Martedì 1 maggio 2012 Vinci si prepara ad ospitare “La Bauliera”, evento innovativo ed originale che animerà Piazza della Libertà e Via Giovanni XXIII per un intera giornata, in occasione del ciclo di iniziative e mostre-mercato “I Vantaggi del Buongusto” realizzate per il sesto anno consecutivo a cura del CCN Vincincentro con il Patrocinio del Comune di Vinci e la collaborazione dell’Associazione Culturale Terrafelix.
“La Bauliera” è un mercatino dedicato ai privati cittadini che potranno sfruttare la possibilità di diventare mercanti per un giorno, esponendo le proprie “cose di casa” nella bauliera delle loro auto e nella superfice attigua allo stesso. L’iniziativa nasce con lo scopo di contribuire a valorizzare il territorio comunale proponendo ai cittadini, residenti ed ospiti, una occasione di aggregazione e ritrovo basata sulla vendita da parte di privati di oggetti di modico valore, usati o di propria produzione, che verranno esposti all’interno del bagagliaio delle proprie auto e nella superfice attigua allo stesso.
In questo modo si crea una situazione molto originale, una piazza piena di auto con bagagliaio e sportelli aperti ad assolvere la funzione di un originale banco espositivo, in cui ogni partecipante potrà vendere tutto ciò che non utilizza più ma non ha mai avuto modo di vendere.
Chi può partecipare
Possono partecipare a “La Bauliera” esclusivamente privati cittadini e/o associazioni senza scopo di lucro che non svolgano attività commerciale in modo professionale. L’attività di vendita deve essere effettuata in forma non imprenditoriale e deve avere carattere del tutto occasionale e non di attività commerciale professionistica.
Cosa si può vendere
Si possono vendere solo oggetti di modico valore, usati o di propria produzione, che non abbiano valore storico o artistico. E’ vietato esporre e/o vendere: animali vivi, oggetti di particolare valore antiquario, metalli e pietre preziose, cicli o altri veicoli, prodotti alimentari , armi, materiali esplodenti e combustibili, oggetti ingombranti, oggetti rubati e/o pericolosi per la salute.
“La Bauliera” si terrà dall’alba al tramonto, condizioni meteo permettendo.
Iscrizione obbligatoria
Per informazioni e iscrizioni: 339.2908430 – labauliera@gmail.com