Presto al via gli interventi di recupero delle mura di Staggia Senese. Sono stati consegnati il 30 gennaio scorso i lavori per la riqualificazione della cinta muraria della frazione e la realizzazione di un percorso pedonale adiacente alle mura stesse.
Il recupero delle mura costerà 570mila euro. L’opera sarà finanziata con un contributo di 300mila euro della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
«L’intervento – spiega il sindaco Luca Rugi – riguarderà il risanamento del tratto di mura compreso fra porta Romana e porta a Lecchi in modo da completare la riqualificazione di tutta la cinta muraria. Le mura saranno ripulite e restaurate e le parti rovinate saranno risistemate».
«Un’opera – spiega il sindaco Luca Rugi – che si inserisce nel quadro di interventi che abbiamo in programma per valorizzare la frazione di Staggia Senese. Tra questi, il recupero della Rocca e la realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale fra la frazione e Poggibonsi».
Del progetto fa parte anche la realizzazione di un percorso pedonale esterno alle mura, che camminerà parallelamente alla cinta muraria.
«Il percorso pedonale – spiega Rugi - avrà una funzione di socializzazione e di aggregazione ma rappresenterà anche un invito al turista, che può camminare lungo il percorso fino a raggiungere porta a Lecchi».
«Il recupero delle mura di Staggia Senese – conclude il sindaco –, insieme ad altri interventi come quello sulla Rocca di Staggia e sulla Fortezza di Poggibonsi, è teso a riqualificare un grande patrimonio non solo culturale e storico ma anche economico e sociale. Un impegno per valorizzare adeguatamente tutto il territorio».