Si è svolto domenica 4 ottobre ad I-Place Conceptstore | Italian excellence di Scandicci (FI) la prima edizione del Palio della bistecca, disfida tra gli chef fiorentini per rilanciare il gusto, il consumo e l’arte di cucinare il piatto più famoso della tradizione cittadina. Ideato da I-Place Conceptstore | Italian excellence - www.i-place-conceptstore.it - lo spazio espositivo e commerciale delle aziende del Centopercento Italiano, il consorzio impegnato da dieci anni nella promozione dell’eccellenza artigianale e del made in Italy in tutti i campi, enogastronomia compresa - il Palio della Bistecca, è stato organizzato in collaborazione con Firenze Spettacolo, Radio Toscana e la terza edizione di DeGustibook 2009 e col supporto tecnico di Promopoint per l'allestimento, del consorzio Terre del Levante fiorentino, Saladini coltelleria, i fagioli zolfini di Mario Agostinelli, l'azienda Ghiott dolciaria, l'azienda agricola Ripalta e Mokaflor. Dieci tra! i migli ori cuochi di Firenze e provincia si sono messi davanti a un braciere e hanno sottoposto la loro "ciccia" a una giuria tecnica di giornalisti specializzati e a quella popolare di gente comune, cui è stato demandato il compito di eleggere il “bisteccaio” migliore della città. In palio, oltre al titolo, un trofeo destinato a passare al vincitore della seconda edizione e la vetrofania per la “miglior bistecca di Firenze”. Questi i concorrenti: La giuria tecnica, presieduta dall'enogastronomo Leonardo Romanelli - giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo e direttore della rivista Gola Gioconda, era composta da Stefano Tesi (Il Giornale), Marco Gemelli (il Giornale della Toscana), Aldo Fiordelli (freelance e blogger: consumazioneobbligatoria.blogspot.com), Giuseppe Calabrese (Repubblica Firenze), Lirio Mangalaviti (Gola Gioconda), Lara Fantoni (direttore APT Firenze) , Pietro Roselli (Assessore provinciale all'agricoltura), Monica Larner (Wine Enthusiast) e Alessandro Frassica (blogger: ino-f irenze.com) Marco Stabile ha ottenuto alla fine il punteggio di 12,8 su 15 con una bistecca di carne biologica di razza piemontese pura, alta 4 dita, proveniente da una femmina di 18 mesi. Ha utilizzato una griglia a carbone alimentata con legno di quercia e olivo, e come condimenti olio extravergine e sale grosso. Un 1,5 kg di bontà per ogni bistecca, il tutto accompagnato da fagioli zolfini. Decisivi per la buona riuscita dell'evento i vini e l'olio presentati dal Consorzio del Levante Fiorentino, i fagioli zolfini di Mario Agostinelli, i bellissimi coltelli con manico d'osso della scarperiese Saladini. Alla fine, cantuccini dell'azienda Ghiott dolciaria di Sanbuca Valdipesa (Fi), vinsanto dell'azienda agricola Ripalta di Certaldo (Fi) e caffè Mokaflor per tutti. I-Place ConceptStore | Italian excellence sara' presente dal 15 al 18 ottobre a Firenze alla terza edizion e di DeGustibook 2009 - la rassegna in Fortezza da Basso che unisce produzioni enogastronomiche e libri di qualità - www.degustibooks.it - con nuove iniziative dedicate ai palati fini: dalle 20 in poi allo stand I-Place, per soli 5 euro a persona, si potranno assaggiare piatti tradizionali fiorentini ogni giorno diversi accompagnati da un calice di vino.
|
DALL'ARCHIVIO di Infotuscany.com |
|
|