Sabato 7 febbraio alle 16,30 apertura contemporanea dei centri di Castellina Scalo, Quercegrossa e San Martino, finanziati dal Comune di Monteriggioni e dal Cesvot e gestiti dalle associazioni del territorio (...)
Altamante. Una vita all'improvviso. Il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardengaè lieto di invitarvi alla presentazione del volume a cura di Andrea Fantacci e Monica TozziEdizioni Gorèe (...)
Incontro pubblico con il Consorzio di Bonifica (...)
INVITO CONFERENZA STAMPA - Girogustando (...)
Dai menu gemelli un ponte Siena-Burkina Si avvicina l’ottava edizione di Girogustando, con molte novità (...)
Il sindaco Parigi invita Obama a Gaiole, in Europa la preferita dagli statuniten La località chiantigiana era stata giudicata il non plus ultra del buon vivere secondo a rivista americana Forbes (...)
Una visita a due mostre d'arte perugine L'esposizioni “Da Coroto a Picasso” e “Da Fattori a De Pisis” saranno al centro della gita organizzata dalla Biblioteca comunale di Monteriggioni per il 17 gennaio. (...)
Fondazione Musei Senesi: Oltre 3000 richieste per partecipare al prog. didattico Nei 34 musei della Provincia di Siena sono previste
anche per il 2009 escursioni, laboratori, visite guidate
gratuite per studenti di ogni ordine e grado ma anche
tutti coloro che vogliono avere un approccio diretto
con l’arte e il territorio. (...)
Inaugurata la nuova sede della Misericordia di Quercegrossa Alla cerimonia di sabato 10 gennaio, presentata dal governatore Roberto Gorelli, hanno partecipato i sindaci di Monteriggioni e Castelnuovo ed il provveditore della Misericordia di Siena Mario Marzucchi (...)
“RISORSE COMUNI” “Terra e globalizzazione: produzione o speculazione?Coltivare il territorio, riconquistare la terra” (...)
“RISORSE COMUNI” “Terra e globalizzazione: produzione o speculazione?
Coltivare il territorio, riconquistare la terra” (...)
Abbadia Isola, al via la rassegna teatrale Il primo spettacolo del cartellone “Itinerari d'inverno, domenica a teatro con...” (...)
Grande festa di compleanno per i 58 anni di Christian De Sica A Capannina di Forte dei Marmi (...)
Un calendario fotografico per il 2009 L'amministrazione comunale di Monteriggioni spedirà a tutti i cittadini il calendario del nuovo anno (...)
1º Seminario di Conoscenza dell’olio extra vergine da olive. Dall’olio alla tavola. AICOO Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva e il Comune di Rapolano Terme (...)
Palazzo Chigi Saracini, visite alle sale e alla collezione d’arte per le festivi A Siena dal 26 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30, visite guidate alla storica sede dell’Accademia Musicale Chigiana. Il 31 dicembre e il 6 gennaio ultimo ingresso alle 12.30. Chiuso il primo gennaio (...)
Stop a nuove strutture ricettive - Monteriggioni I posti letto nel territorio comunale sono cresciuti in dieci anni dai 369 del 1998 fino ai 1377 di oggi. Particolare attenzione per il turismo escursionistico (...)
Il Comune di Monteriggioni incontra gli operatori del turismo L’incontro è previsto per lunedì 22 dicembre alle 17,30 presso la Tinaia del Complesso Monumentale di Abbadia Isola. Parteciperanno il Sindaco Bruno Valentini e l’assessore al Turismo Giuliano Mariotti (...)
Nasce il Centro Diurno per diversamente abili Approvato dalla Giunta il progetto esecutivo per il secondo stralcio dell'intervento per la riconversione della ex Residenza di via Piave in struttura residenziale per diversamente abili. Costo 650mila euro con contributo della Regione Toscana (...)
“Di Castello in Castello” - quarta edizione L'iniziativa di Comune in collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica Gs Bellavista, Lega di atletica leggera Uisp di Siena e gruppo trekking Bellavista Escursioni, associazione Amici di Poggibonsi e la Banca Monte dei Paschi di Siena è già programmata per il 27 settembre e 4 ottobre (...)
Torna 'CriticiSguardi': gli studenti diventano critici teatrali Quarta edizione per l'iniziativa del Comune in collaborazione con la Fondazione Elsa Culture Comuni. Riservata alle università toscane e delle scuole superiori della Valdelsa in occasione della rassegna 'Altro Teatro' a cura dell'associazione Timbre. Iscrizioni entro il 9 gennaio (...)
Sentieristica, rinnovato l'accordo col Cai La mappa dei tracciati di rilevanza storica e culturale si trova in una cartina predisposta dal Comune denominata "Camminare sulla Montagnola", disponibile presso l'Ufficio Turistico del Castello (...)
XIIIª edizione Toscana Gospel Festival L' Associazione Toscana Gospel organizza la XIIIª
edizione di Toscana Gospel Festival dal 7 dicembre
2008 al 1º gennaio 2009
Parte da Camucia la tredicesima edizione del Toscana
Gospel Festival - Domenica 7 dicembre nella chiesa di
Cristo Re si esibiranno i Chicago High Spirits
La tredicesima edizione del Toscana Gospel Festival
prenderà il via da Camucia, dalla chiesa di Cristo Re,
che per la prima volta ospita un concerto del festival,
domenica 7 dicembre 2008 alle ore 21,30. (...)
Dubrovnik a Siena: mostra di pittura Dubrovnik a Siena: mostra di pittura e un brindisi all’Enoteca Italiana (...)
Society&Social La mostra sulle campagne internazionali di
comunicazione sociale. In occasione dell’edizione 2008
di Dire&Fare saranno presentate le migliori pubblicità
sociali dedicate all'ambiente prodotte negli ultimi anni. (...)
Corri sulla Francigena Torna domenica 16 novembre la tradizionale giornata
sulla Montagnola senese. Previste partenze distinte
per chi sceglie di camminare (partenza alle 8,30) e per
la gara podistica (partenza alle 9,30). Le biciclette
(partenza alle 9) affronteranno il percorso “ufficiale”
dell’antica strada, individuato dal Ministero dei Beni
Culturali (...)
Cultura del vino La campagna nazionale del Mipaaf ed Enoteca Italiana:
convegno e assaggi gratuitiCultura del vino: tavola
rotonda all’universitàe incontro-degustazione con
Gianna Nannini (...)
AgrieTour Campionato di cucina contadina I sapori di una volta, una vera e propria rarità per i
nostri giorni. Piatti in via di estinzione, quasi introvabili
nelle cucine italiane ma salvi grazie agli agriturismo
italiani. Si va dall’Agnellone di Laticauda alla Bucecca,
dal Pane sotto alla Codra di intestini, e tanti altri. Si
tratta infatti di preparazioni che esistono da secoli e
che esprimono la cultura, la storia e le tradizioni rurali
dei territori italiani, dalla Sardegna alla Toscana, dal
Molise al Veneto. (...)
Luci della Centrale Elettrica La sezione musica è un motivo d’orgoglio per lo spazio
creativo degli Ex Macelli. Venerdì 21 novembre è
atteso sul palco il progetto più chiacchierato del
momento: Luci della Centrale Elettrica, premiato con
la Targa Tenco per la migliore opera prima, si presenta
a Montepulciano con l’apporto rock di Giorgio Canali,
chitarra storica di CSI e PGR.
(...)
Con il “Sitofono” più facile contattare il Comune Con il “Sitofono” più facile contattare il Comune. L'assessore alla Comunicazione Francesco Livi: “Utile come ulteriore mezzo di comunicazione fra l'istituzione e i cittadini” (...)
Aiuto per gli anziani Anziani non autosufficienti: in Toscana una risposta da
PuntoInsieme. 300 sportelli a sostegno delle
famiglie.Su www.regione.toscana.it/puntoinsieme
l'elenco zona per zona (...)
Agritour vacanze in Toscana Il Governatore della Toscana Claudio Martini
inaugurerà AgrieTour dal 14 al 16 novembre (...)
Quinta edizione della Coppa Pananti Grande attesa al campo da golf di Una Poggio dei
Medici della catena Una Hotels & Resorts a Scarperia
nel cuore del Mugello (...)
Slow Food 28 ottobre ore 20.00 Terra Madre Toscana Cena con
le comunità del cibo, libanesi, francesi, basche, ceche
e lettoni ospiti nel territorio senese all'Orto de Pecci a
Siena con la rappresentanze ufficiali di Autorità senesi,
di Slow Food, di Ucodep e della Regione Toscana. (...)
In mostra Eliseo Mattiacci Mondi possibili. E' il titolo della nuova grande mostra di
Eliseo Mattiacci, allestita in Val d’Orcia, tra le colline e i
vigneti dell’azienda Icario, un complesso produttivo
ideato dallo Studio Valle di Roma, e composto da una
serie di cubi incastonati l’uno nell’altro, e inseriti nel
più tipico dei paesaggi toscani. (...)
musei aperti In Toscana a ferragosto 113 musei aperti offrono cultura e benessere (...)
Rinfrescatevi la mente Con "Rinfrescatevi la mente" 18 musei toscani aprono
d’agosto in notturna (...)
Sanità, in Toscana al via il primo Sistema informativo sociale Sanità, in Toscana al via il primo Sistema informativo sociale. Fondo per la non autosufficienza: le liste di attesa e i costi si controllano ora sul web (...)
Mostra di pittura Si segnala la mostra della giovane artista Elisa Braconi,
in corso presso il Teatro Rosini di Lucignano, dal 3 al
20 luglio, aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 20,00 e
dalle 21,00 alle 23,00. (...)
IX Festa della Musica Quattro giorni di musica a Chianciano Teròe dal rock
alla musica etnica, dallo ska al reggae fino ad arrivare
alle ultime tendenze elettroniche e non solo. Grazie
alle cuffie wireless il pubblico potrà ballare fino a tarda
notte. Ingresso gratuito (...)
Cortonantiquaria 2008 Dal 29 Agosto al 14 Settembre 2008 mostra mercato
del mobile antico. Cortona, citta’ gioiello della toscana,
s’immerge in un’atmosfera fuori dal tempo. La più
antica mostra antiquaria d’Italia concentra in uno
splendido palazzo la bellezza e l’eleganza d’altri secoli (...)
Terra di Siena Film Fest. 2008 Saranno ancora i temi sociali e universali come
l'infanzia violata, la difesa dell'ambiente, i diritti umani
e la pace, il punto di forza della XII Edizione del
Terradisienafilmfestival. Il programma, presentato alla
58 Berlinale si svolgerà dal 6 al 9 Novembre 2008 in
sinergia con l'Università degli Studi di Siena che l'8
Novembre inaugurerà il 768 Anno Accademico. (...)
Seminario internazionale tra Siena e Montepulciano Civis:Civitas. Seminario internazionale tra Siena e
Montepulciano. Cittadinanza e identità sociale
dall’epoca romana al Rinascimento. Ambizioso e di
grande attualità l’obiettivo (...)
Poggibonsi: un corso per imparare la scrittura creativa Iniziativa della Scuola di narrazione ‘Arturo Bandini’ di Nausika con il sostegno del Comune di Poggibonsi e il contributo della Fondazione Monte dei Paschi e di Sienambiente (...)
Poggibonsi: un corso per le imprese del mobile Nuova proposta formativa del Centro Sperimentale del Mobile destinata a imprenditori e dirigenti (...)
Poggibonsi: iscrizioni aperte per scuole e trasporto scolastico Le domande devono essere presentate entro il 27 gennaio (scuole dell'infanzia) e 31 gennaio (scuolabus) (...)
Poggibonsi: in Via dei Cipressi un nuova area di sosta Approvato dalla Giunta il progetto esecutivo per il nuovo parcheggio per 63 posti auto. Costo complessivo 150mila euro (...)
Accordo di programma per 850mila euro tra Comune di Monteriggioni, Acquedotto de Migliora il servizio idrico nelle frazioni (...)
Polenta e vino protagonisti nelle vie del centro Iniziativa nell'ambito del cartellone “Il centro delle emozioni”, organizzato dell'associazione Via Maestra in collaborazione con il Comune di Poggibonsi e con la Pro Loco (...)
Legalizzare la legalità a Poggibonsi ne parlano Caselli e Travaglio Iniziativa dell’associazione Libertà e Giustizia con il sostegno del Comune di Poggibonsi. (...)
Gran Galà benefico a favore della Fondazione Meyer per il Nuovo Ospedale Pediatr Loris Capirossi padrino della serata a cui partecipano personaggi del mondo dello spettacolo e della moda Giovedì 11 gennaio 2007, Castello di Vincigliata - Firenze (...)
La Toscana ama il Gospel IL “TOSCANA GOSPEL FESTIVAL” CHIUDE LA SUA UNDICESIMA EDIZIONE SUPERANDO I PROPRI RECORD (...)
Pubblicata la settima variante al regolamento urbanistico di Poggibonsi Atti e progetti possono essere visionati fino al 3 febbraio per la presentazione di eventuali osservazioni (...)
Nuova proposta formativa del Centro Sperimentale del Mobile L’obiettivo è quello di costruire strategie di mercato“Scenari”, un corso per le imprese del mobile (...)
Ex scalo merci, approvato il progetto per il Parco Urbano Ok della Giunta al progetto esecutivo per realizzare il grande intervento che interesserà uno spazio di un ettaro e mezzo. Costo complessivo 1 milione 900 mila euro (...)
Cinque milioni di euro per le scuole di Monteriggioni Saranno ampliati e adeguati i poli scolastici di San Martino e Castellina Scalo (...)
Valley of Eden Gospel Ensemble. Si chiude l’undicesima edizione del festival Tos Sabato 6 gennaio 2007 ore 21.30: Castelfranco di Sotto loc. Orentano Chiesa di San Lorenzo (...)
SUL TUFO - almanacco delle vittorie dal 1900 al 1914 Roberto Filiani - Natale Zaffaroni Betti Editore Siena
2006 (...)
Poggibonsi: negozi aperti domenica 7 gennaio Un'ordinanza del sindaco stabilisce la possibilità per le attività commerciali di tenere aperto (...)
Poggibonsi: cresce il numero dei negozi in città Nel 2006 sono state 36 le nuove aperture, 26 le cessazioni (...)
Siena: laboratorio per famiglie “Collezionare l'incollezionabile” Complesso muse La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti 8 dicembre 2006 – 11 marzo 2007 (...)
Costruirsi una casa da soli e non spendere un capitale Primo esempio in Toscana, sono rari i casi di autocostruzione nel resto (...)
Nasce il tecnico qualificato in controllo di gestione La nuova proposta di Eurobic in attuazione del piano di formazione della Provincia di Siena. Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2007 (...)
Toni Green & The San Francisco Gospel Orchestra Unica data in Toscana per una delle regine del gospel & soul (...)
Anthology of Gospel. Un viaggio entusiasmante nella storia della musica gospel Lunedì 18 dicembre ore 21.30. Firenze - Teatro Puccini, ingresso € 10,00; prevendite: circuito Box OfficeUn viaggio alle radici della musica Gospel. Un percorso musicale unico ed irripetibili con il gruppo Anthology of Gospel di Chicago. (...)
Anche Badesse avrà il mercato settimanale Il mercato di Badesse potrebbe essere operativo già a partire dalla prossima primavera. L'area individuata è quella del nuovo parcheggio pubblico all’incrocio fra via della Resistenza e la strada provinciale per Uopini (...)
Il teatro Politeama raccontato in un libro Appuntamento il 21 dicembre alle 18.30 presso la Sala Espositiva del teatro per la presentazione del libro realizzato dal Comune in collaborazione con Politeama spa e Monte dei Paschi di Siena (...)
A piedi lungo la Francigena per la fiaccolata di Natale Nella notte del 24 dicembre tradizionale appuntamento per aspettare il Natale (...)
Un Natale da.. favola con "Il Meyer per il Meyer" Piero Pelù sarà l’ospite straordinario di uno spettacolo indimenticabile con i clown e i musicisti dell’Ospedale e l’incanto di "Giotto. L’uomo che dipinge il cielo" (...)
Poggibonsi: approvato il regolamento per il decoro e l'igiene pubblica Decisa l'alienazione di otto immobili, il ricavato andrà a finanziare il recupero dell'ex ospedale (...)
Come eravamo, lo racconta il calendario del Comune Dodici immagini in bianco e nero riproducono i disegni di Ettore Romagnoli (1772-1838) (...)
Pochi giorni per iscriversi a “Design Innovazione” Il master per chi vuole diventare design manager. C’è tempo fino al 2 gennaio (...)
Un corso per diventare addetto all’assistenza di base È possibile fare domanda entro il 31 gennaio (...)
Inspirational Gospel Voices: pace e musica in un concerto esclusiva per il festi Domenica 17 dicembre - ore 21.30 Massa e Cozzile Chiesa di S.Maria Assunta (...)
Illuminazione artistica per il Castello di Monteriggioni Intervento da 500mila euro finanziato dalla Fondazione Mps per 235mila euro (...)
Earl Bynum & As We Are Choir: il Gospel che incanta la Toscana Sabato 16 dicembre - ore 21.30 Lastra a Signa Chiesa della Natività di NS Gesù Cristo (...)
Rifiuti, un servizio di buon livello e qualità Il 6 dicembre a Monteriggioni consiglio comunale aperto alla presenza di Fabiola Ambrogi, presidente dell'Ato 8 e di Lucia Coccheri, presidente di Sienambiente (...)
Natale, tante iniziative sotto l'albero Nell'ambito di “Vivi il centro” organizzato dall'associazione “Via Maestra” che riunisce sotto un unico marchio il Centro Commerciale Naturale (...)
Eurobic al lavoro con Nomisma per il Piano Locale di Sviluppo Rurale L’obiettivo, costruire le fasi preparatorie utili per la messa a punto del nuovo piano provinciale 2007-2013 (...)
Da Canterbury a Roma attraverso Monteriggioni Posata in Inghilterra la pietra del “Km 0” del percorso della via Francigena, che arriverà a Roma. Idea di grande valore turistico (...)
Un master per gestire le Piccole e Medie imprese Martedì 5 dicembre alle 11 presentazione a Siena presso l’aula Franco Romani della Facoltà di Economia, in piazza San Francesco 7. Per iscriversi c'è tempo fino al 29 dicembre (...)
XIª edizione Toscana Gospel Festival Conferenza stampa di presentazione dell'undicesima edizione del Toscana Gospel Festival 12 dicembre 2006 – 6 gennaio 2007 (...)
La formazione turistica a convegno alla Certosa di Pontignano Il 6 dicembre saranno presentati i risultati della ricerca effettuata all’interno di “Formation sur le tourisme durable”, parte integrante del progetto di cooperazione europea Eddt. L’obiettivo, realizzare una accademia dedicata all’alta formazione per il turismo sostenibile. (...)
Premiati l’impegno sociale e il volontariato La cerimonia si è svolta ad Abbadia Isola durante le manifestazioni per la Festa della Toscana (...)
La stagione al Teatro dei Leggieri di San Gimignano Tradizione e contemporaneità (...)
Oltre 40 idee per l’uso originale del travertino, cuochi internazionali a Siena Mobile, formazione nel turismo e prodotti locali i temi dei progetti sviluppati nel quadro di Interreg IIIC Epine Dorsale du Devoleppement, progetto promosso e gestito da Eurobic (...)
Sant’Ansano segna l’inizio delle vendite a Siena Anticipazioni in un sondaggio Swg-Confesercenti: ottimismo lieve ed effimero (...)
Associazione Toscana Gospel XIª edizione Toscana Gospel Festival 12 dicembre 2006 – 6 gennaio 2007 (...)
A Firenze nasce il Club "Impresa Amica del Meyer" In Assindustria il debutto della vuova iniziativa della Fondazione Meyer per le Aziende (...)
Dieci nuovi 'tecnici dell'industrializzazione' Concluso il corso del Centro Sperimentale del Mobile per sostenere le imprese del mobile e dell’arredamento (...)
Aumenta il recupero dell'evasione, previsioni rosee per il 2007 Approvato ieri sera in consiglio comunale l’assestamento di bilancio. Grazie alle maggiori entrate (oneri di urbanizzazione e accertamenti Ici e Tarsu) e all’avanzo precedente, il Comune potrà contare su 1,2 milioni di euro di avanzo di amministrazione. (...)
“Leggere è volare” nelle scuole di Poggibonsi La festa del libro per ragazzi e giovani, iniziativa della Provincia, coinvolge anche le scuole poggibonsesi con il supporto organizzativo e logistico del Comune (...)
Nasce l’idea della metropolitana per l’area senese Nei giorni scorsi incontro tra amministratori locali, Provincia, Regione e Trenitalia per il rilancio del trasporto passeggeri sulla tratta Firenze-Empoli-Siena (...)
Sponsor per la manutenzione delle aiuole Pubblicato il bando per il progetto destinato a sistemare le aree verdi pubbliche tramite contratti di sponsorizzazione con privati. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino a febbraio (...)
Belverde, pacchetto di interventi per verde e viabilità Lavori per 150mila euro. Prosegue il miglioramento del quartiere iniziato un anno fa con due giardini, la sistemazione dei percorsi pedonali e delle recinzioni in legno (...)
Eurobic insieme a Enea per lo sviluppo di energie rinnovabili Tra le finalità, realizzare partnership per partecipare ai bandi nazionali e internazionali, valutare lo sviluppo di impianti di bio masse nel territorio locale, intervenire sia nelle produzioni di energia pulita che nei paesi in via di sviluppo (...)
Gelatai, l’evoluzione del mestiere in due giorni di corso a Siena “Corso di gelateria: nuove idee per la destagionalizzazione" è il titolo del corso di formazione organizzato da Cescot Confesercenti Siena in collaborazione con Cryotrade, per i giorni 29 e 30 novembre (ore 14- 18). (...)
Maestre e maestri, un giorno dedicato a loro Appuntamento sabato 25 novembre alle ore 17 nella sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi (...)
Canzoni e gag comiche per aiutare i ragazzi del Burkina Faso Il musical allestito presso la sala dell'ex cinema Lux. In programma repliche fino a domenica (...)
Il volontariato raccontato in un volume Presenti all'iniziativa, che si tiene a Poggibonsi martedì 28 novembre, i sindaci di Poggibonsi, Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Radicondoli e San Gimignano (...)
Premiate le più belle foto della festa medievale I premi sono stati consegnati dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore alla Cultura Anna Ballero (...)
Laboratorio teatrale dedicato a “La voce, il corpo, l'improvvisazione” A scuola di teatro per imparare “La voce, il corpo, l'improvvisazione”. Prosegue l'esperienza avviata dal Comune all'inizio di questo 2006, che ha portato alla realizzazione dello spettacolo sui bombardamenti “Io me lo ricordo come ora”. (...)
Centro storico, in programma una nuova illuminazione Approvato dalla Giunta l'intervento di sostituzione di circa 85 lampioni in via della Repubblica e nelle piazze circostanti (...)
La casa Toscana in mostra a Mosca Iniziativa nell'ambito dell'evento “Toscana: il senso di una ragione” organizzato da Macef al Manez. Idea del Centro Sperimentale del Mobile di Poggibonsi e del Consorzio Casa Toscana (in collaborazione con Disegno Industriale, Architettura e Isia di Firenze) promossa da Toscana Promozione e dalla Regione Toscana (...)
Correre sulla Francigena Torna il tradizionale appuntamento, connubio tra
sport, storia e cultura. Un appuntamento podistico,
unico nel suo genere, che consente di correre lungo
una strada che vanta mille anni di storia. (...)
Ricerca Publica Res-Swg Confesercenti Sarà presentata durante il Meeting di Bagnaia il 18 e 19 novembre 2006 (...)
Pggibosi: “La voce, il corpo, l'improvvisazione”, a scuola di recitazione teatra Al via il laboratorio curato da Massimo Salvianti e dalla compagnia Arca Azzurra Teatro. Per iscriversi c'è tempo fino al 18 novembre. Informazioni allo 0577 986335 (...)
Passerella di ambulanti senesi in Fortezza. Domani il Novello chiude la festa de Celebrati i 60 anni dell’associazione nazionaleBecchetti:“è tempo di sfruttare in pieno la risorsa-mercati per i centri abitati” (...)
Parcheggi per camion nelle zone industriali Un'area è già stata completata a Badesse mentre una è in corso di realizzazione a Castellina Scalo (...)
'Olio' e 'Vino novello' protagonisti per due giorni Sabato 11 e domenica 12 novembre torna «Saperi e Sapori», iniziativa del Comune di Poggibonsi in collaborazione con la Fisar e con il supporto organizzativo della Pro Loco, nell'ambito del cartellone “Vivi il Centro” dell'associazione via Maestra (...)
Arte e letturatura di scena alla biblioteca di Monteriggioni Il 2 dicembre gita a Parma per la mostra “Goya e la tradizione italiana” (...)
Distretto per il camper, si parte da una indagine sul sistema produttivo locale Sulla base dei risultati sarà messo in moto l’accordo quadro tra le province di Siena e di Firenze, i comuni della Valdelsa, le associazioni di categoria, i sindacati e la regione Toscana, per attivare i necessari finanziamenti (...)
Duecento foto sulla trasformazione di Poggibonsi Domenica dalle 8 alle 20 sotto i portici di piazza Savonarola sarà allestita la mostra “La città che cambia” a cura del Comune e dell'Associazione Storica Poggibonsese. Iniziativa nell'ambito del cartellone “Vivi il Centro” dell'associazione via Maestra (...)
Poggibonsi: anziani, una popolazione in continua crescita Sono oltre seimila, il 24 per cento della popolazione. Di questi quasi duemila sono gli ultraottantenni e quasi cinquemila quelli dai 65 agli 80 anni di età (...)
Il nuovo divertentissimo spettacolo di improvvisazione teatrale CATEGORIA AMATORI: 5 teatri... 4 squadre... 3 serate evento... 2 selezioni nazionali... 1 solo campione! (...)
Poggibonsi: intervento di manutenzione sulla pista ciclabile Approvati dalla Giunta i lavori per un costo complessivo di 100mila euro (...)
Doppio appuntamento con la cultura nel Castello di Monteriggioni Domani, sabato 4 novembre, premiazione del concorso fotografico legato al tema della Festa Medievale “Donna, madonna e strega”. Foto e quadri protagonisti al Castello. Domenica 5 novembre si conclude la mostra di pittura "Colori di città" di Roberto Guadalupi (...)
Poggibonsi: alla RSA la Menzione d'Onore per l'architettura Il progetto di Elisabetta Zanasi Gabrielli premiato nell'ambito della manifestazione “Medaglia d’Oro all’architettura italiana 2006”, organizzata dalla Triennale di Milano, all’interno della sezione “Salute e Benessere” (...)
Serre di Rapolano: fioriere, giochi, un mostro preistorico, tanti contesti d’uso Iniziativa nell’ambito del programma di cooperazione internazionale Interreg III Eddt (...)
Poggibonsi: laicità, un tema d'attualità su cui riflettere L'iniziativa, organizzata del Comune e del Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo (Cisreco), si tiene al teatro Politeama di Poggibonsi dal 3 al 4 novembre (...)
Poggibonsi: religione dei diritti e diritti della religione Se ne parla al convegno “Etsi Deus non daretur”, che si svolgerà il 3 e 4 novembre al teatro Politeama (...)
Poggibonsi: nuovi spazi dove far giocare e divertire i bambini Sarà inaugurata il 31 ottobre la ludoteca presso la scuola dell'infanzia in via Borgaccio (...)
Speciale tv per “Di Castello in Castello” Successo per la prima edizione della gara che ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti (...)
“Piove all'insù”, gli anni '70 raccontati da Luca Rastello Domani, 27 ottobre, la presentazione del libro. Appuntamento alle 21 presso il teatro Politeama di Poggibonsi (Siena) con l’Iniziativa nell'ambito di “Incontri”, rassegna di letteratura e cinema a cura del Comune di Poggibonsi (...)
Camper e mobile in missione in Cina Iniziativa promossa dal Centro Sperimentale del Mobile, da Casa Toscana e da Toscana Promozione in collaborazione con Ice Shanghai e con l’Università di Nanchino (...)
Siena: una settimana di iniziative per fare festa ai banchi Il via col mercato prolungato del primo novembre. Tra gioia e preoccupazione “Mercato Novello”, Siena celebra i 60 anni degli ambulanti (...)
Il Giusto Gusto - Terra Madre in Toscana Il Giusto Gusto - Terra Madre in Toscana Le comunità di produttori del mondo incontrano la Toscana (...)
Oltre 400 persone per “Di Castello in Castello” L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale, dall'associazione Amici di Poggibonsi, dell'Asdgs Bellavista e da Bellavista Escursioni (...)
Centro Sperimentale del Mobile Workshop Toscano per SeeDesign Appuntamento, dal 25 al 27 ottobre, con il progetto che ha l’obiettivo di mettere sette paesi europei nella condizione di condividere le loro esperienze nell’ambito dei programmi di supporto al design all’interno delle imprese. Presente Ambrogio Brenna (...)
Luca Rastello in Toscana per presentare “Piove all'insù” Appuntamento il 27 ottobre alle 21 presso il teatro Politeama di Poggibonsi. Iniziativa nell'ambito di “Incontri”, rassegna di letteratura e cinema a cura del Comune di Poggibonsi (...)
Design e Territorio, 40 idee per usare il travertino Appuntamento da domani 24 al 28 ottobre a Serre di Rapolano per il workshop gestito dal Centro Sperimentale del Mobile nell'ambito del progetto, parte integrante del programma di cooperazione internazionale Eddt (...)
Tutti a cena per la festa del “cappotto” Oltre 500 persone per i festeggiamenti del rione Campi cui sono andate tutte le gare del Torneo del Barilotto che si è tenuto a Castellina Scalo a settembre (...)
Poggibonsi a Geo&Geo Le telecamere della nota trasmissione di Rai Tre hanno tracciato un percorso attraverso i principali elementi del patrimonio poggibonsese, dalla Rocca di Staggia Senese al Cassero e gli scavi, al Castello della Magione (...)
Alberto Severi racconta “La guerra piccola” Appuntamento alle 17.30 al teatro Politeama con lo scrittore e giornalista, volto noto del TG3 della Toscana. Alle 21 lo spettacolo (...)
“Sorriso d'Africa” ringrazia il Comune per le medicine ai bambini del Kenia I ringraziamenti dell'associazione per l'attività dell'amministrazione (iniziata nel 2002) a favore dei piccoli kenioti (...)
Santa Colomba: tutto un paese mobilitato per una trattoria Aperta una trattoria gestita direttamente dagli abitanti (...)
Luca Rastello presenta “Piove all'insù” Appuntamento il 27 ottobre alle 21 presso il teatro Politeama di Poggibonsi (Siena). Iniziativa nell'ambito di “Incontri”, rassegna di letteratura e cinema a cura del Comune di Poggibonsi (...)
Di corsa di Castello in Castello, una gara tra luoghi e paesaggi sconosciuti Domenica 22 ottobre al via la prima edizione della manifestazione che si svolgerà fra la Rocca di Staggia, la Magione, il Castello di Strozzavolpe, Badia e il Cassero. Iniziativa del Comune, dell'associazione Amici di Poggibonsi, dell'Asdgs Bellavista e di Bellavista Escursioni (...)
Pratovecchio: 1° disfida del tortello tra Casentino e Mugello Ad aggiudicarsi il premio per il miglior Tortello di patate è stato il Mugello con il Ristorante "MAGA MAGO " di Montecarelli del Comune di Barberino di Mugello (...)
Monteriggioni: più servizi per San Martino-Tognazza, in arrivo anche il vigile d Incontro pubblico per illustrare i progetti che faranno dell'area un aggregato urbano unico: Casa dello studente, farmacia, parcheggio da 100 posti e centro civico (...)
Poggibonsi: Poggio Imperiale, visite guidate agli scavi L’iniziativa realizzata dalla cooperativa Archeoval e organizzata dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena (...)
Poggibonsi: Appovata dalla Giunta Comunale la toponomastica per le vie di circol Fosci, Mocarello, Staggia, in arrivo nuovi nomi di stradePer l'approvazione definitiva necessario il parere della Prefettura (...)
Nuova illuminazione per il centro storico Intervento nell'ambito dei progetti regionali per le infrastrutture del commercio (...)
Sponsor per la manutenzione delle aiuole Approvato dalla Giunta il progetto destinato alla sistemzione delle aree verdi pubbliche tramite contratti di sponsorizzazione con privati. Prossima tappa la pubblicazione di un bando pubblico (...)
Al via il corso per diventare “Tecnico degli approvvigionamenti” La nuova proposta formativa del Centro Sperimentale in attuazione del Piano della Formazione Professionale della Provincia di Siena per il 2006 (...)
Corso per Business Intelligence promosso da Eurobic Toscana Sud Una opportunità per giovani diplomati e laureati in informatica: corso per Business Intelligence promosso da Eurobic Toscana Sud (...)
Festa dedicata al bosco e ai prodotti tipici Sabato 7 ottobre, e domenica 8 ottobre il Castello di Monteriggioni ospita bancarelle gastronomiche di prodotti tipici autunnali e mostra mercato di prodotti artigianali (...)
Vino é... La campagna di Unavini e Ue con Enoteca Italiana (...)
Vino e finanza Il presidente di Mps alla tavola rotonda di Enoteca Italiana. (...)
Poggibonsi: memoria e emozione, gli anziani diventano attori Giovedì 5 ottobre alle ore 21 al teatro Politeama in scena lo spettacolo “Io me lo ricordo come ora” sui bombardamenti del '43 a Poggibonsi (...)
Monteriggioni: telecamere contro chi abbandona i rifiuti per strada Tra i punti approvati dal consiglio comunale, la solidità del Bilancio che rispetta il patto di stabilità e la convenzione per la gara per il servizio di tesoreria comunale (...)
Incontro Avis a Siena Si è tenuto sabato scorso, alle ore 17,00, presso la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, in via Don Minzoni 55. a Siena, il programmato incontro tra l’Avis Provinciale di Siena ed i fedeli di quella confessione religiosa. (...)
Il bosco sotto i riflettori La Pro loco e il Comune di Monteriggioni hanno indetto un concorso fotografico per raccontare attraverso le immagini il bosco in ogni suo aspetto (...)
Centro Sperimentale del Mobile L’esposizione è stata allestita presso il padiglione di Toscana (...)
Arriva a Poggibonsi il 'Ludobus' Iniziativa del Comune realizzata dalla cooperativa Giocolenuvole che si ripeterà ogni martedì e ogni venerdì fino al mese di ottobre (...)
Al via uno studio sui flussi di traffico a Poggibonsi Inizia ad ottobre una fase di ricerca che dovrà sostenere soluzioni e interventi ottimali per migliorare la viabilità (...)
“Il romanzo del vino” 10 tappe immaginarie tra vetrine, fatica, miti ed aristocrazia dei nettari presentato all’Enoteca Italiana. Si parla di Montalcino, Chianti e poi di California e Bordeaux. (...)
Verdone, Orlando e la Rocchetta all’Enoteca Cena e brindisi per Terre di Siena Film Festival (...)
Un libro in pediatria, leggere per sentirsi sollevati Venerdì 13 ottobre 2006 Firenze è la "capitale" delle esperienze di lettura nei maggiori Ospedali Pediatrici Italiani. L'esperienza del Meyer: il libro diventa favola, racconto, narrazione e stupore nei reparti (...)
“Col naso all'insù” per vedere le stelle Iniziativa organizzata dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con la Politeama spa e con l'Osservatorio di Torre Luciana (...)
“Vino e finanza: matrimonio possibile?” L’iniziativa presso la Fortezza Medicea di Siena. Introduce Nicola Dante Basile del Sole 24 ore. (...)
Stelle, luna e galassie: la volta celeste vista dalla Fortezza di Poggibonsi Appuntamento giovedì 28 settembre alle ore 20 nella Piazza d'Armi del Cassero (...)
«Io me lo ricordo come ora», torna lo spettacolo che ha commosso Poggibonsi Giovedì 5 ottobre (alle 21 al teatro Politeama) in scena i bombardamenti del '43 con l'Arca Azzurra, gli allievi del laboratorio teatrale e alcuni dei protagonisti delle vicende narrate. Alle 18 il film documentario «War News» con immagini inedite (...)
Eurobic va in Francia Iniziativa nell'ambito di Interreg Eddt, programma europeo di collaborazione internazionale che coinvolge anche il Portogallo (...)
Confesercenti: “sulla Tia andiamo a fondo” Operazione trasparenza per salvare le imprese (...)
Nuove licenze per bar e ristoranti a Poggibonsi Negli ultimi due anni rilasciate 51 nuove autorizzazioni per pubblici esercizi (...)
ASSOCIAZIONE S. ALBINO EVENTI C’è una nuova nata nella folta famiglia dell’associazionismo poliziano. (...)
Poggio Imperiale, iniziano le visite guidate agli scavi Realizzate dalla cooperativa Archeoval e organizzate dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena (...)
Per Vivi il centro «Colori suoni e sapori dal mondo» Il cartellone di manifestazioni, che arriva fino a dicembre, è curato dall'associazione Via Maestra in collaborazione con la Pro Loco (...)
Nuovi cartelli per i sentieri della Montagnola I pannelli riproducono le mappe del Club alpino italiano che si prende cura dalla sentieristica (...)
Poggio Imperiale, al via un nuovo programma di visite guidate agli scavi Realizzate dalla cooperativa Archeoval e organizzate dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena (...)
percorsi alternativi per gli automobilisti di Poggibonsi Gli automobilisti devono provare a utilizzare percorsi alternativi per spostarsi da una parte all'altra della città per non concentrarsi in largo Campidoglio. (...)
85mila euro per il volontariato Oltre 85mila euro di contribuiti del Comune per le associazioni di volontariato e sportive di Monteriggioni. (...)
La "Maremmana" e la "Chianina" si incontrano nel territorio del Montecucco Sabato 30 settembre (si raddoppia a pranzo e a cena)La "Maremmana" e la "Chianina" si incontrano (e si scontrano) nel territorio del Montecucco in uno Slalom orizzontale (...)
Dalla California a Poggibonsi Il sindaco di Coronado incontra Luca Rugi (...)
Suono della campanella per 625 studenti Popolazione scolastica in crescita a Monteriggioni. Inizio d'anno senza difficoltà (...)
4 passi nelle Terre di Siena Dal 30 settembre a 13 novembre in Valdichiana e Val
d'Orcia"4 passi nelle terre di siena" ovvero itinerari alla
scoperta della verdissima Valdichiana, del possente e
selvaggio monte Amiata e dell’indescrivibile Val
d’Orcia, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
(...)
Film Festival in Terra di Siena Dal 26 settembre al 2 ottobre - Siena, Santa Maria
della ScalaNona edizione del Terra di Siena Film
Festival diretto per il secondo anno consecutivo da
Carlo Verdone. (...)
Castellina Scalo: Festa dei Rioni, Campi fa "cappotto" Oltre mille presone hanno preso parte alla quattordicesima edizione della manifestazione. La premiazione effettuata dal sindaco Bruno Valentini (...)
«Nessun pericolo per la salute, l'acqua di Poggibonsi non è inquinata» «La presenza di solfati significa soltanto che se bevuta in quantità può provocare effetti lassativi. E' un effetto dovuto al prelevamento dal fiume Elsa. Previsti interventi per nuove fonti di approvvigionamento o per nuovi impianti di trattamento» (...)
Festa dei Rioni, emozioni e divertimento a Castellina Scalo I quattro rioni del paese (Campi, Castello, Fiume, Shanghai) si sfidano per una settimana con gare curiose tra cui sabato 9 settembre, le scenette comiche (...)
Da Tarsu a Tia, un modo più equo di pagare i rifiuti Il passaggio, imposto per legge, prevede che gli utenti debbano pagare il 100% dei costi del servizio (...)
I negozi si mettono in piazza e sbaraccano tutto L'iniziativa si tiene sabato 2 settembre dalle 9 alle 20. Primo appuntamento di Vivi il Centro cartellone di iniziative che arriverà fino a dicembre (...)
Tecnico di Business Intelligence Parte un nuovo corso. Per iscriversi c’è tempo fino al 20 ottobre (...)
1° D I S F I D A "Pane & Companatico” tra 5 VALLI BOLOGNESI E MUGELLO percorso gastronomico e non solo con la grande partecipazione di Cesare Maretti. (...)
"IV Asta del Tortello Itinerante" Competizione tra Associazioni Sagre dei 9 Comuni del Mugello con assegnazione del Tortello d'Oro 2006 (...)
Successo di pubblico per«Piazze d’armi e di città» Bilancio positivo per «Piazze d’armi e di città», il cartellone di appuntamenti con musica, teatro, cabaret, che ha allietato l’estate poggibonsese dal 16 giugno fino al 22 agosto. (...)
Live Rock Festival of Beer Grande e importante novità di questa edizione:
parteciperanno al festival gruppi stranieri provenienti
da Spagna, Francia e dalla Danimarca. (...)
Bravio delle Botti 2006 Il Bravìo delle Botti è il Palio delle Contrade di
Montepulciano, che si svolge nella nota cittadina
senese, l’ultima domenica di Agosto. (...)
Cristallo tra le mura XIX edizione della Mostra del Cristallo al Castello
cittadino di Colle di Val D'Elsa. In mostra la tradizione
del Vetro Colligiano il 2-3, 9-10, 16-17 Settembre
2006. (...)
Girogustando Bando di selezione per l’edizione 2007 (...)
Poggibonsi: gli scavi di Poggio Imperiale portano alla luce settecento anni di s Iniziata la tredicesima campagna curata dall'Area Archeologica Medievale dell'Università di Siena. Al lavoro 15 studenti di numerose università italiane. Presto una guida e una nuova brochure (...)
Bernino, tutto pronto per la sistemazione della piscina Domenica 20 agosto, ultimo giorno poi la chiusura per consentire i lavori, che hanno un costo di un milione e 900mila euro. L'acqua calda sarà prodotta con pannelli solari (...)
”2° GIOGORADUNO” ... a ruota libera ... Domenica 10 settembre 2006 presso il passo del Giogo (Scarperia - FI) (...)
Viabilità, nuova rotatoria all’uscita di Monteriggioni della superstrada Siena F Il progetto, il cui costo ammonta a 700mila euro, collegherà direttamente la “Palio” con la provinciale Colligiana senza passare dalla Colonna (...)
Poggibonsi, popolazione in crescita Sono 28653 i cittadini residenti (14076 maschi e 14577 femmine), 50 in più rispetto al 2005 per effetto del saldo positivo fra emigrati e immigrati. 11714 i nuclei familiari, in prevalenza composti da due persone (3384). (...)
Con «Io doppio!» arriva a Poggibonsi Paolo Ruffini Iniziativa di «Politeama estate» nell'ambito di «Piazze d’armi e di città», cartellone estivo organizzato dal Comune di Poggibonsi e dalla Politeama spa (...)
Al via un corso per sostenere le Piccole e Medie Imprese Iniziativa del Centro Sperimentale in attuazione del Piano della Formazione Professionale della Provincia di Siena per il 2006. Domande da presentare entro il 15 settembre (...)
La VI Fiera dell'Alberaia a favore del Meyer Cena e asta di vini pregiati per l'Ospedale Pediatrico (...)
Boom di presenze per Calici di Stelle a Poggibonsi Raddoppiati i visitatori rispetto all'edizione 2005. Numerosi quelli che hanno scelto di osservare le stelle con i telescopi dell'Unione Astrofili (...)
Cassero, finanziato il recupero delle mura sud ed est Termineranno a novembre i lavori sul lato nord. In programma il restauro di tutta la cinta muraria (...)
Vino e non solo per la notte di Calici di Stelle al Cassero di Poggibonsi Appuntamento giovedì 10 agosto alle 21.30 alla Fortezza Medicea. Prevista una cena con settanta vini in abbinamento. Assaggi di formaggi, salumi e dolci tipici senesi (...)
Musica e teatro per tre notti d’autore al Castello di Monteriggioni Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e sono stati organizzati da Pro Loco e Comune (...)
Rsa, la struttura premiata per la sua architettura Il progetto di Elisabetta Zanasi Gabrielli finalista alla Menzione d’Onore nella sezione “Salute e Benessere” della manifestazione organizzata dalla Triennale di Milano (...)
Vino e stelle per una notte di magia al Cassero Il 10 agosto la Fortezza Medicea di Poggio Imperiale ospita per il terzo anno consecutivo Calici di Stelle. Lo scorso anno grande successo con oltre mille visitatori (...)
IL PROFUMO DELLA MUSICA Jazz, rock, musica etnica e danza tra le proposte de La città aromatica, sesta edizione del festival diretto da Mauro Pagani e organizzato dal Comune di Siena. (...)
UNA GIRANDOLA DI FESTIVA La canzone d’autore, il teatro, la musica dal jazz alla lirica fino al trascinante ritmo della salsa. Si colora di festival l’estate senese, con tanti cartelloni che per tutto il mese di agosto animeranno i palcoscenici della provincia. (...)
Lo sviluppo passa da Eurobic 11 milioni i contributi distribuiti, ne hanno beneficiato oltre 130 imprese del territorio per una crescita delle opportunità di occupazione che è arrivata a determinare circa 250 nuovi posti di lavoro. (...)
Francesco Baccini a Poggimonsi Musica e sport con Baccini è il nuovo inno del Poggibonsi Calcio. Domenica 30 luglio a partire dalle 19,30 al Cassero della Fortezza. (...)
“ Fioravanti ” Dal 12 al 15 agosto,nella suggestiva Piazza Grande di
Montepulciano 18 attori e 70 comparse porteranno in
scena il romanzo cavalleresco dedicato alle gesta dei
Paladini di Francia. (...)
La compagnia del Teatro Povero di Montichiello
s'interroga: è giunto il momento di prendere congedo
dal pubblico, oppure di salutare l'inizio dei prossimi
quaranta? (...)
Poggibonsi sconto 50% per chi va in piscina nel pomeriggio Accordo tra Comune di Poggibonsi e Aquatempra, gestore della piscina del Bernino, per offrire un po’ di sollievo ai cittadini in questi giorni di caldo torrido (...)
Pogibonsi: servizio navetta per lo spettacolo di Lella Costa Iniziativa di «Politeama estate» nell’ambito di «Piazze d'armi e di città», cartellone estivo organizzato dal Comune e dalla Politeama spa che prosegue fino al 22 agosto (...)
Cortonantiquaria 2006 Cortona, città gioiello della Toscana, dalla fine di
Agosto s'immerge in un'atmosfera d'altri secoli. (...)
Incontri in Terra di Siena Dal 22 al 30 luglio il Festival di Musica da Camera
diretto da Antonio Lysy e Pascal Rogè. In
contemporanea “Per la Musica 2” mostra d’arte
internazionale curata da Peter Noser. (...)
Monteriggioni, le regole per uno sviluppo senza eccessi Il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento Urbanistico dopo la votazione, una per una, delle 192 osservazioni, di cui soltanto 35 totalmente accolte (...)
La stazione diventa spazio per le associazioni La stazione di Castellina Scalo diventa un centro per le associazioni del volontariato. Grazie ad un accordo tra Comune e Ferrovie, parte dei locali sono stati messi a disposizione pubblica e mercoledì 12 luglio si terrà l'inaugurazione della nuova realtà. (...)
«Di gioco in gioco» E' un’iniziativa del Centro Ragazzi in collaborazione con l’associazione Ottovolante: giochi e laboratori per i piccoli dai 3 ai 5 anni. (...)
Negozi aperti, mercatini e uno spettacolo-concerto per «Vivi il centro» Proseguono i giovedì sera con iniziative nel centro storico. Domani, 13 luglio, torna «Portobello oggetti & soggetti» e, in piazza Nagy, in scena gli Jashgawronsky Brothers in «Broom, Brush, Crash» (all'interno del Festival Atuttomondo) (...)
Omaggio alla grande band con «The Pink Floyd Show» Martedì 11 luglio alle 21,45 (alla Fortezza Medicea di
Poggibonsi - Siena) imperdibile concerto che
ripropone integralmente una della ultime esibizioni dei
Pink Floyd. (...)
INSTALLAZIONI D'ARTE 12-14 luglio 2005 ore 19-24 Cortile del Museo
Archeologico - Colle di Val d'Elsa(Siena) (...)
Agrisi, i punti vendita Sma pronti alla distribuzione Un marchio per l’agroalimentare di qualità del territorio senese (...)
Capacità di attrazione e riconoscibilità i punti forti di Siena Punti di forza e di debolezza del sistema cultura della città e del territorio nella ricerca presentata durante il meeting al Santa Maria della Scala (...)
Largo Gramsci, piccoli aggiustamenti per i pedoni e per le auto Nei prossimi giorni saranno posizionati i corrimano lungo le rampe del passaggio pedonale e saranno anche allargati gli accessi delimitati da transenne (...)
VI edizione delle Notti dell’Archeologia Vi ricordiamo gli ultimi due appuntamenti castiglionesi della VI edizione delle Notti dell’Archeologia, che si terranno giovedì 6 e sabato 8 luglio alle ore 21,30 nel sagrato della Chiesa di S. Angelo al Cassero. (...)
Suggestioni spagnole a Castiglion Fiorentino Spettacolo del gruppo Carmona Flamenca:un gruppo
di ballerini, provenienti da Carmona, città Andalusa nei
pressi di Siviglia... (...)
XXXI Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano "IL TEATRO DELLE MERAVIGLIE"
omaggio a Hans Werner Henze
dal 1° al 23 Luglio 2006 (...)
In memoria di cinque illustri castiglionesi... Le sale della Biblioteca Comunale in memoria di cinque illustri castiglionesi Cerimonia di intitolazione sabato 8 luglio, alle ore 11 (...)
Attività estive per minori Attività all’aria aperta, piscina e scampagnate nel bosco (...)
Poggibonsi: oltre 400 persone per «Io me lo ricordo come ora» Iniziativa nell'ambito di «Piazze d'armi e di città», cartellone estivo organizzato dal Comune e dalla Politeama spa, che prosegue fino al 22 agosto. Prossimo appuntamento con «Pink Floyd Show» l'11 luglio (...)
L’arcivescovo di Siena Antonio Buoncristiani in visita pastorale a Monteriggioni Piena sintonia e collaborazione tra Comune e ChiesaIl sindaco Bruno Valentini: «Le parrocchie sono uno dei nostri interlocutori primari, vi consideriamo un interlocutore privilegiato» (...)
La Maremma festeggia Chiusi e il suo patrimonio etrusco L'ippodromo Il Casalone inaugura la stagione estiva con sette corse intitolate alla terra di Porsenna (...)
Siena verso il distretto culturale Il 3 e il 4 luglio meeting per approfondire il progetto. Durante i lavori sarà presentato anche l'indagine SWOT, sui punti di forza e di debolezza del sistema cultura a Siena (...)
“Vino é” al Mi-Wine In degustazione vini tipici di Piemonte, Lombardia, Marche, Toscana e Trentino (...)
«Pitecus» chiude il Festival Internazionale delle Ombre E'stato «Pitecus» a chiudere la decima edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Ombre che si svolge a Poggibonsi (Siena) (...)
In centro per fare la spesa di notte Negozi aperti nel centro storico e «Portobello – oggetti e soggetti» per un inusuale momento di shopping. (...)
«Vivi il centro» musical e negozi aperti Proseguono i giovedì sera con iniziative nel centro storico. (...)
Oltre 2mila persone per il Teatro delle Ombre Tante le persone che hanno partecipato al Festival
Internazionale delle Ombre che si è svolto a
Poggibonsi (Siena) dal 4 al 10 giugno. (...)
«Io me lo ricordo come ora», la memoria diventa teatro Sul palco Massimo Salvianti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, gli allievi di un laboratorio sulla teatralizzazione della memoria e alcuni dei protagonisti delle vicende narrate (...)
In via Maestra gli sport di ieri e di oggi Iniziativa nell'ambito di “Vivi il Centro”, cartellone di manifestazioni che arriva fino a novembre, a cura dell'associazione Via Maestra (...)
RETE TEATRALE ARETINA I ragazzi guidati da Donatella Volpi, si sono imposti con la pièce “Quotidiano...perchè?” (...)
L’Accademia di Palazzo al Piano Creare una struttura per l’alta formazione sul turismo sulla scia dell’attività dell’Accademia realizzata in Provincia di Siena (...)
Stage per i tecnici di marketing Corso di “Tecnico superiore per l’organizzazione ed il marketing del turismo integrato”. (...)
Travaglio e Gomez raccontano “Le mille balle blu” Conversazione - incontro con i due scrittori per parlare di giornalisti, governanti, affaristi, mafiosi e arbitri. (...)
Cento anni di storia nei racconti della gente Un secolo di storia di Monteriggioni racchiuso nelle circa duecento pagine di “Il passato nel cuore (...)
Strade bianche, asfalto speciale per non rovinare il territorio Proprio per rispettare ancor meglio lo straordinario contesto paesaggistico, si è scelto un materiale particolare che si inserisce bene nell’ambiente (...)
Degustazioni e mercatini per una domenica in centro Prima uscita dell'associazione Via Maestra, che ha organizzato un ricco calendario di iniziative fino a novembre (...)
"DI NATURA E D'ALCHIMIA..NEL PARCO DI CAVRIGLIA” Percorsi nella natura alla ricerca di erbe, aromi, medicamenti e...' (...)
Sette mesi di eventi per il centro commerciale naturale Spettacoli, eventi gastromici e sportivi, mercatino di oggetti di antiquariato e di artigianato costituiscono il cartellone di eventi della prima rassegna organizzata dell'associazione Via Maestra (...)
Monteriggioni punta sulla qualità ambientale A Monteriggioni la qualità della vita si misura anche in termini di difesa ambientale e due sono le novità su questo tema. (...)
Monteriggioni protagonista del Terre di Siena Ride Abbadia Isola e il Castello al centro delle prove della casa motociclistica giapponese (...)
Il Castello ospita le Guardie Svizzere E' un momento significativo che sottolinea il legame tra Monteriggioni e il Vaticano. (...)
‘Fochi’ lungo il torrente Staggia per la vigilia di San Lucchese Il sindaco Luca Rugi: «Una usanza antichissima conosciuta da tutti i poggibonsesi e che vogliamo contribuire a mantenere» (...)
Apertura straordinaria del CORRIDOIO VASARIANO Si tratta di un percorso sopraelevato lungo più di un chilometro, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando attraverso la Galleria degli Uffizi. (...)
Badesse, polo commerciale tra Firenze e Siena Inaugurato il nuovo cash-and-carry della Sogegross destinato ad operatori professionali (...)
Antony Gormley dona alla Città di Poggibonsi la sua opera Manifestazione con la presentazione dell’opera “Fai spazio, prendi posto” e di un tour per visitare le sette sculture (...)
Al via il recupero delle mura di Staggia Il sindaco Luca Rugi: «In programma il risanamento del tratto di mura compreso fra porta Romana e porta a Lecchi per la riqualificazione di tutta la cinta muraria» (...)
Oltre 2 milioni di Euro dall’Europa al territorio Tanti i progetti, Eddt, Capo Verde, Ecoland: lo sviluppo passa dalla cooperazione con Francia, Portogallo, Spagna (...)
Nasce il centro commerciale naturale “Via Maestra” Il centro commerciale naturale rappresenta un test sulla capacità di sperimentare e organizzare iniziative per promuovere il commercio e il centro storico. (...)
Design & Territorio, un workshop per imparare a conoscere il travertino Ai lavori svoltisi dal 26 febbraio al 4 marzo hanno
partecipato 20 studenti (10 italiani, 5 portoghesi e 5
francesi) del corso di laurea in Disegno Industriale di
Firenze, dell’Accademia di Belle Arti di Marsiglia e dell’
Istituto Politecnico di Tomar (...)
La biblioteca comunale si trasferisce a Villa Burresi Nell'ex ospedale troveranno spazio anche la scuola di musica, un bar, il Centro ragazzi, l'archivio storico, la biblioteca, la pinacoteca e il centro di documentazione di Storia e cultura del Novecento (...)
“Saperi e sapori”, successo della “prima” del centro commerciale naturale Per l'assessore al Commercio quello che si è svolto nel fine settimana « è stato un momento importante per il centro storico e per la città. Un modo per valorizzare le nostre risorse commerciali» (...)
Scatto d'autore per Poggibonsi L'esposizione “Sex and landscapes” ripercorre la carriera del celebre maestro dell’erotismo... (...)
Monteriggioni capitale per un giorno delle mountain bike. Quindicesima edizione della Gran Fondo, spettacolare
e impegnativa gara lungo un percorso di 46 chilometri
che attraversa la via Francigena con pendenze fino al
23%. Lo scorso anno vi furono 900 partecipanti. (...)
La Business School incontra le imprese dell’Amiata. Prosegue il ciclo di incontri per illustrare alle aziende il
primo progetto regionale di scuola di direzione
aziendale per piccole e medie imprese. (...)
Tutti i volti del travertino. L’obiettivo individuare nuovi scenari di impiego e nuovi
mercati per questo settore. Sono 15 le imprese del
Consorzio del Travertino di Rapolano per un volume
d’affari complessivo di circa 50 milioni di Euro (...)
Nuova luce sul Castello di Monteriggioni «Il progetto intende valorizzare l’autentico aspetto
architettonico e paesaggistico del Castello, evitando
però soluzioni forzatamente
scenografiche» (...)
Torna “Girogustando”: Sedici serate all’insegna della creatività, non solo gastr E’ la 5^ edizione per la lunga serie di gemellaggi tra cuochi d’Italia (...)
Gran Galà della Castagna a Siena In programma giovedì 2 febbraio (ore 20.30) in
Fortezza, nell'ambito delle "Sublimazioni" di Enoteca
Italiana. (...)
Siena, i suoi vini e i luoghi del gusto: speciale di 8 pagine su rivista finnica Vino, prodotti tipici, ricette, botteghe golose, ristoranti, alberghi, personaggi, musei, shopping, luoghi storici. (...)
Cuochi d’Italia, destinazione Siena: in arrivo una nuova serie di gemellaggi del Conto alla rovescia verso “Girogustando 2006”: debutto il 2 febbraio (...)
Men Sana: con oltre 2500 soci la Polisportiva ? un valore per la citt? di Siena La società lancia il logo “Mensana 1871” e la nuova linea di abbigliamento sportivo (...)
Poggibonsi: In mostra l?arte di Carlo Iozzi L’esposizione dedicata al pittore poggibonsese sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle 18 nella Sala Quadri del Comune di Poggibonsi. (...)
4? Premio Internazionale Biennale d'Incisione - ?Citt? di Monsummano Terme? Dal 27 novembre 2005 al 12 febbraio 2006 (...)
Crete d?autunno e XX? Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di degustazioni, escursioni, visite guidate nei comuni delle Crete Senesi, all'insegna dell'arte, della tradizione, dei prodotti locali. (...)
?Enoteca accoglie?, Lidia Ravera prima docente Un corso di aggiornamento per i dipendenti dell’enteDa lunedì a Siena docenti di spicco per il settore enogastronomico (...)
Visite internazionali per Monteriggioni Nei giorni scorsi il Castello ha ospitato il ministro britanno David Blunkett e l’ex presidente dell’Unione Europea Romano Prodi (...)
?Corri sulla Francigena? per scoprire il Medioevo La gara di 15 chilometri si svolgerà il 20 novembre ed è aperta a tutti, podisti, ciclisti e cavalieri (...)
Presentazione dell'antologia del primo premio Capannese Pieroni: "La provincia A cura dell'Associazione Fiera del Libro ToscanoPresidenza del Consiglio Regionale della ToscanaFondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e con il patrocinio della Provincia di Pisa (...)
Fernando Arrabal dedica un nuovo poema a Poggibonsi In occasione della sua partecipazione a «Phoenix – arte in movimento», il celebre artista ha scritto «El visionario», poesia dedicata alla città ospite, che diventerà un ‘libro d’artista’. Consegnato il manoscritto al sindaco Luca Rugi (...)
Assist, gol e poesie per una triangolazione tra calcio e letteratura Lunedì 21 novembre alle 17,25 al teatro Politeama «Versi, Traverse e Traversie». Presenti Sandro Mazzola, Alberto Orlando e i tre scrittori Fernando Acitelli, Massimo Raffaelli e Alessandro Fo (...)
?Corri sulla Francigena? per scoprire il Medioevo La gara di 15 chilometri si svolgerà il 20 novembre ed è aperta a tutti, podisti, ciclisti e cavalieri (...)
Arnolfo di Cambio: alle origini del Rinascimento fiorentino Firenze, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore,
Piazza Duomo, 9dal 21 dicembre 2005 al 21 aprile
2006 A 700 anni dalla morte, Firenze celebra il genio
di Arnolfo di Cambio con una mostra unica
quantostraordinaria, dedicata ad un artista tra i più
importanti e innovatori a cavallo tra Duecento e
Trecento. (...)
CORTI E PICCANTI nelle Crete Senesi ONDA CALABRA a cura dela Condotta Slow Food delle Crete Senesi insieme a quella di Montepulciano - Chiusi e l'Associazione culturale Terra e Territori – cibo per l’anima (...)
Cina quattro giornate di approfondimento per conoscere, capire, decidere Opportunità, strategie, difficoltà, comunicazione (...)
Il cioccolato artigianale La scelta di una produzione di eccellenza:
CIOCCOLOSITA' 2006 dal 3 al 5 febbraio a
Monsummano Terme. Far conoscere la "produzione di
eccellenza (...)
In un libro il fervore del boom economico di Poggibonsi Sabato 3 dicembre alle 17.30 nella Sala delle Esposizioni Temporanee del teatro Politeama presentazione del libro “Addio alla fabbrica” di Mauro Pierini (...)
II Fiera del lbro per Ragazzi a Santa Maria a Monte L'iniziativa culturale, di grande interesse per il comune toscano e ricca di iniziative didattiche, ludiche e ricreative, ha come scopo principale quello di suscitare e fortificare, nei giovani e nei meno giovani, l’amore per la lettura, per i libri e per la cultura in generale. (...)
?Castello di Monteriggioni?, premiati i cittadini pi? meritevoli Riconoscimento a chi si è particolarmente distinto in campo sociale (...)
Un libro su Aldo Capitini scritto dal poggibonsese Massimo Pomi Alla presentazione del libro saranno presenti l’autore, Arnaldo Nesti, professore dell’Università di Firenze e presidente del CisReCo e Achille Mirizio, docente presso l’Università di Siena (...)
Una nuova figura professionale per il settore del mobile Aperte le iscrizioni per il corso del Centro Sperimentale del Mobile, 600 ore destinate a 15 allievi (...)
?Questi libri? al teatro Politeama Nel foyer del teatro alcune decine di testi di cinema, teatro, letteratura, da consultare liberamente prima degli spettacoli (...)
L?ultima tappa 2004-2005 della campagna nazionale di Enoteca Italiana (Siena) e “Vino e giovani”, presentato il gioco su Internet (...)
Staggia, recupero delle mura sempre pi? vicino Attivata la procedura per affidare l’intervento alla cinta muraria e per il camminamento pedonale. La spesa ammonta a 570mila euro, di cui 300mila contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (...)
?Ecoland?, a San Gimignano due giornate per lo sviluppo sostenibile Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre il meeting del network europeo. Ad aprire i lavori saranno i vertici di Eurobic Toscana Sud, partner del progetto«Ecoland», a San Gimignano due giornate per lo sviluppo sostenibile (...)
Pista ciclabile, campo sportivo di Uopini e sviluppo di Badesse Nel consiglio comunale che si è tenuto nei giorni scorsi, approvato l’ampliamento dei servizi gestiti in associazione con Siena (...)
?Medialab? con film, riviste, postazioni multimediali Attiva nel nuovo Politeama di Poggibonsi un’area laboratori aperta tutti i giorni dalle 16 alle 22 (...)
Turismo senese a convegno verso i nuovi traguardi Gli “attori” del settore ricettivoturistico locale si confrontano in vista del 2006. Mercoledì 5 ottobre, dalle 15, Auditorium Confesercenti (...)
?Vino e giovani?, gran finale all?ateneo di Perugia La campagna nazionale di Enoteca Italiana e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali “lezioni”, un gioco in Internet e il sound di Bennato (...)
Attori poggibonsesi in ?Due soldi di speranza? Iniziativa collegata alla mostra «Gli anni del Neorealismo: tendenze della fotografia italiana» che resterà aperta fino al 15 ottobre presso la Sala Espositiva (...)
Successo per Carlo Verdone e Barbara Bouchet a Poggibonsi Iniziativa in collaborazione con il Santa Maria della Scala nell’ambito di Terra di Siena Film Festival (...)
Mobile ecologico e travertino nei progetti europei: lo sviluppo passa da qui Sono parte integrante di EDDT, Epine Dorsale du Développement Territoriale, il progetto europeo di cui è partner l’Eurobic Toscana Sud con la società Nersant del distretto Santarem in Portogallo e l’ente territoriale francese Pays de Haute Provence (...)
?Piacere, il vino!?: il corso di Enoteca Italiana Per imparare a orientarsi tra i nettari di qualità... Dal 7 ottobre al 4 novembre 2005, cinque appuntamenti alla Fortezza Medicea di Siena (...)
La strada dell'enoturismo Appuntamento per gli amanti dell'enoturismo mercoledì 28 settembre alle ore 22.45 su SAT8 canale 859 SKY. Ospite in studio il Direttore Generale dell'ASSOCIAZIONE CITTA' DEL VINO PAOLO BENVENUTI (...)
Poggibonsi: sullo stesso palco Bollani e l?Orchestra della Toscana L’iniziativa conclude «Il teatro e la città», microstagione inaugurale del teatro Politeama (...)
Il Comune di Monteriggioni dona lo stemma alla Madonna di Montenero La targa realizzata in ceramica da Pierluigi Olla sarà collocata nella Galleria realizzata appositamente per l’esposizione degli stemmi donati dai Comuni toscani (...)
A Tavola ? Salone del Buon Gusto e dei Sapori d?Italia La manifestazione si terrà a Firenze dal 17 al 20 marzo 2006 (...)
Ultimi giorni per iscriversi al corso di tecnico di marketing Per iscriversi c’è tempo fino al 30 settembre 2005. Le lezioni al via ad ottobre. Il corso di formazione, promosso dalla Provincia di Siena, si terrà presso il Centro Sperimentale del Mobile. Previste 600 ore di lezioni riservate a 15 allievi (...)
La Bandabard? si tinge di ?giallo? Martedì 27 settembre «Incontrinscena». Sul palco insieme ai tre Bardò, Erriquez, Finaz e Donbachi, gli scrittori Marco Vichi e Leonardo Gori e l’attore e regista Giovanni Fochi (...)
A Poggibonsi in mostra 100 immagini dei maggiori fotografi del secondo dopoguerr Iniziativa che fa parte de «Il teatro e la città», microstagione inaugurale del nuovo teatro Politeama (...)
Da eurobic percorsi di formazione ad hoc per le imprese senesi Un finanziamento della provincia di Siena di 800.000 Euro. Il 15 ottobre scadono le domande per presentare i progetti (...)
a Pescia gli esperti della Oscar Tintori insegneranno come curare al meglio le p Nell’Hesperidarium, che per l’occasione sarà visitabile gratuitamente, si terranno delle lezioni aperte a tutti in cui gli esperti della Oscar Tintori insegneranno come curare al meglio le piante di agrumi. (...)
Poggibonsi in mostra alla Campionaria della Valdelsa Allestito uno stand con il materiale informativo sulla città, una sorta di benvenuto ai visitatori (...)
In memoria di Italo Calvino A venti anni dalla morte di Italo Calvino avvenuta proprio il 19 settembre del 1985 a Siena, la città e le istituzioni lo ricordano con una serie di manifestazioni. (...)
Politeama di Poggibonsi, un men? e un prezzo speciale per la sera dell?inauguraz Sono già venti i negozi che partecipano a «Il teatro in vetrina» (...)
Turismo a Monteriggioni, un successo fatto di 18mila presenze in sei mesi Monteriggioni al sesto posto tra i Comuni della provincia di Siena. Incremento del 9 per cento dei turisti che hanno soggiornato e del 32,6 per cento dei pernottamenti (...)
Le aziende senesi fanno crescere le nuove imprese del sud Formazione “on the job” nelle imprese agricole locali per 10 cooperatori del meridione che gestiscono terreni e beni confiscati alla mafia. A metà settembre i primi imprenditori saranno nel nostro territorio per fare esperienza diretta (...)
XXIV Biennale della Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato Si apre il 30 settembre 2005 la XXIV Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato nella bellissima e prestigiosa sede di Palazzo Corsini. (...)
In mostra 100 immagini dei maggiori fotografi del secondo dopoguerra Iniziativa che fa parte de «Il teatro e la città», microstagione inaugurale del nuovo teatro Politeama (...)
200 maggiolini per un raduno ormai mitico Al via a Poggibonsi l’ iniziativa patrocinata dall’amministrazione e organizzata dal Gam di Staggia Senese (...)
Scopriamo le acque dei nostri fiumi insieme alla pro loco di Radicondoli Domenica 4 Settembre 2005 Una giornata, alla scoperta del nostro patrimonio naturale. (...)
Giardini in Fiera - XII edizione 16,17,18 settembre 2005 Fattoria Le Corti - San Casciano in Val di Pesa, Firenze (...)
SMOKE CIAK GULP! SPIRITOSE FUMATE CINEMATOGRAFICHE ASCIANESI Alla Mediateca di Asciano, venerdì 2 settembre proiezione del film Smoke con degustazione di acquavite e grappa della Tenuta Villanova di Farra d'Isonzo con dolci al cioccolato del "Caffè del Duca" di Foiano e sigaro "Toscani" con il Club del Sigaro "Maledetto Toscano". (...)
SMOKE CIAK GULP! SPIRITOSE FUMATE CINEMATOGRAFICHE ASCIANESI Alla Mediateca di Asciano, venerdì 2 settembre proiezione del film Smoke con degustazione di acquavite e grappa della Tenuta Villanova di Farra d'Isonzo con dolci al cioccolato del "Caffè del Duca" di Foiano e sigaro "Toscani" con il Club del Sigaro "Maledetto Toscano". (...)
Vino e prodotti tipici per una serata al Cassero di Poggibonsi Calici di stelle offre non soltanto Chianti Classico ma anche salumi e formaggi. La degustazione sarà guidata dai sommelier della Fisar mentre l’osservazione delle stelle sarà a cura dell’Unione astrofili senesi. (...)
Vino e stelle per una notte magica al Cassero di Poggibonsi In programma la degustazione organizzata in collaborazione con la Fisar, l’osservazione del cielo di notte con l’Unione Astrofili Senesi, il sottofondo musicale di un trio jazz (...)
Politeama di Poggibonsi, ? on line il sito internet del teatro All’indirizzo www.politeama.info è possibile scaricare i moduli per la prenotazione degli abbonamenti, avere notizie e informazioni sulla struttura e sulla stagione teatrale e concertistica (...)
Antony Gormley dona le sue sculture a Poggibonsi La notizia della disponibilità dell’artista inglese data in conferenza stampa (...)
"Settimana della musica" V edizione Castello di Murlo e la Cattedrale di San Fortunato (2,5,8,11 AGOSTO) alle ore 21.15 (...)
Gli eventi dell'Estate Monticianina Il programma degli spettacoli estivi organizzati dalla Pro Loco di Monticiano (...)
Inizia la Settimana della Cultura a Strove Ricco calendario di eventi, tra cui la mostra fotografica di Julie Foreman che sarà inaugurata alla presenza del console americano a Firenze, Jason Hackworth (...)
Dal 16 luglio ?Saldo amico? anche a Siena Iniziativa di Confesercenti in occasione delle svendite. Cambio merce, pagamenti elettronici ed altre agevolazioni nei negozi aderenti (...)
?Fantasie d?estate?, anteprima dedicata ai piccoli con le favole di Elisabetta S Iniziativa del Comune di Poggibonsi in collaborazione con la Politema spa, parte del cartellone estivo «Piazze d’armi e di città». Appuntamenti fino al 4 agosto. (...)
ARTE ARTE presenta FRANCESCO GALGANI: di bianco e di nero Giovedì 21 luglio 2005 ore 18.00 esposizione
personale di microscultura e fotografia aperitivo estivo
con la presenza dell'artista (...)
La compagnia Tieffeu di Perugia a Chianciano per le Notti dell?Archeologia “Gli Etruschi raccontati dalle marionette”: spettacolo per ragazzi per la vita e l'aldilà di questo popolo misterioso (...)
Inaugurato il camminamento sulle mura del Castello di Monteriggioni Diviso in due tratti, consente di avere una visione diversa del Castello e del territorio. Realizzato con il contributo della Fondazione Mps (...)
Il Pane del Mugello dal 20 luglio nei supermercati Coop Un’iniziativa che permetterà ai clienti Coop di conoscere il prodotto della natura e della terra mugellana, del lavoro e della cultura della civiltà contadina (...)
Paolo Poli inaugura il nuovo Politeama di Poggibonsi In fase di programmazione una microstagione di eventi organizzati dal comune di Poggibonsi per festeggiare la nascita del nuovo teatro nel cuore della città (...)
?Fantasie d?Estate? con Gian Antonio Stella e i Katakl? Dal 15 luglio al 4 agosto torna a Poggibonsi la quinta edizione della rassegna di teatro, parte del cartellone estivo del Comune «Piazze d’armi e di città» (...)
Il 17 settembre nasce un cinema teatro nel cuore di Poggibonsi Inaugurazione del Politeama con una microstagione di eventi. La struttura è stata realizzata dal Comune. (...)
Mancinelli domina la quarta prova del Campionato Motorally Lo splendido borgo di Casole d’Elsa, abbarbicato sulla cima di un colle a dominare le bellissime colline circostanti ha ospitato la 4.a prova del Campionato Motorally (...)
Teatro delle Ombre, successo di pubblico per la nona edizione del Festival Con lo spettacolo del 18 giugno si sono conclusi gli appuntamenti teatrali. Grande successo di pubblico con oltre 500 i bambini delle scuole presenti alle matinée. Appuntamento il 7 e 8 ottobre con la Sezione Scuola (...)
Poggibonsi: Cassero, al via il recupero delle mura esterne Costo del progetto 400mila euro con finanziamento di 300mila euro della Fondazione Mps (...)
Poggibonsi: Cassero, al via il recupero delle mura esterne Costo del progetto 400mila euro con finanziamento di 300mila euro della Fondazione Mps (...)
Mercato Usa: bacino potenziale per il mobile toscano Effettuata dal gruppo di lavoro del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento una ricerca sul campo con visite in 42 strutture (...)
?Saperi e sapori? per valorizzare il centro di Poggibonsi L’assessore alle attività produttive ha risposto in diretta alle domande dei cittadini al «Good Morning» di ieri – 24 giugno – su Radio3 Network (...)
Nasce il tecnico di marketing per le aziende del mobile Una figura richiesta dalle imprese. 600 ore di lezioni dedicate a 15 allievi nel corso promosso dalla provincia di Siena che sarà effettuato presso il Centro Sperimentale del Mobile (...)
A Poggibonsi si premia lo Sport «Leone d’oro» alla società Virtus Calcio e «Leone d’argento» a tutti gli atleti, circa 130, che si sono distinti nelle varie discipline sportive (...)
Il Tg3 al Cassero di Poggibonsi per Agri3 Il 29 giugno, da Poggibonsi, andrà in onda l’ultima puntata di questa edizione, 30 minuti dedicati alle strade del vino con un ampio spazio riservato al Chianti e al comprensorio Senese (...)
39esima Settimana dei Vini: si conclude ?La Senna a Siena? Enoteca Italiana: assaggi super e danze pariginein Fortezza con vini siciliani e formaggi francesi.Targa d’argento ad Antonella Steni. (...)
Enoteca Italiana presenta a Bordeaux il meglio delle etichette della Toscana L’occasione è il Vinexpo di Bordeaux, dal 19 al 23 giugno, dove l’Ente Vini senese sarà presente con un proprio stand. (...)
Teatro delle Ombre, serata di danza e cinema Prosegue fino al 18 giugno il Festival Internazionale delle Ombre che fa parte del cartellone estivo del comune di Poggibonsi «Piazze d’armi e di città» (...)
Castellina in Chianti - Seminario sulla ?Sicurezza, Tracciabilit? e Marcatura di Il Centro Toscano per la Qualità e la Casa Vinicola Luigi Cecchi & Figli S.r.l. intervengono sull’argomento (...)
Degustazioni e spettacoli tra le vie del centro di Poggibonsi Sabato 18 giugno, si svolgerà «Saperi&Sapori in centro» iniziativa del Comune di Poggibonsi in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Fisar e Cantina Sociale di Staggia Senese (...)
Monteriggioni: a luglio l?inaugurazione del camminamento lungo le mura Interventi in corso al Castello per la manutenzione del verde e per la pavimentazione di piazzetta Fontebranda (...)
Notti dell?archeologia dal 3 al 10 Luglio 2005 Proiezione dei documentari della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto. L’ingresso è gratuito. (...)
Notti dell'Archeologia a Murlo Il Comune di Murlo, la Soprintendenza per i beni archeologici della Toscaca, l'A.M.A.T. e l'Antiquarium di Poggio Civitate organizzano per sabato 9 Luglio presso l'ANTIQUARIUM DI POGGIO CIVITATE una giornata di studi: Il Territorio di Murlo dagli Etruschi al Tardo - Medioevo. (...)
Marco Columbro e 7 big del vino italiano si incontrano a Siena per una serata d? Grandi firme dell’enologia e star dello spettacolo all’Enoteca Italiana giovedì 16 giugno (...)
80 mila euro di contributi per le associazioni di Monteriggioni Assegnati i fondi del Comune al volontariato del territorio di Monteriggioni (...)
Tra le vie del centro di Poggibonsi alla scoperta del gusto Sabato 18 giugno si svolgerà «Saperi&Sapori in centro», iniziativa con percorsi enogastronomici e di degustazione (...)
Siena e l?Enoteca italiana protagoniste su Sky La Settimana dei Vini conquista la tv italiana (...)
C'? Olio e... Olio in Toscana 2005 La guida edita da Carlo Cambi è giunta quest’anno alla IV edizione, ed uscirà nei prossimi giorni in una versione rinnovata con un formato diverso, più pratico e maneggevole. (...)
Poggibonsi: sul palco gli allievi delle classi di tecnica vocale La rassegna fa parte del cartellone estivo del Comune di Poggibonsi «Piazze d’Armi e di Città» (...)
Tattarini: ?Un grande evento del vino toscano? Enoteca Italiana ? pronta a fare “Siamo pronti”. Flavio Tattarini, presidente di Enoteca Italiana si dichiara favorevole ed offre la piena disponibilità dell’Ente Vini senese per mettere in piedi “un grande evento in Toscana dedicato al vino toscano. (...)
Meeting sull'innovazione a Poggibonsi La Provenza francese, il Nersant in Portogallo e la Toscana insieme nel progetto europeo “Epine Dorsale du Développement Territoriale» di cui è partner Eurobic Toscana Sud (...)
San Gimingnano: Parco della Rimembranza tra futuro e passato Il 5 giugno inaugurazione dei lavori di restauro del piazzale dei Martiri di Montemaggio. Mostra di foto e annullo postale (...)
Gli operatori del mobile Usa in Toscana La visita segue le ricerche di mercato condotte dal Centro Sperimentale del Mobile negli Stati Uniti. New York, San Francisco le città da cui provengono (...)
Valdarno on the Road una visione in movimento Visual Workshop dalla fotografia al video: background e sguardi diversi uno stesso territorio da svelare (...)
FareVideo corso tenuto da Luva Verdone Il Cineclub Fedic Siena – Federazione Italiana Cineclub - con il patrocinio ed il contributo dell’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con la rivista Carte di Cinema e l’associazione Visionaria, organizza un seminario sul linguaggio e la realizzazione audiovisiva. (...)
Percorsi d?arte, archeologia, storia e natura per scoprire Poggibonsi Manifestazioni ed eventi in occasione della Settimana della Cultura organizzata da Comune, Università di Siena, cooperativa Archeoval e società Politeama (...)
Corso di esperto in ingegnerizzazione ecocompatibile, iscrizioni entro il 20 mag 360 ore di lezione, di cui 160 in stage all’interno delle aziende, destinate a 15 allievi. Le domande per la partecipazione al corso devono essere presentate al Centro Sperimentale del Mobile a Poggibonsi. L’iscrizione è gratuita (...)
Convegno nazionale sulla canapa a Piombino Presso il Castello di Piombino 3 e 4 GIUGNO 2005, due giorni di informazione e confronto, di educazione e promozione, di divertimento e musica. (...)
In bicicletta per solidariet? Torna «Bicincittà», la manifestazione patrocinata dal Comune di Poggibonsi che vede ogni anno la partecipazione di numerosi cittadini (...)
Riscoprire Poggibonsi con nuovi percorsi tra arte, archeologia, storia e natura Presentato il cartellone di iniziative per la VII settimana della Cultura che si terrà dal 16 al 22 maggio al Cassero (...)
Ingegnerizzazione ecocompatibile 360 ore di lezione, di cui 160 in stage all’interno delle aziende, destinate a 15 allievi. Le domande per la partecipazione al corso completamente gratuito devono essere presentate al Centro Sperimentale del Mobile a Poggibonsi (...)
Con venti parole vince il premio Zanichelli Giulio Burresi, 16 anni, è uno dei cinque vincitori del concorso «Dentro le Parole» indetto dalla casa editrice. Seimila i partecipanti. (...)
Premio Barsanti e Matteucci Pietrasanta - sabato 28 maggio, alle ore 17.00 la Città
di Pietrasanta rende omaggio a Padre Eugenio
Barsantie alla sua rivoluzionaria invenzione: il motore a
scoppio. Fra gli ospiti, Graham Gauld, scrittore e
storico di Formula1, Philip Ruffles, ideatore del motore
TRENT impiegato sul nuovo Airbus A 380 e Stefano
Iacoponi, Presidente del Centro Ricerche Fiat. (...)
RURALIA 2005 Dal 27 al 29 maggio agricoltura, ambiente, fauna,
allevamenti, cultura e tempo libero in mostra nel
Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff) Loc.
Pratolino, alle porte di Firenze. Iingresso libero, orario
continuato dalle 10 alle 20. (...)
Fonte delle Fate, ?luogo del cuore? Per il secondo anno consecutivo è entrato a far parte del censimento dei luoghi da non dimenticare del Fai (...)
Alpitour ?rapita? dalle Vacanze in terre di Siena Presentati i nuovi mezzi della collaborazione Vacanze Senesi-Apt Siena. Spazio di rilievo nei cataloghi 2005 del tour operator (...)
Poggibonsi preso a modello per il sito internet On line per rispondere ai bisogni informativi dei cittadini e alle esigenze di tutti (...)
Turismo in Terre di Siena: Vacanze Senesi ed Apt presentano le nuove proposte Il 5 maggio all’Hotel Garden di Siena anche Alpitour, il Cst di Firenze e Susanna Cenni (...)
Reading Series a Firenze Presso la Santa Maddalena Foundation (...)
Agriturismo: presenze in calo a Siena e Firenze, in controtendenza il resto dell I dati esposti al Congresso provinciale Assoturismo (...)
Enoteca Italiana, ora un Comitato Scientifico orienter? azioni e programmi dell? Nominati i 14 membri. Coordinato dal giornalista Carlo Cambi coadiuverà il lavoro del Cda (...)
Poggibonsi: Cresce Sinergie Il programma è promosso dal Comune di Poggibonsi e dalla Provincia di Siena in collaborazione con l’Università di Firenze e coadiuvato dal Centro Sperimentale del Mobile, in un’ottica di decentramento e di rapporto con il territorio (...)
Leggi un libro e diventi ?critico? La biblioteca comunale di Poggibonsi nella giuria del
premio «Bancarella Sport». C’è tempo fino al 3
maggio per partecipare a ‘Corri a leggere, concorri a
vincere’ , la campagna della Regione per promuovere
la lettura attraverso lo sport (...)
Artigianato e Palazzo, il bello del lavoro in diretta Firenze, 13 –14 -15 maggio 2005, Giardino di Palazzo
Corsini sul Prato (...)
Vinaria 2005 a Castiglion Fiorentino: il successo della qualit? Un incredibile successo di pubblico e consensi è stato registrato a Castiglion Fiorentino per la due giorni di Vinaria 2005 svoltasi lo scorso fine settimana (...)
Nuovo presidente e nuovo consiglio per la Pro Loco di Monteriggioni Patrizia Ciocchi è stata nominata alla guida dell’associazione che gestirà l’ufficio Turistico del Castello (...)
Tornano i ?fochi? alla vigilia di San Lucchese Accensione dei falò e, sulla pista ciclabile, esibizione della Banda. Un’iniziativa del Comune in collaborazione con Amici di Poggibonsi e scuola media (...)
Le Grandi Mostre a Firenze: "Folon Firenze" - 12 MAGGIO - 18 SETTEMBRE 2005 La rassegna si articolerà - nelle sale della palazzina di Forte del Belvedere- secondo percorso evocativo in cui troveranno spazio i soggetti preferiti di Folon - il Volo, la Mano, il Viaggio, lo Sguardo, la Testa, l’Alba, il Totem, gli Uccelli ... (...)
Le Grandi Mostre a Firenze: "Folon Firenze" - 12 MAGGIO - 18 SETTEMBRE 2005 La rassegna si articolerà - nelle sale della palazzina di Forte del Belvedere- secondo percorso evocativo in cui troveranno spazio i soggetti preferiti di Folon - il Volo, la Mano, il Viaggio, lo Sguardo, la Testa, l’Alba, il Totem, gli Uccelli ... (...)
Vacanze senesi incoming Da oggi Confcommercio in Vacanze senesi oltre a Confesercenti, Cna, Lega coop, Cia. Si allarga la squadra della commercializzazione turistica senese (...)
A Firenze dal 15 al 17 aprile le piante grasse si mettono in mostra La botanica come passione, ma anche come
affascinante o sorprendente spettacolo, con le sue
curiosità e le sue straordinarie meraviglie. Villa Vogel e
il suo parco, in via delle Torri 23 e via Canova a
Firenze, ospitanodal 15 al 17 aprile 2005 il IX
Congresso nazionale di “Cactus & Co.”, Associazione
Internazionale di appassionati di piante grasse. (...)
E? estate a Cafaggiolo. Nuovo orario al Castello dei Medici Possibilità di visite guidate con degustazioni rinascimentali (...)
L'Enoteca Italiana di Siena al Chocolate Wine & Tour Il 1° maggio a Taormina di scena 6 nettari dolci italiani al simposio europeo con i big del settore (...)
?8 Marzo e dintorni?, iniziative per la donna in Val d'Elsa La mostra collettiva «Donne in arte in Valdelsa»
evento unificatore di tutto il cartellone: 18 artiste
espongono nei 6 territori coinvolti. Ad aprire la
manifestazione sarà Radicondoli il 27 febbraio con
l’esposizione di Katia Bassi a Palazzo Bizzarrini (...)
Enoteca Italiana: flamenco e assaggi Un sabato “caliente” in Fortezza (...)
Le ?Sublimazioni? di primavera: tutti i gioved? all?Enoteca Italiana Il tradizionale appuntamento con le degustazione
presso i locali della Fortezza Medicea. Le “Sublimazioni”
di primavera: tutti i giovedì all’Enoteca Italiana vino e
prodotti di alta qualità. Fino a maggio abbinamenti con
zafferano, cioccolato, salumi, formaggi. E una serata
Vip (...)
Il mobile toscano alla volta degli Stati Uniti - Incontri e presentazioni fino a Al via la ricerca e di mercato, promossa dal Consorzio Casa Toscana insieme al Centro Sperimentale, a Los Angeles, San Francisco, New York e Miami (...)
Citt? con meno cemento e pi? verde Il piano strutturale di Poggibonsi preso a modello alla Festa della Geografia organizzata dalla Regione che si è svolta a Firenze (...)
?Omaggio a Marco Pantani? Mostra di Marta Gierut -scultura- 13-23 febbraio 2005Galleria “Proposte d’Arte Contemporanea” di Marco Golzi Pietrasanta (Lucca) Via Barsanti n°18 (...)
Girugustando 2005 “I cuochi d’Italia s’incontrano a Siena” per la quarta volta. Fino a marzo (...)
Cantinonearte Teatri a Montepulciano: tutto esaurito al primo appuntamento Il suo primo appuntamento con uno spettacolo di prosa ha registrato un beneaugurante tutto esaurito. Sulla scena le Tre sorelle di Cechov, in una versione un po’ insolita e affascinante della romana figlia d’arte Lisa Ferlazzo Natoli. (...)
UNA SPECIE DI ALASKA di Harold Pinter Gioved? 17 Febbraio 2005 al Cinema Teatro In “Una specie di Alaska”, atto unico scritto nel 1982, Harold Pinter ci presenta il dramma senza speranza di una donna che si è risvegliata dal coma e ne indaga i ricordi, i percorsi della memoria, i pensieri e i sogni. (...)
Al Cassero di Poggibonsi convegno dal titolo ?Il commercio, risorsa del centro s Valorizzare il commercio e il centro storico in modo che assuma sempre più una funzione di aggregazione sociale. E’ stato questo l’obiettivo del convegno che si è svolto il febbraio al Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi dal titolo «Il commercio, risorsa del centro storico». (...)
Monteriggioni: Boom di turisti: aumento del 24% nel 2004 Diffusi i dati della Provincia. Le presenze permangono a quota 80mila mentre gli arrivi sono saliti a 34mila (...)
Universit? cinese in visita nelle aziende di Poggibonsi Il 17 febbraio quattro rappresentanti della «Forestry University» di Nanchino ospiti del Centro Sperimentale del Mobile, del consorzio Twt e dell’azienda Cosmec. L’Università di Nanchino interverrà anche al convegno promosso della Provincia «Progetto Siena-Cina» in programma mercoledì 16 febbraio al Santa Maria della Scala di Siena (...)
Realizzato il passaggio pedonale ad Abbadia Isola Il percorso è costato 80mila euro. Ricavata una piccola piazzetta erbosa che permette la sosta proprio davanti alla parte storica del borgo (...)
La Valdelsa alla Bit di Milano I Comuni della zona partecipano insieme alla manifestazione turistica che si tiene a Milano dal 12 al 15 febbraio (...)
Poggibonsi: il commercio risorsa del centro storico Lunedì 14 febbraio incontro al Cassero della Fortezza Medicea organizzato dal Comune e da Confesercenti e ConfcommercioCommercio, una risorsa per valorizzare il centro storico (...)
Nuova sede Confesercenti in arrivo a Buonconvento Ristoro e sportello bancario per quella provinciale. Si allarga la “casa” degli esercenti senesi (...)
Comincia l?era del pronto soccorso aziendale Due novità per la sicurezza di consumatori e lavoratori (...)
Dal passato al presente, un film per riflettere Iniziativa in collaborazione con Società Grandeschermo e liceo Alessandro Volta di Colle val d’Elsa (...)
Monteriggioni: tornano i corsi di recitazione Appuntamento con il laboratorio teatrale organizzato in collaborazione con l’associazione Lut. Tema di quest’anno è il Medioevo (...)
Video, musica e teatro per ricordare la Shoah Cartellone di iniziative del Comune di Poggibonsi in occasione della «Giornata della memoria» (...)
Area di sosta per camper Poggibonsi si dota di una struttura per incentivare il turismo, che recentemente ha visto un nuovo impulso (...)
La settima edizione di ?Cioccolosit?? Enoteca Italiana diventa “salotto” del cioccolato e del vino d’eccellenza italiani. E’ infatti un grande spazio allestito con comodi tavoli per degustazioni e deliziosi abbinamenti quello che Slow Food riserva ad Ente Vini - Enoteca Italiana (Siena) nell’ambito della settima edizione di “Cioccolosità”, in programma dal 28 al 30 gennaio 2005 presso la Fattoria Medicea di Monsummano Terme (...)
Conflitti, paci e vendette nell'Italia comunale Mercoledì 26 gennaio alle ore 9:30 nell'Aula 21 di Palazzo Fenzi, via S. Gallo, 10 a Firenze si terrà un seminario di studi organizzato dal Dottorato di ricerca in Storia medievale in collaborazione con il Centro di Studi sulla Civiltà Comunale Dipartimento di Studi Storici e Geografici dell'Università degli Studi di Firenze. (...)
Cioccolato e vino all'Enoteca Italiana Cioccolata e grandi vini. Enoteca Italiana partecipa con lo Slow Food a “Cioccolosità” in programma dal 28 al 30 gennaio 2005 presso la Fattoria Medicea di Monsummano Terme (Pistoia). (...)
Vino, ripartono i corsi Fisar a Siena Dal 15 febbraio il nuovo ciclo per il primo livello (...)
I turisti continuanano a scegliere Poggibonsi Nel 2004 in aumento gli arrivi (+5.8%) rispetto al 2003. Lieve flessione nel numero di giorni di permanenza (...)
In ricordo della Shoah Manifestazioni a Poggibonsi in occasione della Giornata della Memoria per non dimenticare l’Olocausto (...)
Monteriggioni - Scuole, gli interventi per la sicurezza L’amministrazione risponde ai cambiamenti di una popolazione in crescita. Lavori per quasi 900mila euro.Il vice sindaco Vincenzo Ercolino: «Concluso il programma anche se i termini per mettersi in regola sono stati ulteriormente allungati». (...)
Poggibonsi-Cassero, saranno ripulite le mura esterne Approvato dalla Giunta un intervento per 400mila euro finanziato con contributo della Fondazione Mps.Si inizia dalla parte nord ovest, quella che guarda la città. Obiettivo è intervenire su tutto il perimetro di circa 1.300 metri. (...)
Ristorazione: seminario sull?Islanda A Siena uno chef islandese terrà una due ore di full immersion gratuita per operatori (...)
Monteriggioni premiato da Legambiente Raggiunto il traguardo del 43 per cento di raccolta differenziata Monteriggioni sarà premiato il 17 gennaio come «Comune Riciclone» da Legambiente (...)
Cresce il numero dei negozi a Poggibonsi Positivo di undici unità il saldo delle licenze: 38 nuove aperture contro 27 cessazioni (...)
Cino Ricci a Siena Venerdì’ 14 gennaio alle ore 21,00 presso la Saletta
dei Mutilati – La Lizza l'incontro con Cino Ricci, un
personaggio che non ha bisogno di presentazioni,
conosciuto e stimato sportivo di fama mondiale è
sicuramente il velista più simpatico e più amato dagli
italiani. (...)
?Dentro lo schermo? con i registi americani L’iniziativa formativa del comune di Poggibonsi è legata al mondo del cinema e realizzata in collaborazione con la Società Grandeschermo-cinema Garibaldi (...)
Staggia, recupero delle mura e camminamento pedonale Approvato il progetto esecutivo per l'intervento alla cinta muraria. Costo, 570mila euro (...)
Variante, rotatorie e parcheggi a Castellina Scalo Le novità in arrivo nel settore della viabilità sono state presentate nel corso di un’assemblea pubblica a cui hanno partecipato oltre cento persone (...)
Mostra fotografica del Tupac Amaru dove si lotta per il diritto alla vita Uno degli insediamenti tra i più poveri del Perù al Chiostro di S. Cristofaro a Siena. Contributi dalla Fondazione del Monte dei Paschi per 30.000 euro all’Associazione internazionale Solidarietà che cerca volontari per un’esperienza di lavoro in Perù (...)
Poggibonsi ricorda i bombardamenti Il 29 dicembre 1943 gli Alleati distrussero la città: 105 morti, centinaia inferiti, numerose le abitazioni crollate (...)
?Progetto tandem? per neomamme Controlli e interventi rivolti alle donne che hanno partorito e ai neonati (...)
Fascino e magia lungo la via Francigena La notte di venerdì 24 tradizionale appuntamento con la fiaccolata da Monteriggioni a Badia Isola. Quattro chilometri sull’antica strada dei pellegrini per aspettare il Natale in maniera suggestiva e originale. (...)
Confesercenti Sinalunga, tre priorit? per il nuovo anno L’analisi di fine 2004 del Direttivo comunale. Angelo Terrosi: “attenzione alla sicurezza sociale” (...)
Bar e ristoranti in attesa dell?ultima circolare La Fiepet: Eppure Sirchia ha avuto un anno di tempo”.Fumo nei locali, incertezza ministeriale (...)
Festa per l?inaugurazione della scuola materna a Monteriggioni Giovedì 23 dicembre alle 15 taglio del nastro della «Pinocchio» di Quercegrossa. Avvenimento itinerante pensato per i bambini e per i loro genitori con maghi, fate, personaggi incantati delle fiabe e statue d’oro (...)
Fiepet: ?un po? di Sole sui ristoranti senesi? Di buon auspicio il giudizio sull’offerta della provincia. In arrivo la carta dei vini a prezzo contenuto (...)
Sportello avanzato per l?acquedotto a Poggibonsi Attivato un numero verde per segnalare i guasti e per gestire le pratiche. Tutti i giovedì dalle 14 alle 17 informazioni di carattere amministrativo su acqua e fognature (...)
Poggibonsi: parcheggio gratuito per chi fa acquisti in centro Iniziativa per incentivare lo shopping natalizio. Basta presentare uno scontrino non inferiore a 10 euro per avere diritto ad un’ora di sosta gratis nella struttura multipiano della Stazione in piazza Mazzini (...)
PMI, anno difficile e incertezza per il futuro Presentata l’indagine semestrale di Api effettuata su un campione di oltre cento aziende (...)
Primi ?diplomati? in Piccole e Medie Imprese Consegnati il 15 dicembre i 17 diplomi per la prima edizione del master «Cipmi», l’iniziativa formativa promossa dal Comune di Poggibonsi, dalla Facoltà di Economia di Siena, dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e da Eurobic Toscana Sud (...)
Accordo sul Credito tra Confesercenti e Banca Toscana Conti correnti e carte fedeltà attivi nel 2005. Verso strumenti finanziari più adatti alle imprese (...)
Cipmi, consegna dei diplomi del master Mercoledì 15 dicembre, ore 16 in Sala Quadri a Poggibonsi cerimonia conclusiva della I edizione del corso di studi per Piccole e Medie Imprese (...)
Torna al suo posto la statua di largo Gramsci Il «poggibonsese» di Antony Gormley è stato sistemato davanti all’attraversamento pedonale, da dove era stato tolto in seguito ad un atto vandalico (...)
La storia vista con gli occhi della gente Il Comune di Monteriggioni e «L’età d’oro» raccolgono interviste e testimonianze sugli ultimi cento anni (...)
La congiuntura economica delle Pmi a Siena Conferenza stampa presso l’Associazione Piccole e Medie Imprese (Api) (...)
Esce il libro di Priamo Caleri ?Buonasera padroni di casa? Finanziato dalla Fondazione del MPS interverranno alla presentazione Alessandro Lastray (Fondazione MPS) e Gianfranco Molteni (Direttore “Museo della Mezzadria” di Buonconvento) (...)
Il territorio a dimensione di bambino Presentata la guida «Monteriggioni e la sua terra…. dai bambini per i bambini», realizzata dagli allievi delle elementari (...)
Centro commerciale naturale di Poggibonsi, c?? il progetto per la segnaletica Pannelli e cartelli indicheranno in maniera coordinata parcheggi, servizi e negozi a disposizione del centro (...)
A Poggibonsi una iniziativa a quindici anni dalla caduta del muro di Berlino Presentazione del numero speciale di «Testimonianze» con l’assessore Dario Ceccherini, Mario Caciagli e Mario Tronti. Sarà presente il direttore della rivista, Severino Saccardi (...)
La Fondazione ?Territori sociali Altavaldelsa? cerca un direttore generale Primo passo concreto verso il ritorno alla gestione diretta dei servizi sociali da parte dei Comuni. (...)
Viaggiando in biblioteca Iniziativa del Comune di Poggibonsi e del Centro Ragazzi per aderire alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Toscana (...)
Firmato a Poggibonsi il protocollo d?intesa per il centro commerciale naturale L’accordo fra amministrazione, Confcommercio e Confesercenti, è parte di un bando regionale che prevede finanziamenti per la realizzazione di infrastrutture (...)
Torna il master in economia per le imprese valdelsane L'iniziativa formativa, giunta alla seconda edizione, promossa da Comune di Poggibonsi, facoltà di Economia «R. M. Goodwin» dell’Università di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena e Eurobic Toscana Sud (...)
Bambini in piazza per la pace Iniziative per la Festa della Toscana che ha per tema la guerra vista con gli occhi dei bambini (...)
Nuova luce sul Castello di Monteriggioni Presto il Castello di Monteriggioni avrà una nuova illuminazione delle mura, più adeguata al fascino e al valore del monumento. (...)
Festa della Toscana, le iniziative a Poggibonsi Cultura e solidarietà in occasione dei festeggiamenti: mercatino equo e solidale, mostra fotografica e anteprima nazionale del video «Bambini di guerra: ricordi di un’infanzia criminale in Brasile» (...)
Enrico Drei Don? (Agivi) a Siena per ?Vino e giovani? di Enoteca Italiana e Mipa Il presidente giovani imprenditori del vino:“I vitigni autoctoni, la sfida si vince uniti” (...)
Iniziativa Mps, Banca Toscana e Confesercenti Opportunità per investimenti o consolidamenti. Credito alle imprese, riparte “Supercinque” (...)
III Settimana della Cultura d?Impresa Giovedì 25 Novembre Museimpresa e Scandicci Cultura organizzano lo spettacolo teatrale"Adriano Olivetti" di Laura Curino e Gabriele Vacis con Laura Curino, Mariella Fabbris, Lucilla Giagnoni (...)
Mostra Mercato Marta & Emporium Raddoppia la gioia di Natale da venerdì 3 a mercoledì 8 dicembre 2004 presso la Fortezza da Basso - Viale Filippo Strozzi - Firenze (...)
Monteriggioni vista con gli occhi dei bambini Esce la guida realizzata dagli allievi della scuola elementare di Castellina Scalo. La presentazione venerdì 27 novembre alle 11 presso il complesso monumentale di Abbadia Isola. Un modo inedito per scoprire luoghi e monumenti e avere una visione del territorio da un diverso punto di vista. (...)
Migliora la qualit? dell?illuminazione pubblica a Poggibonsi Nei giorni scorsi sono state sostituite le luci dei lampioni di via Senese e di via Redipuglia con un intervento che rientra in quella che è la manutenzione ordinaria della illuminazione pubblica. (...)
Epica degustazione di Sangiovese Grande degustazione di vini a base sangioveseorganizzata da Arsia, Regione ed Enoteca Italianasvoltasi nei giorni scorsi a Firenze. (...)
Un corso per imparare a curare l'essere, oltre all'apparire Sono aperte le iscrizioni a Solistica, la struttura
didattica completamente gratuita finalizzata a formare
tecnici per lo sviluppo del turismo di salute naturale
olistica (...)
Poeti del vino: due toscani sul podio Il “Premio Rabelais”, concorso nazionale con Enoteca Italiana e Mipaf per “Vino e giovani”. E’ un livornese di 32 anni il “campione” assoluto. Un senese si aggiudica il premio speciale della giuria (...)
Una corsa lungo la via Francigena Gara podistica e passeggiata di 15 chilometri lungo la strada con mille anni di storia, attraverso un territorio affascinante e unico (...)
Terza edizione di AgrieTour Territori in mostra ad Arezzo per Agrietour 2004, gare
eno gastronomiche, borse turistiche, animazioni rurali,
dimostrazioni di attività "plein air", seminari e tavole
rotonde (...)
Area camper a Poggibonsi Dieci posti nel parcheggio del Vallone La giunta ha approvato il progetto esecutivo. Costerà 50mila euro e sarà dotato di impianto di scarico, allacciamento per acqua e corrente elettrica (...)
Festa della Toscana Iniziative e manifestazioni in programma il 29 novembre per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta, nella nostra regione, nel 1786 (...)
?Premio Rabelais?, poeti del vino: tre toscani in finale La decima edizione del concorso nazionale di poesia: sezione speciale per “Vino e giovani” (...)
325mila euro per chiese e centri sociali Assegnati i fondi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria incassati dal Comune di Monteriggioni (...)
I bambini imparano a riciclare Lo spettacolo «La magia della raccolta differenziata», spettacolo fa parte del ciclo di iniziative di Legambiente «Il mosaico dei rifiuti». (...)
Alta tecnologia e design in un convegno a Firenze La disabilità crea: design per l'autonomia. Una impresa senese realizza un progetto in collaborazione con l’Unità Spinale di Careggi, l’Università di Firenze e l’Associazione Toscana Paraplegici. (...)
Poggibonsi: raccolta differenziata al 41,64% Consegnato il premio di Legambiente a Poggibonsi. Premiato come Comune «riciclone» per il Centro Italia. (...)
Quando i negozi entrano nella Storia Nell'ambito di un progetto della Regione Toscana il
Comune di Poggibonsi avvia una indagine sulle
botteghe con i «capelli bianchi». (...)
Sedici super sangiovese di Toscana in degustazione a Helsinki Iniziativa di Ente Vini - Enoteca Italiana con l’Ice su progetto della Regione Toscana. Un seminario e poi assaggi guidati per ristoratori, sommelier ed operatori della Finlandia. (...)
Olio extravergine a Reggello XXXII rassegna dell'olio extravergine di oliva di
Reggello. 20-21-27-28 novembre / 4-5-8 dicembre
2004 (...)
E Siena insegna il vino al mondo: via alle super lezioni per formatori Esperienza pilota organizzata per la prima volta da Ente Vini - Enoteca Italiana e Ice (...)
A Monteriggioni raccolta porta a porta del cartone per le aziende Un servizio innovativo con l’obiettivo di migliorare e rendere più funzionale la raccolta differenziata (...)
Protezione civile di Monteriggioni, La Racchetta ha una nuova sede Inaugurati nei giorni scorsi i locali dell’associazione
presso la tinaia di Vignaglia (...)
Benvenuti Novelli! 2004 Grande affluenza di pubblico alla Fortezza Medicea, nei locali del Bastione S. Francesco, sede dell’Ente Vini - Enoteca Italiana. (...)
Quinta edizione del ?Ponte Vecchio Challenge? Torna il golf a Firenze il 4 e 5 dicembre 2004 (...)
1? Rassegna nazionale delle strade dei vini e dei sapori Nel Quartiere fieristico di Marina di Carrara, dal 21 al 23
Gennaio 2005, nell’ambito del 3° Salone del turismo
itinerante “Tour.it” dedicato a “Caravanning, Camping
e Out door”, si terrà la 1ª Rassegna Nazionale
delle “Strade dei Vini e dei Sapori e del Turismo
Itinerante”. (...)
Riciclare, ma non solo: il futuro dei rifiuti Oltre alla raccolta differenziata c’è bisogno di abbattere la produzione». Le iniziative di Sienambiente con «Il mosaico dei rifiuti (...)
La rivoluzione di Galileo Una nuova manifestazione divulgativa del Museo di
Storia della Scienza dedicata alle scoperte
astronomiche del grande scienziato toscano. (...)
Rocca di Staggia, importante scoperta archeologica Durante i lavori in un cantiere edile rinvenuti i resti di
una costruzione, un tratto di
mura e una cisterna per acqua (...)
Siena: Touring Club a convegno Sarà Siena, grazie al contributo del Monte dei Paschi
di Siena, a ospitare l'annuale
convegno nazionale dei consoli del Touring Club
Italiano in programma il 12, 13, 14
novembre.
(...)
Sublimazioni 2004 Prosegue l’attività di Enoteca Italiana che nell'ambito
del progetto "Vino e giovani",
propone dall’11 novembre al 16 dicembre
le “Sublimazioni”, un ciclo di degustazioni,
conferenze a tema e una “lezione” di scuola di cucina (...)
?Benvenuti Novelli?: notte di assaggi a Siena Venerdì 5 novembre Enoteca Italiana dedica
un’anteprima ai primi nettari del 2004 (...)
Camminacammina 150 anni di fotografie di bambini nelle Collezioni Alinari
a Firenze presso l'Istituto
degli Innocenti in Piazza SS.Annunziata dal 13
novembre 2004 al 16 gennaio 2005
(...)
Tavola rotonda sul difficile momento del turismo toscano L'incontro promosso da Assoturismo Confesercenti si
è svolto presso la Camera di
Commercio a Siena. (...)
CDRC al Teatro Reims Firenze Il CDRC, la compagnia nata a Firenze subito dopo la
morte di Orazio Costa concentrerà
buona parte della propria attività al teatro Reims di
Firenze. (...)
Ambiente e fotografia dei Fratelli Alinari «Rifiuti d’autore», 50 immagini dalla collezione della
prestigiosa fondazione fiorentina,
per parlare di netturbini, momenti storici, riciclaggio e
coscienza ambientale.
Inaugurazione il 29 ottobre alle 17.30 nella Sala
Quadri del Comune di Poggibonsi (...)
Sistema-turismo a Siena, urgente una vera reg?a L’analisi del settore secondo Confesercenti Siena.
Eloquenti dati CST: eccessiva la
crescita di posti-letto (...)
L'Enoteca Italiana di Siena in tv con le ?Viniadi? Prosegue da Siena l’attività di promozione di progetti
leader nel settore del vino,
rivolti in particolare alla formazione delle nuove
generazioni ed alle nuove esigenze dei
consumatori internazionali, dei quali l’Ente Vini -
Enoteca Italiana si fa interprete in
Italia e nel mondo. (...)
Il sito di Poggibonsi ? il 14? in Italia tra i comuni non capoluogo Il rapporto sulle città digitali mostra come la nuova
tecnologia può migliorare la vita
dei cittadini. Ottavo posto nella sezione dedicata alla
qualità tecnologica. (...)
La campagna ?Vino e giovani? di Ente Vini ? Enoteca Italiana di Siena e Minister Primo assoluto un 26enne laureato di Castelnuovo
Magra (La Spezia). “Un desiderio? Vorrei
un Sassicaia…”. Esaudito. Applaudito concerto a Udine
del testimonial Edoardo Bennato (...)
Turismo a Monteriggioni continua la cescita nei primi mesi del 2004 Diffusi i dati dei flussi turistici dei primi sette mesi di
quest’anno. Più 12 per cento
e 47mila presenze. (...)
Il 21 ottobre a Siena iniziativa di Assoturismo Il turismo a convegno verso nuove strategie: tutti gli
attori del sistema riuniti in
tavola rotonda (...)
Fortezza di Poggibonsi, sar? recuperata tutta la cinta muraria Proseguono i lavori ai Bastioni, in fase di elaborazione il
progetto definitivo per le
mura a nord (...)
Confesercenti apprezza l?iniziativa del Comune di Chiusi Altri mille euro per le nuove imprese. (...)
?Fitness la fiera dello sport bellezza e tempo libero A CarraraFiere dal 5 al 7 novembre, eventi,
manifestazioni, gare e dimostrazioni.
Prevista la presenza di oltre seimila atleti. Il pubb
(...)
Accordo Fiepet Confesercenti ? Aprovito: nasce la carta dei vini a buon prezzo Presentato a Firenze anche l’”Album di Girogustando”,
alla sua terza edizione 2005, anno
zero del vino toscano in tavola
(...)
Fabio Carlesi prende la guida dell'Enoteca Italiana di Siena Il nuovo Segretario Generale con l’inizio della
settimana assume in pieno le funzioni
Fabio Carlesi prende la guida di Enoteca
Italiana: “Rilanciare ruolo locale, nazionale e
internazionale” (...)
EUROMEETING 2004 Si discute su regioni europee, turismo e sviluppo
sostenibile il 5 novembre 2004, a
Firenze presso il Convitto della Calza - Oltrarno
Meeting Center (...)
Sommelier del Brasile in visita all'Enoteca Italiana di Siena Una delegazione di 15 sommelier brasiliani sarà in visita
a Siena martedì 12 ottobre
ospite di Ente Vini - Enoteca Italiana, presso la storica
sede della Fortezza Medicea.
(...)
SK?L CLUB INTERNATIONAL Firenze e Toscana All' Hotel MICHELANGELO di Firenze una conviviale
aperta a tutti gli operatori del
turismo (...)
Viniadi 2004, finalissima con Edoardo Bennato E' in programma sabato 16 ottobre 2004 (ore 14)
presso l'Enoteca Regionale "La Serenissima" a Gradisca
d'Isonzo (Gorizia), la finale
nazionale
delle "Viniadi" 2004, la manifestazione patrocinata
dall'Enoetca Italiana di Siena (...)
Poggibonsi, vestite durante la notte le 7 sculture di Gormley Gonne, pantaloni, magliette e cappelli hanno
agghindato le sette
installazioni di Antony Gormley, collocate in diversi
punti della città (...)
Sar? restaurata la Cappella tra Strove e il ponte di Santa Giulia a Monteriggion Previsto il consolidamento e il restauro conservativo. (...)
Tutto pronto per il recupero dell'ex ferrovia Poggibonsi - Colle Val d'Elsa Il posto dei binari sarà preso da una strada a due
corsie, una pista ciclabile e
marciapiedi con aree di sosta. Nelle prossime
settimane partirà l’iter della gara per
l’aggiudicazione dei lavori che potranno così prendere
il via all’inizio del 2005. (...)
Tattarini scrive al Ministro Alemanno Flavio Tattarini presidente di Ente Vini - Enoteca
Italiana di Siena scrive una lettera a
Giovanni Alemanno, ministro delle Politiche Agricole e
Forestali, nella quale si
criticano in maniera netta i contenuti del servizio sul
vino italiano realizzato e messo
in onda dalla trasmissione Report (Rai) il 24 settembre
2004 (...)
Visite agli scavi di Poggibonsi Tornano le visite guidate agli scavi. A partire dal 30
settembre, dodici appuntamenti
gratuiti per conoscere la storia della città. (...)
Connubio Fisar-Confesercenti Prima lezione nei nuovi spazi formativi di Confesercenti
di viale Europa a Siena. Già in
lizza 60
aspiranti sommelier curato dalla Fisar in collaborazione
con la Confesercenti di Siena
(...)
Successo per la rassegna ITINERARI di Monteriggioni Si è conclusa la stagione estiva del Comune di
Monteriggioni in collaborazione con LaLut.
Bilancio degli spettacoli che hanno toccato le varie
frazioni di Monteriggioni. In scena
anche un gruppo di artisti locali (...)
Olimpiadi del vino: un senese in finale Il Campionato Italiano Degustatori non Professionisti di
Enoteca Italiana (Siena) e Mipaf.
In premio filari vite, wine experience e set di bottiglie
in palio. Due sole donne tra i
campioni. (...)
Per Successo per i due giorni di eventi con cui si è
festeggiato il ‘compleanno’ del Cassero.
Il sindaco Luca Rugi:«Proseguono i lavori per
recuperare tutta l’area. Il nostro
obiettivo è recuperare tutta la zona e restituirla ai
cittadini» (...)
Festa del Patrono ?San Michele in Piazza? A Pontassieve, il 25 e 29 settembre 2004 festa del
Patrono in Piazza Vittorio Emanuele II
(centro storico) (...)
Puliamo il Mondo di Legambiente Tutti in piazza per una Toscana più pulita. Il 24 – 25 –
26 Settembre torna in tutta
Italia: Puliamo il Mondo (...)
Biodomenica 2004 a Siena La manifestazione si svolgerà a Siena in Piazza
Matteotti - davanti alla Camera di
Commercio dalle ore 10.00 alle ore 19.00. (...)
Due giornate per celebrare il Cassero di Poggibonsi Poggibonsi partecipa alle manifestazioni «Giornate del
patrimonio europeo» e «Una
giornata nel Castello». Sabato 25 in scena Davide
Riondino ne «La Buona Novella» di
Fabrizio de André
(...)
4? rassegna Vino ? piacere Da venerdi’ 17 a domenica 19 settembre degustazioni
alla Vinoteca del Chianti di Firenze (...)
Cento Itinerari + Uno Un viaggio virtuale alla scoperta della tradizione a
Firenze dal 22 settembre al 21
novembre 2004. La mostra verrà ospitata all’interno
del complesso degli Uffizi nei
suggestivi spazi che formavano un tempo la Chiesa di
S. Piero Scheraggio di cui restano
significative e importanti vestigia. (...)
Convegno a Terriciola (Pisa) Esperienze di Sangiovese delle colline pisane (...)
Sette sculture, sette ?nuovi? cittadini Domenica 19 settembre l’inaugurazione della nona
edizione di Arte all’Arte, con le
sculture di Antony Gormley. L’assessore Dario
Ceccherini: «Le opere nascono dall'idea del
corpo che si fa città, un po' l'opposto dell'idea
rinascimentale della città che assume
la forma del corpo umano». (...)
Bacco Artigiano a R?fina Quest’anno dal 23 al 26 Settembre Rùfina festeggia il
suo ventinovesimo Bacco Artigiano.
Simbolo della manifestazione più importante della
Valdisieve, è il famoso Carro Matto –
il tradizionale carro trainato dai tipici “bovi” toscani. (...)
Vino ?: ad Arezzo, Massa Marittima e Asti Campagna di Unavini con l’Unione Europea per
divulgare la conoscenza dei nostri nettari (...)
Firenze e le sue terre Una serie di itinerari tematici per scoprire Firenze e il
suo territorio (...)
Visite guidate agli studi degli artisti L’apertura degli studi rappresenta una preziosa
opportunità, solitamente riservata ai
curatori e critici, di scoprire l’universo della ricerca
artistica contemporanea e dei
suoi protagonisti affermati e emergenti in modo
diretto e coinvolgente. (...)
Giro del Chianti e del Chianti Valdelsa Strade chiuse per il giro delle Colline del Chianti
Valdelsa.
Percorsi alternativi studiati dalla polizia municipale di
Poggibonsi. (...)
Beautiful Minds Premi Nobel. Un secolo di creatività. A Firenze, Palazzo
Strozzi, dal 16 settembre 2004
al 2 gennaio 2005. Che cos’è la creatività e come può
essere efficacemente stimolata?
(...)
Vitigni rari e pregiati a portata? di bicchiere La campagna europea promossa da Unavini e
realizzata da Ente Vini - Enoteca Italiana
Vitigni rari e pregiati a portata… di bicchiere nel fine
settimana da nord a sud
con “Vino é”. (...)
Enoteca Italiana: Carlesi nuovo direttore L’Assemblea dei Soci dell’Ente Vini – Enoteca Italiana,
presieduta da Flavio Tattarini,
nella riunione del 7 settembre 2004 ha preso in
esame la proposta del Consiglio di
Amministrazione di nominare Segretario Generale
Direttore il Dott. Fabio Carlesi. (...)
Iconoclast Game Un'Opera – Videogioco sulla storia dell’arte
occidentale presso la Stazione di Santa
Maria Novella (atrio principale) a Firenze dal 30
settembre al 6 ottobre 2004
(...)
The Time Machine Domenica 26 settembre e domenica 3 ottobre 2004
in località Le Casaglie a Tavarnelle Val
di Pesa il Progetto Espositivo “The Time Machine”
(...)
Festa del patrono San Fausto a Castellina in Chianti In programma eventi religiosi e ludici (...)
Cittadini in presa diretta con il mondo dell?arte Martedì 7 settembre in sala Quadri del Comune serata
con Antony Gormely per "Arte
all’Arte 9" (...)
Il segreto delle Piramidi Un autunno all’insegna di grandi appuntamenti a
Castel Fiorentino. I misteri dell’antico
Egitto in mostra al Ridotto del Teatro del Popolo dal
25 settembre al 24 ottobre
(...)
Corri la vita 2004 Corri la vita, il nuovo, grande appuntamento che si
inserisce nell’agenda di Firenze come
momento di incontro, di sport, di comunicazione ma
soprattutto di impegno sociale aperto
a tutti: giovani e meno giovani, bambini, atleti
professionisti… (...)
Trekking urbano a Siena Domenica 3 ottobre il Comune di Siena ha organizzato
una giornata nazionale di trekking
urbano. (...)
Nuova legge regionale sull'agriturismo La Regione Toscana si è dotata di una nuova legge (la
lr n. 30/03) per regolamentare
l’attività agrituristica, legge che entrerà in vigore il 28
agosto 2004.
La nuova norma che abroga la lr 76/94 fino ad oggi in
vigore introduce alcune importanti
novità. (...)
Rai Tre al Cassero di Poggibonsi per ?Cominciamo bene? Lunedì prossimo diretta da Poggibonsi per il
programma del mattino condotto da Michele
Mirabella e Selvaggia Lucarelli
La trasmissione va in onda a partire dalle 10.30 per
terminare alle 13.10 (...)
Arte a Villa Demidoff L'evento "Il guardiano dei sogni" è curato
direttamente dal critico Maurizio Vanni
(Responsabile delle Arti visive di Villa Demidoff a
Pratolino).
(...)
Calici di Stelle al Cassero di Poggibonsi Oltre mille partecipanti alla manifestazione e più di 300
i bicchieri venduti.
Notte magica tra vino e stelle al Cassero di
Poggibonsi. La notte di San Lorenzo ha
sancito un’autentica affermazione della manifestazione
dove la magia del luogo, il
Cassero della Fortezza Medicea, ha fatto da cornice ad
una nottata impreziosita dai vini
della Valdelsa. (...)
THE BEST OF TUSCANY Nuovo portale per una vacanza di qualità in
Toscana. A volte anche nella concorrenza
ci si può scoprire vicini, amici, con tante affinità
nonostante personalità e
impostazioni diverse. Questo è successo a quattro
famiglie che gestiscono dei poderi
aperti all’ospitalità (...)
Il 10 agosto, il Cassero di Poggibonsi ospita Calici di Stelle Presenti i prodotti di venti aziende del territorio.
(...)
Giornata europea della cultura ebraica Domenica 5 settembre 2004 a Firenze e a Siena (...)
Un?area per i camper a Poggibonsi. L’intervento, costo 50mila euro, è stato inserito nel
Piano dei lavori per il 2004
Camper, un’area di sosta nel Vallone (...)
Alla Fortezza di Poggibonsi, tornano gli scavi archeologici Lunedì 2 agosto inizia la XI campagna. Molte le novità
tra cui un master universitario.
Ampliata l’area delle ricerche alla chiesa di
Sant’Agostino. (...)
35 grandi vini da Siena al Brasile Degustazioni e seminario sulle denominazioni
organizzati da Ente Vini - Enoteca Italiana
Il vino italiano a ritmo di “samba”: work shop di due
giorni in Brasile. A San Paolo il
2 - 3 agosto 2004 protagoniste 9 aziende con 35
grandi nettari della Penisola (...)
Calici di Stelle a Villa Poggio Reale Il 10 Agosto 2004 a Villa Poggio Reale Rufina (Firenze) (...)
Giardini in Fiera L'XI edizione della Mostra Mercato si terrà dal 17 al 19
settembre 2004 presso la
Fattoria Le Corti di San Casciano in Val di Pesa, Firenze (...)
Valdelsa, una guida d?area per i suoi ?gioielli? Realizzato dall’Apt, il volume della collana «Terre di
Siena» dedica spazio al Cassero,
al Parco di Poggio Imperiale e alle caratteristiche
economiche di Poggibonsi
(...)
Enoteca Jazz Club Decimo anno per il calendario "Enoteca Jazz Club". Il
Meglio del Jazz italiano nelle
notti senesi. si comincia il 25 Luglio con il "Trio trio" e
con "Terre di Mezzo" (...)
Siena Jazz Festival Jazz in Terre di Siena e Corsi Internazionali
estivi di Alta Qualificazione di
Siena Jazz. (...)
Il meglio del nuoto italiano al Bernino di Poggibonsi Poggibonsi ospita giovedì 22 e venerdì 23 Luglio la
finale nazionale della Coppa Olimpica
di nuoto
(...)
Il grande nuoto a Poggibonsi Presentata in conferenza stampa la finale di Coppa
Olimpica di nuoto organizzata dalla
Virtus Nuoto e dal Comune di Poggibonsi (...)
I musei di Poggibonsi nella guida del Tci Il santuario di Romituzzo, Staggia Senese e il Cassero
fanno parte della pubblicazione
curata dalla Regione. Presenti insieme alle maggiori
collezioni d’arte della Toscana. Il
volume distribuito all’Urp, all’ufficio Turismo e in
biblioteca. (...)
Vino e cultura si ?sposano? al Cassero di Poggibonsi Poggibonsi ospita «Calici di stelle» nel suo luogo più
suggestivo con degustazione, un
convegno e musica sulla piazza d’Armi, la terrazza cha
affaccia direttamente sulle
colline di produzione del Chianti Classico.
(...)
Tornano gli incontri di Agenda 21 nel Circondario della Valdelsa Saranno toccati i temi sulle modalità di gestione,
informazioni sulla salute pubblica e
sui sistemi di riduzione della produzione. (...)
A Poggibonsi il premio di Legambiente Raccolta differenziata al 41,64 per cento. Consegnato
il premio di Legambiente
a Poggibonsi che si conferma Comune «riciclone» per
il Centro Italia. (...)
Visite notturne e degustazioni al Cassero di Poggibonsi Inizia giovedì 1 luglio l'evento «Notti dell’Archeologia al
Cassero di
Poggibonsi». In programma anche musica e una video
installazione di 36 metri per 9.
La manifestazione, promossa dalla Regione Toscana, è
organizzata da Comune, Università di
Siena, cooperativa Archeoval e Politeama spa con il
contributo della Banca di Credito
Cooperativo di Cambiano
(...)
Seminario sul turismo di qualit? “Turismo di Qualità: una risorsa per l'economia locale.
Lo scenario attuale e le
opportunità di sviluppo” è il titolo del seminario che si
svolgerà in data 15 luglio 2004
dalle ore 9.30 alle 12.30, presso l'Auditorium di
Promofirenze. Il seminario è
organizzato da Promofirenze, congiuntamente ad APT
e alla Camera di Commercio di Firenze. (...)
Iris ticket Il biglietto unico con cui viaggiare nelle province di
Firenze e Prato che permette il
libero accesso a tutti i mezzi di trasporto urbani ed
extraurbani del territorio. (...)
Castello di Cafaggiolo Visite con Proiezione Video - Il Castello di Cafaggiolo a
Barberino di Mugello è aperto
al pubblico per visite guidate individuali e per gruppi
prenotati. (...)
Premio agli sportivi poggibonsesi Consegna dei «Leoni d’argento» a chi si è distinto
nelle varie discipline. Ospiti i
nuotatori Emanuele Merisi e Matteo Pellicciari La
cerimonia sabato 26 giugno nella Sala
Quadri del Palazzo Comunale. (...)
Viaggio semiserio nel mondo delle fiabe Anna Meacci presenta «Fiabole», una rivisitazione da
Cappuccetto Rosso a il Gatto con gli
Stivali, alla Bella addormentata nel bosco (...)
Viniadi: 70 in gara a Siena “Viniadi” 2004, eliminatoria della Toscana il 26 giugno.
Assaggi bendati: in 70 si
sfidano alla Fortezza di Siena. La selezione regionale.
Chi vince è in semifinale. In
palio filari di vite, wine experience e bottiglie di vino. (...)
Workshop in Europa L'Agenzia per il Turismo di Firenze, in collaborazione
con la camera di Commercio, la
Provincia di Firenze e Promofirenze, ha previsto delle
manifestazioni in Europa per la
promozione turistica del territorio, abbinate alla
presentazione dei prodotti tipici
dell'artigianato e dell'eno-gastronomia. (...)
Firenze e le sue terre Itinerari a tema alla scoperta dei segreti di Firenze e
del suo territorio
(...)
Firenze in viaggio per l?Europa L’APT Firenze ad Edimburgo e Zurigo per promuovere
il territorio (...)
Poggibonsi: L?Alto Medioevo si studia al Cassero L’importanza degli scavi di Poggio Bonizio confermata
da un master che coinvolge 25
laureati di tre università italiane: Siena, Venezia e
Padova. Dal 21 giugno 500 ore di
lezione su interpretazione, analisi e valorizzazione delle
fonti, sistemi informatici e
pratiche di gestione. (...)
Carabinieri: 190? anniversario della fondazione Mostra statica per il 190° anniversario della festa
dell'Arma dei Carabinieri (...)
Scuola di musica di Fiesole I trent’anni, della Scuola di musica di Fiesole. (...)
Nuovo volume delle collana Il volume realizzato dall’Apt in collaborazione con i
Comuni della Valdelsa è adesso in
distribuzione presso il Centro Servizi Turistici in piazza
Mazzini a Poggibonsi. (...)
Il gioco del piacere La Condotta Slow Food di Siena in collaborazione con
la Condotta di Montepulciano Chiusi
in collaborazione con Bengodi Enoteca e Cucina
mette a confronto 5 Vermentini vendemmia
2003 (...)
Matrimoni anche al Cassero della Fortezza di Poggibonsi Opportunità per valorizzare e promuovere a livello
turistico l’immagine di Poggibonsi.
Oltre al Palazzo Comunale, nuova possibilità offerta a
chi vuole celebrare le proprie
nozze con il rito civile (...)
Breviario dei vini di Toscana. Martedì 15 giugno 2004 presso la Sede del Touring
Club Italiano - Corso Italia 10 -
Milano, presentazione della guida: "Breviario dei vini di
Toscana. Qualità sotto i 15
euro" a cura di Andrea Zanfi, edita da Carlo Cambi
Editore di Poggibonsi (Si). (...)
Torna il Teatro delle Ombre Presentata in conferenza stampa venerdì 4 giugno
l’ottava edizione del Festival
Internazionale. Dal 10 al 19 giugno fitto cartellone di
appuntamenti a Staggia Senese e a
Poggibonsi (...)
Un gesto importante di Solidariet? !! La Fondazione “Tommasino” Bacciotti onlus con il
Comune di Firenze organizza sabato 3
luglio 2004 una partita straordinaria di Calcio Storico
Fiorentino. (...)
Cavallo, nuoto e storia del territorio per i ragazzi di Monteriggioni Corsi estivi per gli studenti di età compresa tra i tre e i
quattordici anni organizzati
dal Comune. Cavallo, nuoto e storia del territorio per
passare le vacanze
Le iscrizioni scadono giovedì 3 giugno. I primi corsi
inizieranno il 14 giugno (...)
Falchi, sbandieratori e degustazioni al Cassero di Poggibonsi Giornate conclusive della VI Settimana della Cultura
con una serie di eventi all’interno
della collina di Poggio Imperiale. Sono previste visite
guidate agli scavi archeologici e
lungo i percorsi naturalistici e geologici del Parco della
Fortezza Medicea (...)
Settimana dei vini a Siena Si apre il sipario sulla 38ma edizione della Settimana
dei Vini in programma dal 28
maggio al 5 giugno presso l'Enoteca Italiana di Siena (...)
Teatro e feste popolari per l'estate di Monteriggioni Il primo appuntamento è per giovedì 27 maggio, alle
21.30 con la festa di Abbadia
Isola «C’ero anch’io ad Abbadia» (...)
Studio Talks Visite guidate agli studi degli artisti (...)
Classica: Musica nei chiostri e nelle pievi Girando per la Toscana alla scoperta dei tesori artistici
e architettonici si attraversano borghi medievali
protetti da antiche mura, si percorrono verdi distese
dove si stagliano pievi, castelli, monasteri e chiostri (...)
Workshop turistico in Polonia per le aziende toscane Il Piano Promozionale 2004 della Regione Toscana
prevede la realizzazione di azioni
mirate nei "Paesi dell'Allargamento", tra cui la Polonia,
al fine di approfondire e
creare nuove relazioni tra le aziende toscane e le
realtà locali. (...)
L'Enoteca Italiana di Siena in Corea per il Wine Expo Missione in Corea del Sud il 27 e il 28 maggio. E’ il 2°
mercato dell’Estremo Oriente
L’Enoteca Italiana al “Wine Expo” di Seul: stand
collettivo con i grandi vini di 6 aziende
(...)
AGRIeTOUR 2004 AGRIeTOUR - Salone dell'agriturismo e dell'offerta
territoriale. 3^ Edizione - Arezzo 19-
21 novembre 2004
(...)
In bicicletta per solidariet? Torna «Bicincittà» la manifestazione patrocinata dal
Comune di Poggibonsi che vede ogni
anno la partecipazione di numerosi cittadini (...)
L'Assunta del Vecchietta a Montemerano Restauro e nuove proposte di lettura (...)
Delegazione Fao in visita a Siena Sabato 22 maggio in “Per Bacco, Ragazzi!” il saluto di
Tattarini e Cinelli Colombini
alla delegazione Fao in visita a Siena ospite di Ente
Vini - Enoteca Italiana (...)
Cantine Aperte 2004 Il 30 maggio la manifestazione Cantine Aperte avrà il
volto sorridente di Andrea Agresti.
Il presentatore e inviato di “Striscia la notizia” sarà il
testimonial dell'evento curato
dalla Delegazione Toscana del Movimento Turismo del
Vino
(...)
Primavera d?arte 2004. I poster dell?APT Le scuole d’arte della provincia di Firenze per
l’immagine dell’APT
(...)
Itinerari inediti Nuovi itinerari proposti da APT FIRENZE, Provincia e
CCIAA
(...)
In/Canti & Banchi Il Comune di Castelfiorentino in collaborazione con
Terzostudio e Exponent
organizza la 14° edizione di "In/Canti & Banchi" dal 20
al 23 maggio 2004 (...)
Edizione 2004 del Premio Letterario Dino Campana Sarà ospitata da Marradi, città natale del poeta
l'edizione 2004 del premio letterario.
In questa occasione, la città ha deciso di dare vita a
una manifestazione collaterale al
Premio, incentrata sulle arti visive, per le quali
Campana nutrì un profondo interesse. (...)
Gran Premio d'Italia di Motociclismo Dal 4 al 6 Giugno, al Mugello, un Gran Premio
all'insegna dello spettacolo, del
divertimento e della tranquillità. Classi 125cc/ 250cc/
Moto GP/ BMW Boxer Cup. (...)
Concerto a San Gimignano Mercoledì 19 maggio alle ore 19.00 nella Basilica della
Collegiata a S. Gimignano, si
terrà un concerto eseguito dal prestigioso coro
Konzertchor Blankenese accompagnato
dall’orchestra Blankeneser Kammerorchester. (...)
Arte e Scuola La mostra del pittore Paolo Gheri sarà aperta fino al
17 maggio presso la biblioteca
comunale a Castellina Scalo. (...)
Poggibonsi ricorda la figura della pittrice Marta Pieraccini Bozzolini L’artista ha segnato pagine importanti della cultura
della città. A lei Poggibonsi ha
dedicato una mostra nel 2001. Un suo quadro si trova
esposto nella sala del consiglio
comunale (...)
Staggia Senese, intervento di restauro delle mura Il progetto preliminare prevede la ripulitura e la messa
in sicurezza della struttura
oltre alla realizzazione di un camminamento pedonale
e un parco pubblico. Costo previsto
per l’opera 560mila euro. (...)
Una passeggiata per la vita A piedi per beneficenza: nella Val d’Orcia da
Contignano a Villa La Foce per i bambini
dell’India
(...)
Agriturismi senesi di qualit? nella nuova guida di Terranostra Un viaggio nel mondo degli agriturismi senesi, dalle
Crete senesi alla Val d'Orcia,
passando per Chianti e Amiata; numeri utili, servizi,
immagini e una descrizione delle
strutture agrituristiche "garantite" da Terranostra,
l'associazione di settore di
Coldiretti (...)
Nelle corti dei Medici La corte medicea nel 1600: intrighi, corteggiamenti,
desiderio di scoperta e di
reclusione... (...)
Viniadi, inizia la lunga estate dei degustatori Il Campionato Italiano Degustatori non Professionisti di
Enoteca Italiana per “Vino e
giovani” (...)
Museo virtuale Andrea del Castagno Il progetto di realizzare una mostra per rendere
omaggio al pittore Andrea del Castagno,
nato nel 1419 in questo nostro bellissimo territorio, ha
avuto origine oltre venti anni
fa in una riunione dell’Associazione Andrea del
Castagno (...)
Convenzione per la tutela dei gatti Affidata all’associazione di volontari
poggibonsesi «Unici Amici» la gestione dei felini
presenti sul territorio (...)
The Shadow Dancer 250 comparse a Radicofani per il film “The Shadow
Dancer” di Brad Mirman. Attivato
l’ufficio in comune. Le riprese dureranno sei settimane
dal 10 maggio al 20 giugno. (...)
Primi passi per il centro commerciale naturale a Poggibonsi Il sindaco Luca Rugi: «Per valorizzare il centro storico,
oltre all’apertura del
Politeama, sarà ristrutturata piazza Rosselli e ampliato il
parcheggio del Vallone»
(...)
LA CITT? IDEALE di Leonardo Savioli Presso l’Archivio di Stato di Firenze è esposta una
ricca selezione dei disegni dedicati
alla “città ideale” dall’architetto Leonardo Savioli, negli
anni 1943-1945. (...)
Messaggeri dell'invisibile Il Comune di Firenze, con il Patrocinio dell’APT
Firenze, presentano la mostra
“MESSAGGERI DELL’INVISIBILE“ dal 17 al 23 maggio
2004 Palagio di Parte Guelfa, Firenze (...)
UN EVENTO... per chi ama viaggiare, tutto da gustare La necessità di dare al patrimonio culturale ed
enogastronomico nazionale, incentrato
prima di tutto sugli elementi di unicita’ locali, un
momento di promozione adeguata,
hanno fatto e faranno sempre di piu’ di “Buon’Italia
Bell’Italia” l’occasione ideale per
la riscoperta dell'enogastronomia, dei prodotti di
nicchia e ed in particolare del
Turismo Culturale, tutti aspetti fortemente legati al
territorio. (...)
Sempre pi? un turismo di qualit? a Monteriggioni Nel 2003 importanti novità: il riconoscimento della
Bandiera Arancione, l’apertura
dell’ufficio turistico, una guida del Touring Club.
(...)
Immagini del 25 aprile La Liberazione per immagini: racconto fotografico del
25 aprile in Valdelsa e a Siena (...)
Leonardi espone a Castellina Scalo La rassegna fa parte dell’iniziativa che coinvolge le
scuole del territorio con incontri
con gli autori e laboratori grafici (...)
ART 2004 - Mostra Mercato Internazionale dell'Artigianato Il bello senza confini a Firenzefiera alla Fortezza da
Basso dal 24 Aprile al 2 maggio.
Oltre 700 artigiani da 62 Paesi. Creatività, innovazione,
fantasia, gusto, design.
Tutto questo è racchiuso nella 68^ edizione della
Mostra Internazionale dell’Artigianato. (...)
A Siena convegno nazionale della Margherita Il 26 aprile al Santa Maria della Scala direttori di musei,
docenti universitari,
dirigenti regionali e critici d’arte a confronto dopo il
Codice del Ministro Giuliano
Urbani (...)
IL BEL PAESE A TAVOLA L’APT di Firenze a Bolzano per promuovere i prodotti
tipici del territorio (...)
Successo dell?APT di Firenze alla MITT 2004 Grande affluenza di pubblico e apprezzamenti
per “Wine&FashionFlorence” (...)
Migliora la qualit? dell?aria di Poggibonsi. Una recente indagine sul traffico dimostra che
decresce dell’11 per cento il flusso dei
veicoli nel centro. Cala l’inquinamento atmosferico,
diminuisce il traffico, migliora la
qualità dell’aria. (...)
Per Bacco, Ragazzi! Presentata oggi 15 aprile 2004 a Roma all’Hotel St.
Regis Grand l’edizione 2004 della
campagna nazionale di sensibilizzazione al bere
corretto e moderato di Enoteca Italiana,
Mipaf, Regioni, Università di Siena e Agivi (...)
Sistema produttivo e crisi economica Il convegno «Crisi e opportunità, fattori di sviluppo
per il sistema delle piccole e
medie imprese» si è tenuto a Poggibonsi presso il
convento di San Lucchese
(...)
La civilt? comunale Il Centro di Studi sulla Civiltà Comunale dell'Università
di Firenze ha reso noto il
bando di ammissione per la partecipazione ad un corso
destinato a giovani studiosi che
dedicano le proprie ricerche allo studio della civiltà
comunale. (...)
Cielo e Natura Parte la stagione 2004 sul Lago di Toscana:
protagonisti al lago di Bilancino. Dopo il
successo dello scorso anno, tornano aerei, sport e
natura. (...)
Settimana Scientifica dedicata a Francesco Costantino Marmocchi L’iniziativa si svolgerà dal 3 al 17 aprile a Poggibonsi. Il
3 aprile, sarà allestita una
mostra di fossili. Il 17 conferenza di Pietro Omodeo al
Cassero (...)
?Bestie? a Siena! Uno sorta di Spoon River senese con 26 attori
questo “BESTIE” ridotto e messo in scena da
Carlo Pasquini per tutti gli attori maschili della
Compagnia storica del Teatro Povero di
Monticchiello e dei giovani della compagnia Licei
Teatri. (...)
Studenti al Cassero di Poggibonsi per costruire l?Europa La manifestazione durerà fino al 3 aprile con la
presenza di cento studenti
stranieri; «Building Europe Together» è il progetto
che coinvolge il «Roncalli», la
Media «Leonardo da Vinci» e cinque scuole europee
(...)
Autodromo Internazionale del Mugello Calendario manifestazioni 2004 (...)
Una giornata nella citt? dell'astroturismo: Radicofani Il professor Giuseppe Protano del Dipartimento
Scienze Ambientali dell’Università degli
Studi di Siena e il geologo Massimo Bisconti per parlare
dei Vulcani e dei Terremoti (...)
La Finlandia chiede vini di alta qualit? La missione dell'Enoteca Italiana di Siena a “ViniiExpo”
di Helsinki. Assaggi e “set” sui
vitigni autoctoni. Tattarini: “Mercato ok per i nostri
prodotti”. (...)
La Carta archeologica della provincia di Firenze L’APT Firenze promuove il turismo archeologico sul
suo territorio (...)
ECOTOUR 2004 - Nature Tourist Workshop Con Toscana Promozione alla Borsa del Turismo
ecologico (...)
L?APT Firenze a Mosca Una vetrina per la Montagna Fiorentina e il Valdarno (...)
Montemaggio, musica per la Memoria Appuntamento con il concerto «Stazioni Lunari» il 27
marzo alle 21 al Bernino di
Poggibonsi
(...)
Arte e scuola Iniziativa dell’assessorato alle Politiche educative per
avvicinare i ragazzi
all’arte: «Quattro mostre per una delle tante offerte
educative-culturali dedicate ai
giovani ma aperte a tutti» (...)
Gran fondo a Monteriggioni Prima prova della Coppa Toscana di mountain bike
organizzata dal Team bike Pionieri.
Quarantasette chilometri e un dislivello di 1.280 metri
per una gara che si svolge lungo
i boschi della via Francigena. (...)
L'Enoteca Italiana di Siena al ViiniExpo di Helsinki A distanza di un anno l’Ente Vini - Enoteca Italiana di
Siena torna in Finlandia: dal 17
al 20 marzo sarà infatti presente alla “ViiniExpo”, la più
importante fiera del vino
dell’area scandinava. (...)
Una ricerca sulle donne in Valdelsa Venerdì 12 marzo sarà presentata a Casole d’Elsa la
ricerca «Percorsi d’identità delle
donne in Val d’Elsa». L’iniziativa fa parte di un
cartellone di eventi per celebrare la
festa dell’8 marzo. (...)
Studenti di Montepulciano a fare teatro in Toscana Festival Internazionale Il Teatro (Va..) a Scuola a
Torrita di Siena: protagonisti gli
studenti provenienti da tutta Italia che per dieci giorni
hanno animato la città senese
con spettacoli teatrali, film e convegni (...)
Jazz Cocktail Presentato il cartellone dell’edizione 2004 della
rassegna musicale. Sei concerti,
dall’11 marzo al 9 aprile, al cinema Garibaldi e al teatro
Verdi di Poggibonsi. (...)
Mostra Vittoria Romei Martedì 6 aprile inaugurazione della mostra di circa 25
opere di Vittoria Romei: “Il
mistero e la magia delle ombre“. (...)
Le parole per dirci...la lingua come luogo di incontro Un libro per parlare di donne. L'iniziativa fa parte di un
cartellone di eventi promosso
dal Comune per celebrare la festa dell'8 marzo. (...)
Seneca: una vicenda testuale La Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze e il
Comitato Nazionale per le celebrazioni
del bimillenario della nascita di Lucio Anneo Seneca
promuovono una mostra bibliografica
sul grande filosofo e tragediografo nato a Cordova
intorno agli inizi del secolo I d.C e
morto suicida a Roma nel 65 d.C. (...)
Il Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena compie dieci anni di attivita? Festeggiamenti all’interno del Festival
Internazionale “Il Teatro (Va…) a Scuola” diretto
da Daniele Franci sotto la presidenza di Manfredi Rutelli (...)
Convegno sulla zonazione clonale Il Consorzio del Nobile promuove il convegno sulla
zonazione e selezione cloanale e
ribadisce l'importanza del territorio (...)
Iniziative per i ?nuovi? cittadini di Poggibonsi Un cartoncino augurale del Comune per i nuovi nati,
la copia dell’attestato di
giuramento e della costituzione italiana per chi
acquista la cittadinanza (...)
8 Marzo tra cultura, storia e societ? Presentato in conferenza stampa il ricco cartellone di
eventi per celebrare la festa
della donna.
(...)
Monteriggioni guarda al futuro Presentazione del progetto di cablaggio del territorio:
tecnologia e sviluppo «corrono»
lungo la rete a banda larga (...)
A fior di labbra Non tutto, ma quasi tutto sul Bacio. Il libro di di
Vladimir Swarovski sarà presentato al
Caffè Storico Letterario “ Giubbe Rosse” in Piazza della
Repubblica a Firenze. (...)
Sala Polivalente Macelli Pubblici Inaugurata a Montepulciano la Sala Polivalente “Macelli
Pubblici”. Gestione diretta da
parte del Comune, indirizzata verso il sociale.
(...)
Il Teatro (Va...) a Scuola Protagonisti gli studenti provenienti da tutta Italia che
per dieci giorni animeranno la
città toscana con spettacoli teatrali, film e convegni. (...)
Memorie in bianco e nero Venerdì 27 febbraio 2004 presso la Soprintendenza ai
Beni Artistici di Siena avrà luogo
la presentazione di: Memorie in bianco e nero.
Testimonianze di tutela e dispersioni del
patrimonio artistico di Siena e Pitigliano attraverso il
fondo storico dell¹archivio
fotografico della Soprintendenza di Siena e Grosseto. (...)
L?Enoteca Italiana alla Prowein di Dusseldorf Degustazioni "speciali" di oltre 250 bottiglie di grandi
vini italiani, per fasce di
prezzo, da 3, 5, 10 euro e oltre, in collaborazione con
l'Ice. (...)
Incontro con delegazione rumena Giovedì 26 febbraio, si terrà un incontro-workshop a
Firenze, tra rappresentanti
dell’imprenditoria e della cultura della Regione e della
città di Iasi e rappresentanti
del mondo imprenditoriale e istituzionale italiano. (...)
Le parole di don Lorenzo Dal 27 febbraio al 14 maggio, presso l'oratorio di
Sant'Ambrogio via Borgo La Croce 34-
36, Firenze" Le Parole di don Lorenzo ". In ciclo di
letture drammatizzate dagli scritti
di don Lorenzo Milani a cura di Paolo Bussagli. (...)
Orchestra da camera fiorentina La XXIV stagione concertistica prenderà il via
Domenica 21 Marzo nella Chiesa di
Orsanmichele in Via Calzaiuoli a due passi da Piazza
Signoria.
(...)
Il premio "Citt? di Siena" ad Aidan White L’edizione 2004 verrà assegnata al segretario generale
dell’International Federation of
Journalists. La premiazione si terrà nella sala del
Mappamondo del Palazzo Pubblico di
Siena. (...)
L'Enoteca Italiana di Siena ospite di riguardo a Montpellier Nel corso di un convegno internazionale, dal
titolo “Consumo moderato del vino e malattie
cardiovascolari: il bilancio di 10 anni di conoscenze”,
l’Ente Vini - Enoteca Italiana,
ha portato il proprio contributo ai lavori illustrando
l’esperienza maturata con i
progetti degli ultimi anni. (...)
Agenda 21, proseguono i lavori a Poggibonsi Convocati i nuovi incontri per i Focus Group, in
programma 5 appuntamenti su qualità
della vita, modello di sviluppo e nuove generazioni (...)
Jacopo da Empoli Con la mostra dedicata a Jacopo di Chimenti da Empoli
(Firenze 1551 – 1640) la Città di
Empoli rende omaggio ad uno dei maggiori
protagonisti della pittura fiorentina a cavallo
tra Cinque e Seicento con una antologia di suoi
capolavori. (...)
L?APT di Firenze partecipa alla MITT di Mosca Dal 24 al 27 Marzo, l’APT di Firenze parteciperà alla
MITT (Moscow International Travel &
Tourism Exhibition), uno dei principali appuntamenti a
livello internazionale per la
promozione turistica. (...)
Uno sguardo su Firenze ? A Close Look at Florence Una nuova opera fotografica su Firenze a cura di APT,
con testi e immagini realizzati da
Antonio Paolucci (Soprintendente per il Polo Museale
Fiorentino)e dal fotografo Pitt Koch. (...)
Campagnamicatoscana E' online il nuovo portale dell'associazione Coldiretti (...)
Liceo d?arte a Poggibonsi, una scelta importante Una decisione fondamentale per la valorizzazione del
patrimonio artistico della Valdelsa
e per l’offerta formativa (...)
Alemanno a confronto con i tre storici consorzi toscani Il Ministro dell'Agricoltura è intervenuto all'incontro
con la stampa organizzato a
Firenze dai tre storicivConsorzi toscani: Vino Nobile di
Montepulciano, Chianti Classico
e Brunello di Montalcino, dal titolo "Vino - Le grandi
denominazioni toscane di fronte
alla sfida del cambiamento: controllo, tutela, mercato". (...)
Pranzo di San Valentino a Quercegrossa L’assessore Loretta Lanzoni: «L’obiettivo è quello di
unire una località che una strada
divide e premiare l’amore che resiste al passare del
tempo»
(...)
Il Cassero di Poggibonsi ospita la Giunta Regionale della Toscana L’appuntamento è in programma il 16 febbraio nella
sala conferenze (...)
Vino - Le grandi denominazioni toscane di fronte alla sfida del cambiamento Alle vigilia della presentazione alla stampa della
vendemmia 2003, il ministro
dell'agricoltura Alemanno ed i tre Consorzi dei vini
Chianti Classico, Nobile di
Montepulciano e Brunello di Montalcino parlano di
controlli e di protezione delle
denominazioni. (...)
Accordo per lo sviluppo di Pian del Lago Intesa per lo realizzazione di area di sosta e di ristoro.
Prossimo passo l’acquisto
della zona, oggi di proprietà demaniale (...)
Botticelli e Filippino La mostra riunisce alcune delle più importanti opere di
Sandro Botticelli, uno degli
artisti più amati del Rinascimento. (...)
La Firenze Siena un'autostrada a pagamento Reazioni alle notizie di un possibile progetto che
vedrebbe la superstrada Siena-Firenze
a pagamento (...)
L'assessore all'ambiente di Poggibonsi replica ad Italia Nostra Dure repliche alle osservazioni di Italia Nostra apparse
sulla stampa. L’assessore
Francesco Livi: «Il nostro Comune ha raggiunto il 35%
di differenziata tre anni fa e
adesso siamo sul 41,5%»
(...)
V salone del soldatino e della bambola d?epoca Soldatini e bambole insieme a Calenzano (Firenze)
nella più grande borsa scambio, di
questo settore mai realizzata in Italia. Nell’ambito di
tale manifestazione si terrà il
4° Concorso del soldatino Model da collezione, in gara
per il Premio Ministero Affari
Regionali. (...)
A lezione di linguaggio teatrale Tornano i corsi organizzati dal Comune in
collaborazione con la LuLut, libera università
del teatro. Gli incontri sono gratuiti (...)
Corto Circuito L'Associazione Teatrale TEATRO2 presenta una
rassegna di teatro, danza e musica denominata
CORTO CIRCUITO (...)
Il cappello e la creativit? Sabato 7 febbraio 2004, nelle prestigiose sale di
Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si
inaugurerà la mostra Identità e diversità. Il
cappello e la creatività
(...)
Agenda 21, gruppi al lavoro «Nell’arco di un mese saranno convocati di nuovo i
Focus Group che si sono formati
durante il Forum di Agenda 21 del 17 gennaio, e che
sono aperti a tutti coloro che
intendono partecipare. (...)
Ambasciatori del vino E' il titolo del corso di perfezionamento che Ente Vini -
Enoteca Italiana (Siena), in
collaborazione con l'Istituto Commercio Estero (Ice)
ed un contributo del Ministero per
le Politiche Agricole e Forestali, dedica ad addetti
agricoli delle Ambasciate e
giornalisti della stampa estera, (...)
Pozzo dei Grifi e dei Leoni Presentation of the newly restored Pozzo dei Grifi e
dei Leoni in Piazza Grande (...)
Italy's Hilltowns On Your Own Tour buses nose up to the ancient city wall, side by
side like cattle in a pen. The doors
whoosh open spilling a stream of tourists who gallop
for the medieval gate. (...)
Cotto, cacao e passioni in mostra a Impruneta Maestri del gusto, Maestri dell'arte: quattro giorni di
degustazioni, mostre e
appuntamenti nel cuore di Impruneta (...)
Il Borgo della Conoscenza Inaugurazione in grande stile per Il Borgo della
Conoscenza, la nuova struttura, nata
dalla partnership tra Monte dei Paschi di Siena, SDI -
società della multinazionale
francese di consulenza sull’innovazione tecnologica,
Altran - e Confcommercio, che
partecipa attraverso la Fondazione Giuseppe Orlando. (...)
Sviluppo sostenibile in Valdelsa A Poggibonsi il primo forum circondariale di Agenda
21. Presenti cittadini comuni,
associazioni di categoria, rappresentanti del mondo
della scuola e del volontariato
(...)
Antiquariato a Villa Corsini Con il patrocinio del Comune di Impruneta apre i
battenti, la Mostra Mercato
d’Antiquariato a Villa Corsini, dal 6 febbraio ospiterà
nei suoi magnifici saloni una
mostra – mercato di antiquariato che riunirà al suo
interno
suo interno oltre trentacinque antiquari
accuratamente selezionati provenienti da
diverse parti d’Italia. (...)
Torna la musica dell?Orchestra Regionale Appuntamento venerdì 23 gennaio alle 21 presso la
chiesa di San Lorenzo. Ingresso gratuito (...)
Jorio Vivarelli un ponte fra Firenze e le americhe L'esposizione, curata da Veronica Ferretti, direttrice
artistica della Fondazione
Pistoiese Jorio Vivarelli si è tenuta presso la sala delle
esposizioni dell'accademia
delle arti e del disegno di Piazza San Marco a Firenze (...)
Bonificata cava in Val di Merse Sostanze pericolose erano state lasciate da ignoti. Ora
l’area sarà recuperate e
riqualificata (...)
Gli operatori in fiera con Toscana Promozione Partecipazione a Fiere all’estero per gli operatori
turistici della Toscana (...)
APT Firenze alla BIT di Milano Il prossimo appuntamento fieristico per l’APT Firenze
è la Borsa Internazionale del
Turismo di Milano, il più importante evento del settore
in Italia, che si terrà nel 2004
dal 14 al 17 febbraio. (...)
Un libro per Piazza Signoria Una pubblicazione APT per celebrare la piazza simbolo
di Firenze (...)
I nuovi manifesti di APT Firenze Sei scatti per rappresentare Firenze e la sua Provincia (...)
Un segnale di pace in una nuova iniziativa editoriale APT Una pianta con itinerari di Firenze in arabo ed ebraico (...)
Risorse turistiche per il Levante Fiorentino Nasce il Consorzio Turistico delle Terre del Levante
Fiorentino (...)
Una citt? da scoprire Una serie di itinerari turistici e visite guidate per i
portatori di handicap. (...)
Corpo di Polizia Municipale unificato Amiata Val d?Orcia Parte il primo esempio in Toscana di Corpo di Polizia
Municipale unificato quello
dell’Amiata Val d’Orcia. Presente all’inaugurazione il
presidente della Regione Toscana
Claudio Martini. La sede amministrativa sarà a Gallina.
(...)
Quattro Passi per Firenze Una guida per conoscere la Firenze meno nota (...)
Il Rinascimento nella cultura Russa APT Firenze promuove un convegno su Firenze e la
Cultura Russa (...)
Omfrhida Teatrodanza Presenta COSTANTE CAMBIAMENTO 8a edizione
Firenze dal 10 al 29
febbraio 2004 danza, teatro, incontri, video, film,
mostre, stage Direzione Artistica -
Teresa Zurzolo (...)
A Firenze la mostra Jorio Vivarelli e le medaglie del XX secolo Si annuncia come un grande avvenimento artistico la
mostra che al Palazzo di Parte Guelfa
che dal 23 gennaio al 1 febbraio consentirà di
ammirare in una volta sola la serie di 31
medaglie raffiguranti la dinastia dei Medici (1360-
1743) da Giovanni de’ Bicci a
Giangastone e Anna Maria (...)
Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia Il museo, recentemente rinnovato, sarà finalmente
visitabile anche la domenica. (...)
Centro pari opportunit? della Val d'Elsa Venerdì 16 gennaio alle 18.30 l’inaugurazione presso
la Casa del Popolo di Colle Val
d’Elsa (...)
Agenda 21, a Poggibonsi il primo Forum valdelsano L’assessore all’Ambiente Francesco Livi: «Saranno
decise le linee guida della crescita
economica, sociale e culturale, nel rispetto
dell’ambiente»
(...)
59? anniversario della partenza dei gruppi di combattimento da Poggibonsi Furono 108 i poggibonsesi che aderirono al nuovo
esercito italiano, tutti quanti decorati
con le croci al merito (...)
Presepe vivente a Contignano Nel giorno della Befana una rappresentazione
organizzata per fini umanitari dalle
volontarie del Gruppo India locale (...)
Arriva la Befana a Uopini Il 6 gennaio festa per bambini e genitori presso
l’associazione donatori di sangue (...)
Tutto il corpo dei vigili per l?ultimo giorno di servizio del Il Comandante Simone Bonucci: «I vigili dovrebbero
essere “angeli” al servizio dei
cittadini. Ora ripartiremo dall’esempio di Ferranti Ciolfi
che il 31 Dicembre 2003
ha “smontato” definitivamente dal servizio.»
(...)
Aree verdi, aumentano gli spazi L’intervento da 267mila euro riguarda la zona
adiacente all’ex ospedale Burresi (...)
Strade e giardini, nuovi interventi in arrivo Proseguono le opere di miglioramento della vivibilità di
Poggibonsi (...)
Master in economia per le imprese valdelsane C’è tempo fino al 26 gennaio 2004 per presentare le
domande (...)
Concerto degli auguri di Natale Tradizionale appuntamento domani, 23 dicembre, alle
ore 21.15 alla chiesa dello Spirito
Santo.
(...)
Apre il Parco della Magione A disposizione dei cittadini un’area di tre ettari mezzo,
che si estende dal ponte di
Romituzzo al ponte della Magione (...)
Fascino e magia lungo la via Francigena La notte di mercoledì 24 dicembre, tradizionale
appuntamento con la fiaccolata da
Monteriggioni a Badia Isola (...)
Poggibonsi: gli auguri arrivano in bicicletta Domani, domenica 21 dicembre, ciclisti vestiti da
Babbo Natale sfileranno per le vie di
Poggibonsi per consegnare regali e caramelle. Terza
edizione della manifestazione
organizzata dal gruppo Grandama e del Comune. (...)
Il vino: impariamo a conoscerlo Il Programma di Formazione a Distanza verrà
presentato a Bologna. Il vino dalla A alla Z
in Internet: a lezionesul web con il corso di "Vino e
giovani". Duecento "tappe", tre
livelli di difficoltà, test di ingresso e di verifica, un
attestato finale. (...)
Progetto formativo METS Il progetto si configura come attività formativa per la
realizzazione di un percorso
integrato di formazione/orientamento finalizzato alla
acquisizione della qualifica
professionale di Manager dei Servizi Enoturistici con
competenze tecnico professionali
relative al marketing. (...)
Le opere di Curio Ercolani riprese dalla fiction tv Le opere del pittore Curio Ercolani hanno fatto da
sfondo, per alcune riprese girate nel
centro storico di Chianciano Terme, della fictione tv. (...)
Il t? in biblioteca
Sarà presentato il libro «Periferie dell’impero. Poteri
globali e controllo sociale» del
noto criminologo Silvio Ciappi. Invitato all’incontro il
padre missionario Alex Zanotelli
(...)
Piste aperte all'abetone Confermata per domenica 14 dicembre l'apertura dei
campi scuola di Abetone e Val di Luce
e dello skilifft della Zeno 3. (...)
L?Enoteca Italiana a Sidney e Melbourne Missione di un’equipe guidata dal presidente Tattarini:
6 seminari su qualità e Sangiovese
(...)
Consegnati i premi ?Castello di Monteriggioni? La cerimonia si è svolta a conclusione delle
manifestazioni per la Festa della Toscana
(...)
L?Italia del nord-est guarda a Poggibonsi Una delegazione vicentina del Corso per Operatrici
d’Infanzia in visita a Poggibonsi
per «studiare» i servizi educativi e sociali (...)
Premio internazionale di pittura Domenica 7 dicembre premiazione del concorso
dedicato al tema dei disabili (...)
Fondazione Museo del Calcio Il Museo si trova all’interno dell’area nel Centro
Tecnico Federale di Coverciano in
Viale Aldo Palazzeschi, 20 - Firenze. La parte museale
vera e propria occupa tutte le
sale esaltando i trionfi della Nazionale. (...)
Firenze: visite guidate con i disabili Il turista disabile potrà visitare, secondo i suoi
interessi, alcuni dei luoghi più
suggestivi della città. (...)
APT Firenze ad Agri@Tour Uno stand alla fiera dell’agriturismo per promuovere il
territorio (...)
BTC 2003 Torna la Borsa del Turismo congressuale (...)
Esordio della Settimana della Cultura Grande successo per l’iniziativa promossa da
Confindustria (...)
S?minaire Presse SNCF Benvenuto dell’APT di Firenze alla stampa francese (...)
Natale 2003 la citt? per la cultura L’Amministrazione Comunale fiorentina a conclusione
del 2003 propone una rassegna che
dal 28 novembre al 13 gennaio 2004 offrirà ai
cittadini e ai suoi ospiti, un’ampia
offerta di eventi culturali. (...)
Firenze artigiani d'Oltrarno C.C.I.A.A. – Provincia e ApT di Firenze premia
l’artigianato artistico d’Oltrarno (...)
L'APT di Firenze accoglie i Tour Operators? Tra la fine di ottobre e novembre, l’Apt di Firenze ha
organizzato una serie Educational
Tours rivolti ad operatori europei. (...)
Master in ?Controllo ed Innovazione nelle PMI? Presentazione del corso universitario presso il Cassero
della Fortezza Medicea di
Poggibonsi (...)
Gli affreschi di Duccio di Monteriggioni per la Festa della Toscana Visite guidate nelle due Chiese di S. Lorenzo a Colle
Ciupi e dei SS. Pietro e Paolo a S.
Colomba per ammirare gli splenditi affreschi ducceschi. (...)
L?archivio comunale di Poggibonsi Inventario della sezione storica La storia di Poggibonsi rivisitata per mezzo dei
documenti del periodo antecedente
l’Unità d’Italia. In un libro la sezione storica dell’archivio
del Comune (...)
Antichi Sapori di Toscana Decimo appuntamento con gli Antichi Sapori di
Toscana, nel centro storico di Lastra a
Signa, dal 5 all'8 dicembre; appuntamento coi
prodotti tipici, coi vini, coi laboratori
del gusto, con la tradizione enogastronomica
regionale toscana. (...)
Festa della Toscana 2003 Verso una società senza esclusi; dedicata ai disabili
l'edizione 2003 della Festa della
Toscana (...)
Nuove frontiere del dialogo a Radicofani Confermati al convegno sull’allargamento dell’Europa a
Radicofani: Piero Fassino
(Segretario Nazionale DS), Enrico Ferri
(Europarlamentare), Adolfo Urso (Viceministro
alle Attività Produttive) (...)
Le Politiche Culturali degli enti locali senesi: Soggetti, risorse, strumenti Alla conferenza in programma a Montepulciano Sabato
29 Novembre 2003 prenderà parte il
presidente della Provincia Ceccherini (...)
Festa della Toscana 2003 Il calendario delle iniziative e delle manifestazioni in
programma il 28 e il 29
novembre, due giorni dedicati ai diversamente abili
Poggibonsi organizza la mostra sulla
globalità dei linguaggi: «In viaggio dal buio alla luce» (...)
AGRI@TOUR 2003 E' stata presentato martedì 18 novembre presso la
sala stampa della Regione Toscana la
seconda edizione di AGRIETOUR il "Salone
dell'agriturismo e dell'offerta territoriale" de
in programma il 5-7 Dicembre 2003, al Centro
Convegni e Centro Affari di Arezzo (...)
Teresio Delfino in visita allo stand di Ente Vini al Salone di Torino Dopo l’inaugurazione di Enoteca d’Italia, si registra
un’apertura sulla possibilità di
nuovi rapporti. “Presto tavolo di confronto”.
Tattarini: “Ben venga”. (...)
Musiche di Mozart e Haydn con l?Ort Sabato 22 novembre giornata dedicata alla musica
con appuntamenti presso la chiesa di
San Lorenzo e al Teatro Verdi. Concerto
dell’Orchestra regionale diretta dal maestro
Michele Carulli e con Umberto Clerici violoncello solista.
Al via anche la stagione
teatrale «Sipario Aperto» (...)
8? Festival Internazionale del Cortometraggio di Siena. La conferenza stampa di presentazione Martedì presso
la Sala del Concistoro del Palazzo
del Comune. (...)
Convegno su Iris Origo Invitati i giovani delle scuole superiori della provincia di
Siena (...)
Tutti diversi per essere tutti uguali Il programma delle celebrazioni per la Festa della
Toscana il cui tema è quello dei
diritti dei disabili. (...)
Camper contro il caro vita Nei mercati della Provincia di Siena (...)
L'Enoteca Italiana al Salone del Vino Si presenta come particolarmemte ricco il programma
delle iniziative che Ente Vini -
Enoteca Italiana ha in programma per il Salone del
Vino di Torino 2003. (...)
Progetto Ecoacquisti Non soltanto riciclaggio ma anche diminuzione dei
rifiuti. L’incontro si inserisce
nel «Progetto Ecoacquisti» rivolto a cittadini e
commercianti. (...)
Adolfo Urso al convegno di Radicofani (Siena) sull'Europa Confermata la presenza del viceministro alle Attività
Produttive
(...)
Poggibonsi: successo di pubblico per il Cassero In un mese sono stati oltre 8.700 i visitatori saliti in
Fortezza.
(...)
Il primo olio e altro ancora... IV Edizione della rassegna a Montisi di San Giovanni
d’Asso (Siena) (...)
Progetto Sinergie Presentate al Cassero le tesi del progetto «Sinergie»,
finanziato dalla Banca Toscana
(...)
I relatori del convegno sull'Europa di Radicofani (Siena) Al convegno sull’allargamento dell’Europa ad Est che si
svolgerà mercoledì 26 novembre al
Teatro comunale di Radicofani partecipano diversi
docenti, provenienti da varie
università italiane. (...)
I Socialisti dello SDI in assembea a Montepulciano L’on. Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio
Regionale della Toscana, presiederà
un’assemblea pubblica sul tema “I Socialisti
Democratici Italiani (SDI) per la lista
riformista”. (...)
Convegno sull'agriturismo in Toscana Dopo la crisi, nulla sarà come prima per l'agriturismo in
toscana. Presenze in
lieve calo secondo la Provincia (-2%), ma solo grazie
all'emergere del
"sommerso". (...)
Giulio Cozzari a Radicofani Il Presidente degli Enti Locali per la Pace al Convegno
sull’allargamento dell’Europa del
26 novembre.
(...)
Riaperto il ponte di Staggia Senese Sarà aperto e transitabile per le festività dei Morti il
nuovo ponte di Staggia Senese
lungo la strada comunale che porta a Lecchi. (...)
Consulta immigrati di Poggibonsi, i risultati delle elezioni L’affluenza al voto, i nomi degli eletti e le aree
geografiche rappresentate (...)
Claudio Martini a Radicofani Confermata la presenza del presidente della Regione
Toscana al convegno sull’allargamento
europeo in programma il prossimo 26 novembre
(...)
Corso sull'olio in Versilia In collaborazione con Associazione Italiana Conoscere
l’Olio d’Oliva verrà svolto a
Seravezza (Lucca) un corso per assaggiatori di olio
d’oliva. (...)
1000 gli stranieri al voto per la consulta comunale di Poggibonsi Chiamati alle urne i cittadini stranieri residenti a
Poggibonsi. Sessanta i Paesi
rappresentati. (...)
Conclusa la settimana ?Tuscan Dream in New York? Un grande successo per la Toscana nel cuore di
Manhattan (...)
Architettura. Una rassegna a Firenze Undici giorni dedicati all'architettura in video con
incontri, mostre, proiezioni dei
lavori di giovani architetti e di professionisti affermati. (...)
A Siena nasce il Master in Comunicazione dell'Enogastronomia Cultura e natura insieme nel primo master
in "Comunicazione dell'enogastronomia,
dell'agroalimentare tipico e del biologico" promosso
dall'Università di Siena.
(...)
Convegno a Contignano (Siena) sulla riforma delle politiche agricole comunitarie Per la Confagricoltura di Siena occorrono prevedere
meccanismi incentivanti per i giovani
nei settori agricoli (...)
Agriturismo in Toscana Presso la Camera di Commercio di Siena il
convegno: "L’agriturismo toscano tra ruralità,
legalità e ambiente: tre idee per uscire dalla crisi". (...)
Poggibonsi: immigrati al voto per la Consulta Le elezioni si terranno domenica 26 ottobre dalle 8
alle 20 presso la sede del Comune
(...)
Amos Pampaloni ricorda la Resistenza Il capitano di Cefalonia presente a Poggibonsi per le
celebrazioni del sessantesimo
anniversario dell’eccidio dei militari italiani (...)
Passerella sul fiume Elsa, depositata la sentenza del Tar Riparte l’iter per la realizzazione dell’attraversamento
sul fiuem Elsa (...)
Siena per Duccio La mostra rappresenta il piu' grande evento espositivo
dedicato al maestro Duccio, vero
capostipite della scuola pittorica senese. (...)
DOC Orcia Terminate le operazioni di vendemmia, ecco il primo
bilancio della vendemmia, ecco il
primo bilancio del presidente del Consorzio, Donella
Vannetti: Sarà un prodotto di
grande qualità, con delle differenze da zona a
zona (...)
Il Comune di Poggibonsi partecipa alla Marcia per la Pace Presenti l’assessore Franca Martinucci e il presidente
del consiglio comunale Remo Lapini (...)
Tersett, un corso per lavorare nel settore dei servizi alla persona Partirà il 29 ottobre un progetto finanziato dalla
Provincia e gestito dell’IIS Roncalli
Sarrocchi per formare operatori specializzati nei servizi
sociali e culturali alla persona
(...)
Turismo, una risorsa per Poggibonsi L’assessore al turismo Franca Martinucci « Vogliamo
puntare ad un turismo più stabile e
non ad uno del tipo ‘mordi e fuggi’»
(...)
Nuovo ufficio turistico a Monteriggioni Inaugurazione domenica 12 ottobre alle 17 all’interno
del Castello. Monteriggioni cresce
in offerta e in turisti: nel 2002 più 70 per cento. (...)
Presentazione della nuova cartina turistica di Poggibonsi Giovedì 9 ottobre presso la sala del tavolo tondo del
Comune di Poggibonsi si terrà la
conferenza stampa di presentazione della nuova
cartina turistica di Poggibonsi. (...)
A tavola con i piatti biodegradabili Novità nelle mense delle scuole di Poggibonsi con
l’uso di stoviglie prodotte con amido
di mais. L’idea è nata dalla collaborazione tra Ambiente
e Politiche educative
(...)
Biodomenica 2003 Domenica 5 ottobre, 7 piazze toscane (Firenze,Arezzo
Grosseto, Viareggio, Massa, Prato e
Montepulciano) diventeranno la sede naturale della
esposizione dei prodotti biologici,
verrà allestita una tenda del Gusto BIO e nel
pomeriggio una Biomerenda per bambini. (...)
Racolta differenziata Al primo posto tra i Comuni del Centro Italia con più di
10mila abitanti, al secondo tra
i Comuni della Toscana. Poggibonsi continua ad avere
successi e riconoscimenti per la
raccolta differenziata. (...)
TeatroO2 Venerdì 3 ottobre alle ore 17:30, nei locali della Corte
dei Miracoli, a Siena, avrà
luogo la presentazione dei laboratori teatrali
2003/2004 a cura dell’associazione
culturale TeatrO2, diretta da Mila Moretti. (...)
Il 26 settembre gli studenti puliranno le aree verdi della citt? Poggibonsi: ambiente, studenti a «pulire il mondo».
Importante quest’anno il
coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio del
Comune. (...)
Il tennis club di Poggibonsi «40… ma non li dimostra» di Paolo Bencini per parlare
di quarant’anni di storia del
Tennis Club (...)
Scienza e libero pensiero Dibattito con Margherita Hack, famosa astronoma e
astrofisica a Poggibonsi (...)
Intesa Spa acquisisce la maggioranza di Amiata Gas L’azienda è salita dal 43% all’84% grazie all’acquisto
delle azioni di Co.Gas (...)
Tennis Club, la storia in un libro La pubblicazione «40…ma non li dimostra» verrà
presentata, sabato 20 settembre, in Sala
Quadri del Comune di Poggibonsi. (...)
Splende la luce sul Cassero Il Comune ha realizzato una serie di interventi per
oltre 2 milioni di euro (...)
Tour gratuiti a Poggio Bonizio nei mesi di settembre e ottobre Tornano le visite guidate agli scavi di Poggio Bonizio,
organizzate dall’assessorato alla
Cultura di Poggibonsi. (...)
Un convegno internazionale a Radicofani (Siena) Un convegno internazionale a Radicofani per discutere
dell’allargamento europeo ad Est
Tra i relatori: Stefano Bianchini, Franco Farinelli,
Marcello Flores d’Arcais, Carla
Tonini e Gabriele Zanetto. (...)
Festa dei Rioni a Castellina Scalo Tradizionale appuntamento a Castellina Scalo con il
Torneo del Barilotto e altre
iniziative. Fino al 14 settembre manifestazioni varie e
giochi. (...)
Riflessi d?arte «Riflessi d’arte» è un progetto per approfondire la
didattica dell’arte e l’opera di
Mimmo Paladino. Il convegno si terrà l’8 e il 9
settembre (...)
?Forza venite gente? in piazza del Castello a Monteriggioni Il musical in due atti sulla vita di Francesco d’Assisi va
in scena sabato 30 agosto alle
21.30 (...)
Caccia, slitta l?allenamento dei cani La decisione della Provincia di Siena mira alla tutela del
patrimonio faunistico. (...)
Intervista all'assessore alla cultura di Poggibonsi L’assessore Rossella Merli parla delle iniziative per la
valorizzazione dei monumenti,
della storia e della cultura di Poggibonsi. Arte, tanti i
progetti in cantiere. (...)
Siena jazz Uno degli eventi dell'Estate Jazz in Italia. Due grandi
orchestre per un omaggio a Bill
Evans prima assoluta in piazza del Duomo per Siena
Jazz (...)
Ripulita la Fonte delle Fate L’intervento costato 7mila e 800 euro è terminato in
questi giorni; cancellate le scritte
effettuate con la vernice spray. (...)
Cantiere internazionale d'arte di Montepulciano Grande successo di critica e di pubblico per la 28°
edizione della manifestazione:
soddisfazione espressa dal direttore artistico Enrique
Mazzola e dall’Assessore alla
Cultura Alberto Quinti (...)
Concerto del ?Claudio Fasoli Quartet? Musica d’autore in piazza Nagy: fa tappa a Poggibonsi
il «Festival Jazz… in terra di Siena (...)
Toscana Slow 2003 La grande kermesse eno-gastronomica ha interessato
in questi giorni l'intera regione
valorizzando prodotti tipici e di qualità e sapori della
tradizione, ma anche testimoni
dell'innovazione
(...)
Festa del Barbarossa Il 21 e il 22 giugno San Qurico d'Orcia ripropone la
Festa del
Barbarossa, giunta quest'anno alla XLIII edizione,
ispirata dall'incontro tra Federico I°
detto appunto "il Barbarossa" ed i
(...)
Il Palio del 2 Luglio Una festa che si rinnova da secoli senza interruzioni,
unica al mondo per intensità e
passione. (...)
Nuova legge sull'agriturismo Fra le tante novità che porterà al mondo
dell’agriturismo la nuova legge regionale di
disciplina del settore una importante riguarda il
procedimento di classificazione delle
strutture. (...)
XXII Fiera dell'Agricoltura Alla Fiera dell'Agricoltura di Tre Berte la seconda
edizione del premio al "Cantiniere
dell'Anno di Montepulciano".
Chi sarà il successore del vincitore dello scorso anno
Adamo Pallecchi? La sua
identità
sarà svelata venerdì 9 maggio alle ore 22.00
22.00, nell'ambito della (...)
Vita agreste e tradizioni Da alcuni anni la vita agreste è tornata a far parlare di
se nelle nostre valli e, dopo
un parziale abbandono degli antichi poderi, possiamo
quasi dire che è tornata di moda.
(...)
Le mappe della Valdichiana di Leonardo in mostra ad Arezzo Leonardo da Vinci, la rappresentazione del
territorio tra scienza ed arte, è il
titolo della mostra che, dal 21 giugno al 2 novembre,
porterà nell'area espositiva del
trecentesco Palazzo comunale di Arezzo le opere
cartografiche del genio di Vinci, alcune
delle quali prestate dalla regina Elisabetta in quanto
conservate nella Royal Library di
Windsor.
(...)
Cantine Aperte 2003 L'elenco delle cantine di Montepulciano che Domenica
25 Maggio dalle ore 10.00 alle 18.00
aderiranno all'iniziativa consistente nell'apertura
straordinaria delle aziende (...)
Mercato mensile artigianato A Montepulciano, ormai da tempo, è stata intrapresa
una buona iniziativa
domenicale, quella di organizzare un mercatino
dell'antiquariato a cadenza quindicinale.
Piazza Grande
(...)
Ospitalit? rurale in fiera ad Arezzo L'agriturismo italiano alla rassegna aretina "AgrieTour". (...)
Turismo e statistiche Le statistiche di previsione turistica riguardanti il 2003 e redatte dai più autorevoli organi preposti alla divulgazione di tali dati hanno evidenziato sostanziali differenze, in termini percentuali (...)
Bilancio stagione turistica La Toscana ha registrato un notevole calo turistico e insieme ad essa anche la nostra provincia (...)
Primo anno di attività degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Consiglio Comunale aperto a Montepulciano sul primo anno di attività degli
Ospedali Riuniti della Valdichiana: vivace confronto sui temi (...)
|