Servizio innovativo e gratuito per tutte le aziende di Monteriggioni. Dal 1° gennaio 2005, infatti, partirà la raccolta porta a porta del cartone. La decisione è stata presa dopo un incontro che si è svolto presso il Comune tra il sindaco Bruno Valentini, i rappresentanti delle associazioni di categoria (Confesercenti, Confcommercio, CNA, Associazione Industriali) e i tecnici di Sienambiente. Durante la riunione è stata presentata l’iniziativa di raccolta porta a porta del cartone riservata alle aziende che, dall’inizio del prossimo anno, non dovranno più portare i rifiuti di cartone direttamente ai «cestoni» metallici presenti sul territorio, ma potranno usufruire di un servizio di ritiro direttamente a domicilio, un servizio del tutto gratuito.
«Attualmente – commenta il sindaco Bruno Valentini – l’uso che viene fatto dei cestoni è insoddisfacente. Innanzitutto perché vi vengono depositati rifiuti diversi dal cartone, come ad esempio imballaggi in plastica, e questo rende spesso impossibile la separazione fra i diversi tipi di materiale. Inoltre perché intorno ai cestoni talvolta si accumulano mucchi di sporcizia intollerabili e di difficile pulizia da parte degli addetti».
Salvaguardia del territorio, dunque, da un punto di vista di immagine, ma anche incentivo a migliorare la percentuale di raccolta differenziata.
«Il tentativo – continua Valentini – che viene promosso dal Comune di Monteriggioni in collaborazione con Sienambiente è, appunto, quello di organizzare la raccolta del rifiuto di cartone direttamente presso il domicilio delle aziende con visite a cadenza concordata in precedenza con ciascuna di loro». «Sono stati inviati – continua – circa 200 questionari alle ditte di Monteriggioni per informare del nuovo servizio e per analizzare eventuali bisogni specifici. L’incontro con le associazioni di categoria è servito per un’ulteriore sensibilizzazione».
Niente cambierà per le famiglie. A loro disposizione rimarranno i cassonetti della carta, di colore giallo, nel quale potrà anche essere depositato il cartone purché ripiegato.
«La raccolta porta a porta – conclude Valentini – non è l’unica novità per Monteriggioni. Entro l’anno sarà completato alle Badesse il primo Eco-centro del Comune. Si tratta di un’area custodita (aperta per sei giorni alla settimana) dove cittadini ed aziende potranno portare i rifiuti da differenziare ad eccezione dell’organico. In questo centro potranno essere consegnati anche i cosiddetti rifiuti ingombranti finora depositati in un’area nei pressi del municipio».